Attualità e Politica
11/07/2023 | 11:50
11/07/2023 | 11:50
ROMA - “Sono assolutamente favorevole alla proposta di legge”, per un “settore dimenticato da troppo tempo, anche per colpa nostra, dato che ogni settore ha badato un po’ troppo a sé stesso. Siamo quindi sempre stati una non-voce, non ascoltati da nessuno e penalizzati dalle leggi”. Così Roberto Toniatti, presidente dell'Associazione nazionale allevatori del cavallo trottatore (Anact), nel corso di un’audizione sul Dl Ippicoltura in Commissione Agricoltura.
Toniatti ha aggiunto che “la legge ci permetterebbe di accedere al PSR che nel lungo elenco di attività attualmente non comprende l’allevamento di equini”, situazione definita “grottesca”, e che “magari la legge ci darà anche la possibilità di entrare negli ecoschemi per la PAC”, sottolineando che “l’Europa ha preso una posizione ben chiara e ci considera attività agevolabile”. Un esempio pratico arriva dalla Francia, che ha “già adottato l’Iva agevolata al 5,5%: questi sono aspetti da considerare perché si crea una concorrenza sleale anche dal punto di vista sportivo perché i francesi, nell’esempio specifico, ci tolgono fette di mercato”.
Nel corso dell’audizione è intervenuto anche Stefano Luciani, presidente dell'Associazione nazionale allevatori cavalli purosangue (Anac), che ha ribadito come la proposta contenga “spunti interessanti, aprendo possibili scenari futuri che possano investire non solo l’ippicoltura ma, con decisioni interessanti dal punto di vista del trattamento fiscale, tutto il settore ippico”. Sempre in riferimento all’esempio francese, Luciani ha aggiunto: “Allenare un cavallo costa parecchio, e lo sgravo dell’Iva sarebbe un fattore molto importante: se l’intera filiera ippica potesse beneficiare di un trattamento fiscale di questo tipo, i risultati sarebbero importantissimi. Non vogliamo che si crei una disparità di percezione anche a livello europeo del nostro cavallo da corsa allevato: in termini di competitività, acquistare un cavallo in Francia è palesemente più conveniente, quindi lo sgravo incentiverebbe gli investimenti in Italia”.
AB/Agipro
Foto credits: Manfred Heyde CC BY-SA 3.0
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 12:41 ROMA - Ore complicate per gli operatori di gioco online, alle prese con un nuovo blackout della piattaforma Sogei, sulla quale transitano tutti i prodotti del gaming pubblico. Stamattina, riferiscono gli operatori, il sistema è...
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di cittadinanza tramite false dichiarazioni. Secondo l’accusa, come...
18/09/2025 | 09:15 ROMA - Estate di controlli da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sassari, a tutela della legalità sul territorio. Gli agenti hanno ispezionato un totale di 23 esercizi, tra sale giochi e punti scommesse,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password