Attualità e Politica
02/08/2023 | 18:40
02/08/2023 | 18:40
ROMA - Con 110 voti favorevoli, l'Aula del Senato ha approvato la delega fiscale che, all'articolo 15, prevede il riordino delle norme sui giochi: sono stati respinti tutti gli emendamenti depositati in Aula dall'opposizione. Il provvedimento ora tornerà alla Camera per la terza lettura: il testo è atteso in Aula già venerdì mattina, l'obiettivo del governo è arrivare al via libera definitivo prima della pausa estiva dei lavori parlamentari.
Cosa prevede la delega - La delega fiscale contiene "i principi e i criteri direttivi in materia di giochi" e "conferma il modello organizzativo del sistema dei giochi basato sul regime concessorio e autorizzatorio". Inoltre "reca i princìpi e criteri direttivi per il riordino delle disposizioni vigenti in materia di giochi pubblici, con specifico riguardo alla tutela dei soggetti maggiormente vulnerabili e alla prevenzione dei fenomeni di disturbi da gioco, alla dislocazione territoriale degli esercizi, ai requisiti soggettivi e di onorabilità dei soggetti concessionari, alla crisi del rapporto concessorio, alla riserva statale nell’organizzazione e nell’esercizio dei giochi, al prelievo erariale, alla partecipazione degli enti locali al procedimento di autorizzazione e di pianificazione, alle regole di rilascio delle licenze, alla disciplina dei controlli e dell’accertamento dei tributi, alla qualificazione e alla responsabilità degli organismi di certificazione degli apparecchi da intrattenimento".
Le modifiche del Parlamento - Durante la prima lettura alla Camera è stato approvato un emendamento del Governo che prevede il coinvolgimento della Guardia di Finanza nella definizione dei piani di controllo per il contrasto al gioco illegale: sarà un decreto del Mef, su proposta di Adm, a stabilire piani annuali di controlli "di concerto con il Comando generale della Guardia di finanza". Approvati anche un emendamento di Forza Italia che chiedeva di prevedere "forme di comunicazione del gioco legale coerenti con l'esigenza di tutela dei soggetti più vulnerabili", e uno del PD che chiedeva che "i soggetti pubblici e privati che svolgono attività di prevenzione e cura" della dipendenza potessero accedere "ai dati sulla diffusione territoriale, la raccolta, la spesa, e la tassazione dei giochi". Durante l'esame in Aula era stato approvato poi un emendamento del Movimento 5 Stelle per l'estensione, "a tutti partner contrattuali dei concessionari, dei requisiti previsti dalla normativa antimafia", intendendo per partner contrattuali "tutti i soggetti d'impresa concorrenti nella cosiddetta filiera (produttori, distributori, installatori di apparecchiature e strumenti di qualsiasi natura, incaricati di manutenzione, raccolta e versamenti degli incassi".
Via libera anche a un ordine del giorno di Forza Italia che impegna il governo a "valutare l'opportunità di prevedere il mantenimento di una equilibrata distribuzione territoriale dell'offerta fisica di gioco" e a un ordine del giorno del Movimento 5 Stelle che impegna il governo "ad adottare misure tecniche e normative finalizzate a garantire una piena tutela della salute, a prevenire i disturbi da gioco e il gioco minorile". Nel corso dell'esame in Commissione Finanze al Senato, invece, sono stati approvati due ordini del giorno della maggioranza, che impegnano il Governo "a prevedere che la definizione di piani annuali di controlli" contro il gioco illegale siano svolti "d'intesa" con polizia, carabinieri e Guardia di Finanza e "a prevedere un incremento delle risorse destinate al finanziamento del SSN mediante un adeguato riordino della disciplina delle entrate complessive dall'attività di raccolta del gioco".
MSC/Agipro
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password