Attualità e Politica
04/06/2025 | 08:50
04/06/2025 | 08:50
ROMA - La maggioranza di Governo dà seguito immediato alla richiesta delle regioni di rinviare la scadenza per l’esercizio della delega fiscale – e di conseguenza del decreto di riordino del gioco retail - fino ad agosto 2026. E’ quanto stabilisce un emendamento della relatrice Mariangela Matera (Fratelli d’Italia) al Ddl che apporta modifiche alla legge di delega per la riforma fiscale. Nel testo, depositato in Commissione Finanze alla Camera, è previsto che il Governo sia delegato ad adottare, “entro trentasei mesi” (non più 24) dalla data di entrata in vigore della delega (il 29 agosto 2023), uno o più decreti legislativi recanti la revisione del sistema tributario. L’opportunità di modificare in tal senso il disegno di legge in oggetto – è scritto nella relazione illustrativa all’emendamento – “è stata evidenziata anche dalla Conferenza Unificata che, in sede di parere sul provvedimento, ha espresso la raccomandazione di prevedere che “l’esercizio del potere di delega si esaurisca non al 31 dicembre 2025 ma almeno ad agosto 2026”. Ciò per consentire, dopo la prossima legge finanziaria, di individuare le risorse per completare, almeno in parte, gli altri interventi della Legge 111 del 2023.
Anche nel caso del decreto giochi, la norma è chiara: “Qualora un decreto legislativo sia oneroso e con esso non vi siano le necessarie coperture finanziarie, quest’ultimo può essere emanato solo dopo l’approvazione di provvedimenti legislativi che stanzino le occorrenti risorse finanziarie, quale, in primo luogo, la legge di bilancio”. L’accordo tra Mef e regioni, faticosamente trovato nel tavolo tecnico, prevede proprio la devoluzione del 5% del gettito Irpef agli enti locali: 300 milioni di euro annui che hanno evidentemente bisogno di una copertura finanziaria per poter entrare nel testo della riforma. L’emendamento modifica anche un passaggio della norma sui limiti di giocata e vincita, che non saranno “diminuiti” ma più genericamente “rivisti”, al fine di consentire di rendere più elastico un sistema che sconta oggi “una disciplina vetusta, non in linea con la dinamicità del settore”, spiega la relazione illustrativa. Sarà possibile per il Governo anche introdurre una “revisione” delle sanzioni penali e amministrative per le violazioni concernenti tutto il mondo del gioco, non solo quello a distanza. L’obiettivo – in questo caso – è “dettare una disciplina organica, più efficace e dotata di maggiore forza preventiva e dissuasiva”.
NT/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password