Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 18/07/2025 alle ore 22:05

Attualità e Politica

18/07/2025 | 16:00

Dietro Italia Polo Challenge c'è un Circuito di Crescita: a Porto Cervo i big del Polo in campo con la Next Gen

facebook twitter pinterest
Dietro Italia Polo Challenge c'è un Circuito di Crescita: a Porto Cervo i big del Polo in campo con la Next Gen

ROMA  - Italia Polo Challenge, nei cinque anni di Porto Cervo, è diventato un appuntamento fisso dell'estate sarda. Eventi nell'evento: sì, perché ad Abbiadori ci sono le partite – due per ogni serata – che mettono in palio il titolo, c'è il villaggio ospitalità che crea un'atmosfera glamour, ma nel programma del circuito di Arena Polo organizzato dalla Federazione Italiana Sport Equestri c'è tanto spazio anche per il futuro e per la NextGen del Polo. In quale disciplina sportiva i big ‘scendono’ a giocare con la squadra giovanile per trasmettere la loro esperienza? Ecco, nel Polo succede, e il nome dice tutto: Circuito di Crescita, e rappresenta il prologo alle tre serate di Italia Polo Challenge. 

Il Circuito di Crescita è riservato a tutti i giocatori in possesso di Brevetto Polo o di Brevetto Arena Polo, e nasce con lo scopo di promuovere la disciplina del Polo nei giovani giocatori, persegue il miglioramento della formazione e crescita e anticipa l'individuazione di nuovi giocatori per le rappresentative federali, creando un circuito a loro dedicato. In Sardegna, anche con il lavoro della referente del Polo Piera Monti, già lo scorso anno prima di Italia Polo Challenge si era dato spazio alla Coppa Italia di Polo Pony, e proprio due dei protagonisti della vittoria della squadra della Nostra Signora di Coros – Flavio Masia e Maria Riu – giocheranno il Circuito di Crescita con Pato Rattagan, ideatore di Italia Polo Challenge e impegnato anche nella competizione maggiore. Rattagan farà da ‘guida’ come un altro istruttore di polo, Paolo Grillini, in campo con il Team Petra Bianca ma che prima della serata accompagnerà Lucrezia Redgrove Civello e Lorenzo Inzaina nelle loro prime partite di polo in sella a cavalli delle loro carriere.

I quattro debuttanti in campo nel Circuito di Crescita sono ‘neopatentati’. Il percorso che si fa per arrivare a diventare giocatori di polo è lo stesso che si fa quando si deve iniziare a guidare un’automobile. Si studia, poi c'è la prova teorica, infine quella pratica in campo, che consiste nella simulazione di una partita: al Roma Polo Club, Flavio, Maria, Lucrezia e Lorenzo hanno avuto maestri d'eccezione, visto che oltre a Rattagan e Grillini c’era anche il Ct della Nazionale Franco Piazza. I quattro giovani hanno brillantemente superato le prove, diventando ufficialmente patentati. Ad Abbiadori, come accade ogni anno, il Ct Piazza è lì a bordo campo, a osservare i talenti di una Next Gen del Polo italiano in cui la Sardegna è capofila, con numeri di tesserati triplicati negli ultimi anni e una ‘cantera’ del Polo Pony che trova il suo culmine in eventi come Italia Polo Challenge. Marco Pala e Anita Putzu, ragazzini che fino a qualche anno fa rubavano con gli occhi i segreti dai più grandi, nell'edizione 2025 a Porto Cervo debutteranno con i big. Chi saranno i prossimi?

RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password