Attualità e Politica
08/10/2018 | 11:35
08/10/2018 | 11:35
ROMA - Nel 2017, sono stati eseguiti specifici controlli in materia di gioco ed effettuati studi e approfondimenti sulle infiltrazioni della criminalità nel settore dei giochi ed è stata creata una "banca dati segnalazioni". È quanto si legge nel Rapporto sui risultati conseguiti in materia di misure di contrasto all’evasione fiscale e contributiva che accompagna la Nota di aggiornamento del DEF. In particolare «si è elaborato lo screening sui soggetti gravati da informazioni pregiudizievoli, ai fini del loro censimento nella filiera dei giochi attraverso l’alimentazione di un apposito applicativo (SISCO-Sistema Informativo Soggetti Criminalità Comune e Organizzata) per la gestione e l'analisi dei dati relativi ai soggetti (persone fisiche e giuridiche) per i quali emergono informazioni di “anomalia” ai fini della gestione dei giochi pubblici e/o di settori della relativa filiera», spiega il Rapporto. Tramite SISCO, «si sono potuti individuare i soggetti esposti verso l'Agenzia (cioè che fanno parte della filiera dei giochi o della commercializzazione dei tabacchi) direttamente o indirettamente coinvolti in fatti di criminalità comune od organizzata emettendo, in caso di esito positivo, specifici warning, cioè informative qualificate rivolte alle strutture centrali e/o periferiche dell'area monopoli dell'Agenzia, per le valutazioni e le azioni di competenza (avvio di specifiche attività di controllo, richieste di documentazioni comprovanti il mantenimento di specifici requisiti soggettivi di onorabilità e richieste di certificazioni alle istituzioni competenti)».
Nel corso del 2017, prosegue il Rapporto, sono stati inseriti 1.294 documenti per un totale, ad oggi, di 5.943. «Di particolare rilievo sono state alcune informative realizzate su operazioni di Polizia di contrasto al gioco illecito svolte nei confronti di soggetti appartenenti alla criminalità organizzata che hanno consentito l’emersione di posizioni “opache” di ulteriori soggetti collaterali o collegati agli indagati, con la relativa emissione di warning specifici agli Uffici. Fra queste si cita l’informativa sull’Operazione “Doppio Jack” che ha scoperto una rete di sale clandestine ove si scommetteva su piattaforme on line non autorizzate, l’informativa “Operazione Reset” con la chiusura di internet point in Sicilia e quella “Operazione ‘Ndrangames” che ha riguardato l’installazione di totem in pubblici esercizi».
Inoltre, è stata creata una “banca dati segnalazioni” «per la registrazione e l’assegnazione automatica di tutte le tipologie di segnalazioni pervenute all’Agenzia, in collegamento con il Sistema integrato dei Controlli (SIC) per la successiva gestione». Sul portale internet dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli «è stato realizzato il servizio: “Trasmissione segnalazioni di presunte irregolarità sul gioco”, a disposizione dei cittadini e degli operatori di gioco, in sostituzione di tutte le altre modalità di segnalazioni esterne di irregolarità in materia di giochi, attualmente presenti sul sito. Grazie a tale servizio, i cittadini, previo accesso al portale presente sul sito dell’Agenzia, possono trasmettere le segnalazioni di presunte irregolarità».
L’accesso al portale è consentito anche ai concessionari. «Tali nuove funzionalità, oltre a rendere più efficiente il processo di raccolta e gestione delle segnalazioni esterne, comunque pervenute all’Agenzia, e fornire un canale di ascolto rivolto all’utenza, arricchiscono il Sistema integrato dei controlli (SIC) di informazioni utili a individuare soggetti e punti vendita da sottoporre a controllo, orientando la selezione dei controlli anche sulla base dei contenuti delle segnalazioni pervenute». In particolare, «a seguito dell’integrazione del Sistema Integrato dei Controlli con l’applicativo “Analisi del Soggetto” (che consente di eseguire analisi e monitoraggio delle informazioni riguardanti i soggetti presenti nella filiera dei giochi e dei tabacchi), si è proceduto all’avvio della fase di individuazione degli indicatori/indici di pericolosità per i giochi (scostamento dalla media provinciale di raccolta e presenza di violazioni già riscontrate in passato) e applicati in ambito SIC per la selezione dei soggetti da sottoporre a controllo».
MSC/Agipro
23/05/2025 | 15:10 ROMA – Garantire il supporto tecnico per mettere in atto la Delega Fiscale e il riordino dei giochi, migliorare l'efficienza del settore e continuare...
23/05/2025 | 14:00 ROMA - Conquistare lo scudetto a Napoli e lasciare la panchina da vincitore. I pensieri di Antonio Conte sono tutti alla partita di stasera al 'Maradona'...
23/05/2025 | 13:30 ROMA -La Roma si è assicurata l'Europa dopo l'ultima vittoria, anche se non sa ancora a quale competizione prenderà parte, con il sogno Champions...
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
Ti potrebbe interessare...
23/05/2025 | 17:09 ROMA - Lo scorso 21 gennaio è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno che contiene le “Linee Guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza...
23/05/2025 | 16:10 ROMA - Le gare sono di grande attualità in queste settimane … “La procedura per la concessione Lotto è stato un successo perché rispetto alla base d’asta di 1 miliardo l’offerta è...
23/05/2025 | 15:40 ROMA - Nel 2024 il totale della raccolta del settore dei giochi ha toccato quota 157,45 miliardi di euro, in aumento del 6,59% rispetto all’anno precedente. La spesa per il gioco – raccolta meno vincite – è...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password