Attualità e Politica
11/07/2023 | 11:50
11/07/2023 | 11:50
ROMA - “Sono assolutamente favorevole alla proposta di legge”, per un “settore dimenticato da troppo tempo, anche per colpa nostra, dato che ogni settore ha badato un po’ troppo a sé stesso. Siamo quindi sempre stati una non-voce, non ascoltati da nessuno e penalizzati dalle leggi”. Così Roberto Toniatti, presidente dell'Associazione nazionale allevatori del cavallo trottatore (Anact), nel corso di un’audizione sul Dl Ippicoltura in Commissione Agricoltura.
Toniatti ha aggiunto che “la legge ci permetterebbe di accedere al PSR che nel lungo elenco di attività attualmente non comprende l’allevamento di equini”, situazione definita “grottesca”, e che “magari la legge ci darà anche la possibilità di entrare negli ecoschemi per la PAC”, sottolineando che “l’Europa ha preso una posizione ben chiara e ci considera attività agevolabile”. Un esempio pratico arriva dalla Francia, che ha “già adottato l’Iva agevolata al 5,5%: questi sono aspetti da considerare perché si crea una concorrenza sleale anche dal punto di vista sportivo perché i francesi, nell’esempio specifico, ci tolgono fette di mercato”.
Nel corso dell’audizione è intervenuto anche Stefano Luciani, presidente dell'Associazione nazionale allevatori cavalli purosangue (Anac), che ha ribadito come la proposta contenga “spunti interessanti, aprendo possibili scenari futuri che possano investire non solo l’ippicoltura ma, con decisioni interessanti dal punto di vista del trattamento fiscale, tutto il settore ippico”. Sempre in riferimento all’esempio francese, Luciani ha aggiunto: “Allenare un cavallo costa parecchio, e lo sgravo dell’Iva sarebbe un fattore molto importante: se l’intera filiera ippica potesse beneficiare di un trattamento fiscale di questo tipo, i risultati sarebbero importantissimi. Non vogliamo che si crei una disparità di percezione anche a livello europeo del nostro cavallo da corsa allevato: in termini di competitività, acquistare un cavallo in Francia è palesemente più conveniente, quindi lo sgravo incentiverebbe gli investimenti in Italia”.
AB/Agipro
Foto credits: Manfred Heyde CC BY-SA 3.0
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
28/10/2025 | 10:40 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
Ti potrebbe interessare...
28/10/2025 | 14:32 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato in una circolare inviata alle società concessionarie del gioco a distanza che, a partire dal 13 novembre 2025, l’attività di raccolta delle...
28/10/2025 | 12:56 ROMA - Presunti legami con pregiudicati e una denuncia per scommesse clandestine non sono elementi sufficienti per negare l'autorizzazione richiesta dall'esercente di un punto scommesse. Lo ha deciso il Tar Campania, annullando...
28/10/2025 | 10:52 ROMA – Il Consiglio di Stato conferma la cancellazione di un’impresa dall’Elenco Ries – il Registro degli operatori di gioco – per aver svolto attività di raccolta delle scommesse senza possedere...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password