Attualità e Politica
26/01/2024 | 16:05
26/01/2024 | 16:05
ROMA - La politica corre in soccorso della Serie A, indebitata e in calo di interesse presso tifosi e scommettitori. In Parlamento arrivano emendamenti al decreto Milleproroghe che puntano a prorogare gli effetti del Decreto Crescita, la misura che le squadre professionistiche hanno usato negli ultimi 5 anni per pagare meno imposte sugli stipendi dei calciatori stranieri acquisiti da altre federazioni. Meno incassi per lo Stato, dunque, e monte stipendi alleggerito per le società. Una misura alla quale il Governo si è già opposto. I tentativi, in ogni caso, proseguono, sia attraverso la richiesta di un contributo dal betting (ma il Mef nicchia) sia agendo sul decreto Crescita: il grido d’allarme del calcio “made in Italy” – che ha accumulato debiti per quasi 5 miliardi - è stato raccolto trasversalmente in Parlamento, dove sono stati depositati emendamenti al Milleproroghe da “Noi con l’Italia” (Maurizio Lupi e Francesco Saverio Romano), che chiede una proroga della misura fino al luglio 2024 con la possibilità di girare una parte dei risparmi ai vivai della zona in cui gioca il club. Risponde all’appello anche Forza Italia, con i deputati Petrarca e Pella, propone di spostare la scadenza della misura a fine 2028. Tentativi legittimi ma che si scontrano con la realtà di un calcio italiano in evidente declino. Secondo il report di Deloitte “Football Money League”, nessuna squadra italiana è nella top10 europea per ricavi, dominata da Real Madrid (831 milioni), Manchester City (826), Psg (801) e Barcellona (800). Solo undicesima la Juventus (432 milioni), tredicesimo il Milan (385), quattordicesima l’Inter. Anche i dati resi noti nel Football Benchmark appena qualche giorno fa certificano il distacco del calcio italiano, rispetto alle big europee vincono titoli nazionali. Prendendo in esame le otto squadre campioni in altrettanti campionati europei, il Napoli è quinto con 275 milioni di euro di ricavi, mediamente tre volte meno delle corazzate Manchester City, PSG, Barcellona e Bayern Monaco. Nessun club italiano, inoltre, è nella Top 10 per club per quanto riguarda l’enterprise value, vale a dire il valore finanziario delle società calcistiche. Non sorprende quindi la disaffezione crescente degli scommettitori italiani rispetto alla Serie A. Secondo un’elaborazione di Agipro, il 13% del totale delle scommesse sono destinate alla Serie A per una diminuzione di ben quattro punti percentuali rispetto al 2021, quando il dato era del 17,1%. Un calo di quasi sette punti se si torna indietro al 2015. Il campionato italiano di vertice, ormai superato anche dal tennis (15% del totale delle puntate) e dalla somma del betting sul calcio estero, comprese le competizioni europee, che tocca il 16%. Staccati il basket (7% del totale) e gli altri sport (volley, motori) che non superano il 4%.
NT/Agipro
Foto credits Fanny Schertzer CC BY-SA 3.0
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 15:50 LISBONA- Regolazione ed eccesso di regole, tutela dei consumatori, impatto dell’Intelligenza artificiale e del Web 3.0 sulle abitudini di gioco, le prospettive del mercato nei prossimi dieci anni. Sono alcuni dei temi su cui...
16/09/2025 | 14:44 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende nota, attraverso un avviso pubblicato sul sito ufficiale, la disponibilità per 114 posizioni dirigenziali di livello non generale, al fine del conferimento degli...
16/09/2025 | 12:12 ROMA - Una società, titolare di una sala giochi a Carpi, non riceverà alcun risarcimento dal Comune per le presunte perdite subite a causa dell’ordinanza sindacale del 2020 che limitava gli orari di funzionamento...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password