Attualità e Politica
05/05/2020 | 17:16
05/05/2020 | 17:16
ROMA - Il Gruppo Novomatic-Admiral ha annunciato un cospicuo contributo all’iniziativa “Tutti insieme per il Vaccino”, promossa da Astro per finanziare la ricerca per il vaccino anti Covid19, avviata dall’Istituto Lazzaro Spallanzani. La raccolta fondi, attivata attraverso la piattaforma gofundme.com, ha finora superato i 132mila euro. Per questo, il presidente dell’Associazione, Massimiliano Pucci, ha scritto una lettera aperta di ringraziamento al concessionario in cui sottolinea che «la partecipazione rappresenta un segnale la cui rilevanza va ben oltre la pur importante entità del contributo economico versato: ci indica la strada che la collettività, in tutte le sue componenti, dovrà necessariamente intraprendere per uscire da un’emergenza che non terminerà con la fine dell’epidemia. Per quanto gli Stati potranno lenire, attraverso misure di sostegno economico, le ferite inferte all’economia e alla società dal fenomeno pandemico, la comunità sarà infatti costretta a rivedere, per sempre, il modello socio-economico che fin qui ci ha accompagnato». I temi sono tanti e complessi, scrive ancora Pucci nella lettera diretta al Ceo Admiral, Marini, «ma, per ciò che riguarda il mondo imprenditoriale, il nuovo modello non potrà che partire da un processo di “umanizzazione” che trasformi le imprese, da semplici attori economici e finanziari, avulsi dalle dinamiche sociali, a veri attori del cambiamento, dentro la comunità e per la comunità. Mi vengono in mente quei grandi “capitani d’industria” che, a partire dall’immediato dopoguerra, resero possibile la ricostruzione e la rinascita di un paese dilaniato dalle bombe e dalla miseria. Penso a Camillo ed Adriano Olivetti, alle tante idee di cui furono pionieri con riguardo al ruolo dell’impresa nella società, come ad esempio alla loro concezione di “città” che misero in pratica contribuendo all’elaborazione dello sviluppo urbanistico di Ivrea, improntato all’idea di una relazione osmotica tra impresa e società, dove la prima doveva porsi al servizio della seconda. L’avverbio “insieme” è l’esatto contrario di quell’ “io” che, spesso, pervade il nostro settore e che Gadda definiva come “il pidocchio del pensiero”. “Insieme” è nel DNA di Astro, la cui mission è stata sempre improntata all’idea del superamento della dicotomia gestore/concessionario». Pucci ricorda quando «Insieme trovammo quell’accordo che avrebbe consentito al settore di superare il trauma dei 500 milioni imposti al settore dalla legge di stabilità del 2015. Qualcuno lo fece tramontare ma non riuscì ad affossare il nostro comune convincimento che soltanto l’unità di intenti e di obiettivi potesse aiutare il settore ad affrontare le sue periodiche difficoltà. Nonostante il fallimento di quell’accordo, Astro diede precisa indicazione ai propri iscritti (che la recepirono in toto) di pagare gli importi dovuti ed ancora oggi la nostra associazione fa dei principi di fedeltà fiscale, legalità e azione nei territori, i tratti distintivi della propria azione. Camminare insieme sarà il miglior viatico per superare le difficoltà che resteranno anche dopo la fine dell’emergenza. Una battaglia che il settore potrà affrontare soltanto ripensando, con il contributo comune di tutti gli attori della filiera, un nuovo modello di offerta, capace di coniugare, meglio di ora, le imprescindibili esigenze imprenditoriali con quelle di una società matura che reclama salute e sicurezza», conclude la lettera.
NT/Agipro
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
Ti potrebbe interessare...
08/07/2025 | 09:30 ROMA - Nei primi cinque mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 3.326 milioni di euro (+150 milioni...
07/07/2025 | 15:15 ROMA - Il nuovo Decreto Sport del Governo, in discussione in Commissione Cultura Camera dei Deputati, "favorisce sicuramente il contrasto al match fixing perché consegna agli organi della Giustizia delle federazioni interessate...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in termini sia di competenza che di cassa. Lo prevede il disegno di legge,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password