Attualità e Politica
04/11/2019 | 17:50
04/11/2019 | 17:50
ROMA - «La pressione fiscale su un settore verticale dei giochi è passata dal 13% a 25%, su un'altra verticale è cresciuta dal 2% al 9%: stiamo parlando di una tassazione quintuplicata rispetto all'inizio della convenzione di concessione, cioè rispetto al momento in cui soggetti vengono selezionati con gara e contrattualizzati e in cui i concessionari realizzano tutti gli investimenti in tecnologia. Abbiamo messo nero su bianco, all'attenzione del presidente del Consiglio, del ministro delle Finanze e del direttore dell'agenzia delle Dogane e dei Monopoli che non sono escluse azioni a tutela dei propri interessi, per lo squilibrio concessorio generato da questi aumenti indecenti, visto e considerato che a ogni manovra economica si ricorre sempre alla copertura con aumenti di tassazione, in particolar modo su due tipologie di giochi». Lo ha detto Geronimo Cardia, presidente di Acadi, nel corso di un'audizione in Commissione Finanze alla Camera sul Decreto Fiscale. «Abbiamo fatto un calcolo: solo reddito di cittadinanza e quota 100 sono stati finanziati con aumenti di tassazione pesati circa un miliardo e mezzo di euro. Questo numero ci consente di dire che non è un normale aumento di tariffa, come normalmente vediamo applicato per esempio alle sigarette, che impatta direttamente sul consumatore. Ma è un numero che va a rosicchiare il margine a disposizione del sistema concessorio e dell'intera filiera, per poter finanziare tutti gli investimenti imposti dalla normativa e per pagare le migliaia di lavoratori questo concetto», ha spiegato.
«Per la prima volta nella storia della nostra associazione, abbiamo scritto direttamente al presidente del Consiglio, al ministro delle Finanze e al direttore dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - che è il nostro ente regolatore - spiegando che la misura è veramente colma e che, purtroppo, come associazione, non possiamo escludere che gli associati e le imprese del comparto possano avviare misure di mobilità, perché i margini si sono ridotti in maniera veramente eccessiva rispetto ai business plan che sono stati fatti a inizio della convenzione di concessione», ha continuato.
A questo si aggiunge l'istituzione del registro unico degli operatori: quello che cambia rispetto al passato «è il contributo annuale che ognuno dei soggetti del gioco deve versare per avere titolo ad essere iscritto, quindi con una finalità di copertura e basta». Un'altra misura portata all'attenzione della Commissione da Cardia «è l'aumento del costo della proroga delle convenzioni di concessione delle scommesse e del Bingo», quest'ultimo da anni in proroga: «credo che questo sia il caso in cui le proroghe non vanno bene ai soggetti che si vedono prorogati i contratti», sottolinea. «Lo Stato si è reso conto che non può bandire le gare perchè sa perfettamente che le norme regionali sono caratterizzate da una normativa frastagliata e diversificata e impongono dei distanziometri che, all'atto pratico, rendono proibiti territori nel loro 98%», spiega.
Infine, conclude, nella manovra, «il grande colpo di scena: abbiamo trovato un'ulteriore tassazione sulle vincite dei giochi, in particolare sulle VLT».
MSC/Agipro
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 12:12 ROMA - Una società, titolare di una sala giochi a Carpi, non riceverà alcun risarcimento dal Comune per le presunte perdite subite a causa dell’ordinanza sindacale del 2020 che limitava gli orari di funzionamento...
16/09/2025 | 10:00 ROMA - Ultime ore di attesa per l’aggiudicazione delle concessioni online, che porteranno nelle casse dello Stato 364 milioni di euro. Secondo quanto apprende Agipronews da fonti dei concessionari, già questa settimana...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password