Attualità e Politica
22/03/2023 | 12:20
22/03/2023 | 12:20
ROMA - "Dare un giudizio sull'articolo della legge delega fiscale che riguarda il riordino del settore giochi è complicato perché è evidente che molti dei temi e dei nodi non sono sciolti. Bisogna capire che scelte verranno fatte nel merito, mi pare che la delega sia troppo generica per poter dare un giudizio. Di primo acchito trovo positivo il fatto che ci sia un'attenzione alla regolamentazione del gioco a tutela degli utenti, quindi mettendo in campo tutti gli strumenti, dalla formazione alla fissazione di limiti per i giocatori. Bene anche l'idea, peraltro contenuta nell'accordo Stato-Regioni del 2017, di fare sì che il tema delle distanze sia concordato con gli Enti locali. Ancora, tra le cose importanti e positive contenute nella legge delega ci sono i provvedimenti ipotizzati per migliorare la tracciabilità dei finanziamenti e garantire trasparenza al settore, anche mettendo in campo controlli più efficaci su tutta la filiera, questo è un tema importante e credo che ci siano le condizioni perché si possa produrre una buona soluzione". Così in una nota il senatore del Pd, Franco Mirabelli.
“Quanto invece ai limiti che trovo in questa delega - prosegue Mirabelli - c'è che non c'è nessuna riflessione sull'offerta. La mia proposta di legge prevedeva una sua riduzione progressiva ma sul testo del Governo non si dice nulla al riguardo e questo è sicuramente un punto critico. Allo stesso modo non mi pare che ci sia nulla per intervenire sulla domanda, non ci sono ulteriori restrizioni alla pubblicità, cosa che per noi è importante, e non ci sono iniziative di prevenzione, per esempio nelle scuole”.
“Ora mi auguro - conclude Mirabelli - che il governo voglia misurarsi con il Parlamento, e spero che l'esecutivo sappia ascoltare gli operatori e tutti coloro che si occupano di lottare contro la ludopatia. Mi auguro solo che l'articolo che riguarda i giochi non passi in secondo piano rispetto a tutte e altre partite contenute nella legge delega. C'è il rischio che il gioco diventi la cenerentola che verrà lasciata indietro".
RED/Agipro
Foto Credits Tiberio Barchielli CC BY-NC-SA 2.0
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
22/10/2025 | 10:50 ROMA – Ha sottratto fondi per 850mila euro alla Fondazione di Modena, trasferendoli su conti di gioco online per poi piazzare scommesse. Per questo motivo,...
21/10/2025 | 13:40 ROMA – Quattro giornate senza vittorie e con solo tre punti conquistati e l’attuale sesto posto in classifica. Non l’inizio dei sogni per Igor...
21/10/2025 | 09:44 ROMA - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina hanno sequestrato beni, per un valore di oltre 300mila euro, a un pregiudicato mafioso...
20/10/2025 | 17:00 ROMA – Con il trionfo di ieri nel Gran Premio degli Stati Uniti, Max Verstappen ha ufficialmente riaperto il Mondiale 2025 di Formula Uno. Per l'olandese...
20/10/2025 | 16:30 ROMA - Battuto sul campo del Torino - la terza sconfitta stagionale - il Napoli fa visita al PSV Eindhoven intenzionato a migliorare ulteriormente la sua classifica...
20/10/2025 | 15:50 ROMA - Un'Inter in stato di grazia è di scena in Belgio, dove è intenzionata a restare a punteggio pieno in Champions League. Contro un Union Saint-Gilloise...
Ti potrebbe interessare...
22/10/2025 | 12:45 ROMA – È stato approvato a Bruxelles, dal Comitato Europeo di Normazione (Cen), il primo standard a tutela dei consumatori di giochi e scommesse online. Un’iniziativa voluta dall’Associazione Europea dei Giochi...
22/10/2025 | 12:36 ROMA - E' stato pubblicato al Senato il dossier sul Consiglio Europeo, che si terrà a Bruxelles il 23 e il 24 ottobre 2025. In merito agli "sforzi finalizzati alla protezione dei minori in ambito digitale", la Commissione...
22/10/2025 | 12:16 ROMA – È stata discussa oggi davanti al Tar del Lazio (Sezione II) la richiesta - presentata da parte di alcuni concessionari - di sospensione del bando per il gioco online, indetto dall’Agenzia delle Dogane e dei...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password