Attualità e Politica
09/04/2025 | 15:59
09/04/2025 | 15:59
ROMA - I top 30 mondiali, l'assalto della NextGen, le Wonder Women d'Italia e un derby con vista sull'azzurro dalle mille suggestioni. Il main draw del FIP Silver Mediolanum Padel Cup – organizzato in partnership con American Express - si apre giovedì al Villa Pamphili Padel Club di Roma, dove 32 coppie nel tabellone maschile e 19 nel femminile andranno a caccia del titolo in uno dei tornei di spicco del CUPRA FIP Tour, il circuito professionistico della FIP (International Padel Federation). Un day 1 illuminato subito dalle gemme scintillanti del torneo maschile, Javier Garcia, numero 33 del ranking mondiale FIP, e Javier Barahona, numero 28. Poco più di dieci giorni fa, nel P1 di Santiago, i due spagnoli hanno mancato di un soffio la semifinale nella tappa cilena del circuito Premier Padel, a pochi mesi dai quarti conquistati lo scorso novembre nel Major di Acapulco. Dopo l'impresa sfiorata contro Juan Lebron e Franco Stupaczuk, la coppia spagnola guida l'entry list.
DERBY SHOW. Ad accendere il Villa Pamphili Padel Club - ingresso libero - sarà la sfida in chiave azzurra che vedrà da una parte Riccardo Sinicropi e Alessandro Tinti e dall'altra Simone Iacovino e Lorenzo Di Giovanni (3). Un incrocio che richiama grandi sfide, vittorie, mille ricordi e altrettante emozioni per tutti e quattro i giocatori: il romano Tinti, che ha fatto la storia del padel della Capitale (campione italiano nel 2019, argento agli Europei Padel 2021 a Marbella, quinto ai Mondiali dello stesso anno in Qatar) contro un altro romano, Simone Iacovino, campione italiano assoluto nel 2024 che insegue la prima convocazione in Nazionale e a febbraio protagonista nel P2 di Gijon di Premier Padel, dove è arrivato ai quarti di finale insieme a Lorenzo Di Giovanni. Quest'ultimo, punto fermo dell'Italia del Padel, è ancora in coppia con Iacovino nell'avventura romana arriva a Villa Pamphili dopo l'argento agli Europei di Cagliari del 2024 e dopo il quarto posto ai Mondiali di Doha dello scorso novembre, miglior risultato aggiunto dall'Italia maschile. Di fronte, oltre a Tinti, un altro punto di riferimento degli Azzurri, Riccardo Sinicropi, anche lui vicecampione di Europa e protagonista a Doha, ma soprattutto compagno fino a dicembre proprio di Di Giovanni.
DAI CAMPIONI ALLA NEXTGEN. La carica azzurra non finisce qui, visto che a competere per il titolo sarà anche Simone Cremona, in coppia con lo spagnolo Jaume Romera. Dopo una straordinaria carriera a livello italiano, e i risultati ottenuti con la Nazionale, della quale è un pilastro - anche lui vicecampione d'Europa e quarto ai Mondiali - Cremona ha centrato la doppia impresa in Premier Padel: semifinale a Gijon e quarti a Cancun, risultati che hanno portato al suo best ranking (78) nella classifica mondiale FIP, dove ora è numero 78. Per l'azzurro è in arrivo un altro derby tutto italiano al primo turno, in questo caso contro Daniele Catini e Stefano Galli, altri due nomi noti ai fan del padel. E, ancora, le grandi speranze della NextGen: nel day 1 ci sarà spazio per Matteo Platania e Matteo Sargolini, 35 anni in due, entrambi già con una solida esperienza nella Nazionale juniores, dai Mondiali 2023 agli Europei 2024. Platania, 18enne agrigentino, vive e si allena a Roma da due anni sotto la guida esperta del coach Emanuele Fanti, altro totem del padel italiano, insieme al compagno Sargolini, 17enne di Civitavecchia. Per loro è subito in programma un match a cinque stelle contro gli spagnoli Gonzalo Perez e Adrian Rodriguez, numeri 5 in tabellone.
LE WONDER WOMEN. Ci sono poi le Wonder Women della Nazionale, la romana Chiara Pappacena e la comasca Giulia Sussarello, numero due del seeding e al comando delle giocatrici italiane pronte a vivere un weekend da protagoniste, con un'altra nazionale azzurra, Martina Parmigiani, e Giulia Dal Pozzo, numero 3 del tabellone. Pappacena, Sussarello e Parmigiani sono vicecampionesse europee in carica, con l'argento conquistato a Cagliari e bronzo in Qatar nei Mondiali dello scorso novembre. A guidare l'entry list sono le spagnole Amanda Lopez Moral (numero 89 del ranking FIP) e Lucia Garcia (83), vincitrici rispettivamente del FIP Bronze di Rio Grande (Brasile) e del FIP Bronze in Egitto in questo inizio di 2025. La coppia da battere esordirà contro un'altra giovane promessa italiana, Valentina Varazi - 19 anni, già bronzo con la Nazionale juniores ai Mondiali 2023 in Paraguay e argento agli Europei 2024 in Ungheria - in coppia con Noemi Bevilacqua.
Pappacena, romana doc, è anche chiamata a difendere il titolo conquistato proprio la scorsa edizione nella tappa di Roma della Mediolanum Padel Cup in coppia con l'altra romana Giorgia Marchetti. Stavolta avrà al suo fianco Sussarello, con cui - sempre nell'edizione 2024 - ha conquistato il titolo a Como. A mettere la sua firma sugli appuntamenti dello scorso anno è stata anche Martina Parmigiani, vincitrice a Venezia, così come la sua talentuosissima compagna Giulia Dal Pozzo - 20 anni, uno dei prospetti più interessanti in ottica Nazionale - che aveva conquistato quella di Pescara. Tra le giocatrici da seguire, anche Caterina Baldi, che giocherà con Erika Zanchetta ma che proprio con Dal Pozzo è stata protagonista nell'ultimo P1 di Milano di un incredibile exploit: partite dalle qualificazioni, Baldi e Dal Pozzo riuscirono ad arrivare al secondo turno del main draw, prima di arrendersi a due leggende del padel, le ex numero uno al mondo Lucia Sainz e Patty Llaguno.
IL CUPRA FIP TOUR DI BANCA MEDIOLANUM. Il CUPRA FIP Tour, il circuito professionistico più diffuso a livello mondiale, conta attualmente 288 tornei in 44 Paesi tra maschile e femminile, per un totale di 153 eventi già confermati dei quali 135 'combined'. Nel 2024 il tour ha visto scendere in campo circa 3.600 giocatori provenienti da 78 Paesi, pronti a duellare per ricchi montepremi e per conquistare punti preziosi nel ranking mondiale della FIP.
UN MODELLO INNOVATIVO. Un circuito prestigioso che conferma la crescita di Banca Mediolanum in questo sport, e il suo ruolo di 'banca del padel', dopo il grande successo dell’edizione dello scorso anno. Ormai consolidato anche il ruolo di partner di Milano Premier Padel P1, uno degli eventi più importanti al mondo del circuito 'pro' Premier Padel. L'impegno nel mondo del padel si inserisce all’interno dei Mediolanum Sport Days, un ampio programma di eventi sportivi firmati Banca Mediolanum. A conferma della vicinanza al mondo dello sport e alle discipline che premiano il gioco di squadra con entusiasmo e dinamismo, la Banca accompagnerà le sei tappe di Mediolanum Padel Cup per percorrere l'Italia da Nord a Sud, coinvolgendo clienti, appassionati e agonisti. Parteciperanno anche ospiti e celebrity che si alterneranno sui campi da gioco. Banca Mediolanum promuove un modello sportivo che valorizza la passione non solo a livello tecnico-agonistico, ma anche come momento di socializzazione, divertimento e inclusione.
LA TOURNÉE DI BANCA MEDIOLANUM. La Mediolanum Padel Cup si articola in sei tornei di categoria Silver del CUPRA FIP Tour - con un Prize money di 20.000 euro - che si svolgeranno in sei città italiane sotto l'egida della FIP e della FITP, la Federazione Italiana Tennis e Padel. Dopo Roma, il FIP Silver di Banca Mediolanum farà tappa a Palermo (23-29 giugno), Treviso (30 giugno-6 luglio), Torino (22-28 settembre), Perugia (27 ottobre-2 novembre) e Como (24-30 novembre)
LO STREAMING. Tra le grandi novità della Mediolanum Padel Cup vi è la trasmissione dedicata dei match del sabato e della domenica, visibili sul 'Central Court' del club ospitante in diretta streaming sul canale YouTube della International Padel Federation.
GLI AMATORI. Dal lunedì al venerdì, ogni tappa della Mediolanum Padel Cup avrà il suo torneo satellite, un TPRA FITP dedicato ai giocatori di quarta fascia e NC delle classifiche federali nazionali di padel.
RED/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche nei pressi di un luogo sensibile. Come riporta la Gazzetta di Reggio,...
11/07/2025 | 09:30 ROMA - Il principio della 'buona condotta' è un requisito essenziale per il rilascio di una licenza. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, Sezione Prima, che ha respinto il...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password