Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 05/08/2025 alle ore 21:13

Attualità e Politica

05/08/2025 | 11:07

Delega fiscale al Senato, la relatrice Zedda (FdI):"Urgente riforma del settore giochi"

facebook twitter pinterest
Delega fiscale al Senato la relatrice Zedda (FdI):Urgente riforma del settore giochi

ROMA - Regolare il settore dei giochi pubblici è fondamentale sia per prevenire la ludopatia, sia per rendere i controlli più mirati e attenti. E’ quanto si evince dalle dichiarazioni della senatrice Alessandra Zedda (Fdl), relatrice al Senato del disegno di legge delega di modifica al sistema fiscale in discussione stamattina in Aula al Senato. “Le concessioni sui giochi pubblici sono ferme da anni e sono praticamente tutte scadute. È arrivato il momento di intervenire con chiarezza, anche per adempiere agli obblighi previsti dalla delega fiscale” ha dichiarato la senatrice Zedda. “Non regolare un settore – prosegue la senatrice – non significa far sparire un problema. Anzi, significa lasciare spazio all’opacità e alla mancanza di controlli”.
“Dobbiamo dare certezza e trasparenza alle regole – ha aggiunto – e ciò implica anche riattivare le concessioni attraverso procedure di gara.” Zedda ha sottolineato la necessità delle gare pubbliche per l’assegnazione delle concessioni che hanno il potenziale di diventare una fonte importante di entrate per lo Stato. “Penso in particolare – ha dichiarato – alla prevenzione e al contrasto dell’azzardopatia, una priorità che deve trovare copertura anche grazie a un settore correttamente normato e messo a sistema".
La senatrice ha infine sottolineato che la regolazione del gioco legale rappresenta una risorsa per garantire la legalità grazie ad un quadro normativo chiaro e preciso.

FRP/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Delega Fiscale via libera definitivo dal Senato

Delega Fiscale, via libera definitivo dal Senato

05/08/2025 | 13:46 ROMA - Via libera definitivo del Senato al ddl Delega Fiscale. I voti a favore sono stati 92, i contrari 62 e nessun astenuto. Il provvedimento proroga la scadenza della riforma fiscale varata dal governo ad agosto 2023, allungando...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password