Attualità e Politica
22/07/2021 | 15:06
 
		        	22/07/2021 | 15:06
 
            ROMA - Cercare una «soluzione equilibrata» per il settore dei giochi e dei suoi lavoratori «in attesa dell’imminente riordino nazionale». È quanto chiede l'associazione As.tro in una lettera inviata alla consigliera dell'Emilia Romagna, Manuela Rontini (PD), al governatore Bonaccini e al Consiglio regionale. La nota arriva all'indomani dello stop all'emendamento presentato all'assestamento di bilancio che chiedeva di modificare l'efficacia del distanziometro previsto dalla legge regionale contro il gioco patologico. La consigliera aveva espresso la sua contrarietà alla proposta di modifica. Secondo As.tro la lettura data dalla Rontini sul fenomeno della ludopatia - citando un'indagine telefonica della Ausl di Piacenza - è del «tutto insufficiente per giustificare la chiusura di attività imprenditoriali legalmente avviate e le ricadute occupazionali» causate dalle legge. «Gli imprenditori che rappresentiamo sono stremati dalle continue vessazioni che gli vengono imposte - scrive il presidente di As.tro, Massimiliano Pucci - e preferirebbero confrontarsi con una classe politica che si assuma una volta per tutte la responsabilità di portare fino in fondo le proprie istanze proibizioniste (aprendo così un serio confronto parlamentare sui pro e i contro della legalizzazione) che sta tenendo precariamente in piedi gli operatori del gioco legale soltanto per non perdere la possibilità di esibirne all'occorrenza lo scalpo».
As.tro ricorda che di recente, dopo il ricorso presentato da un operatore, anche il Consiglio di Stato ha richiesto una relazione dal Comune di Bologna per verificare se l'applicazione del distanziometro determini un effetto espulsivo delle attività di gioco. «Approfittiamo di questa occasione per tendere nuovamente la mano - conclude As.tro - per favorire l’apertura di un dialogo costruttivo con Lei e con l’intero Consiglio Regionale, affinché possa trovarsi una soluzione equilibrata che consenta quantomeno di concedere un periodo di respiro ai titolari e ai dipendenti delle sale giochi e delle sale scommesse, in attesa dell’imminente riordino nazionale del settore».
RED/Agipro
30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
Ti potrebbe interessare...
 
                    30/10/2025 | 17:00 ROMA - In un settore in continua evoluzione, conoscere, prevenire e gestire il gioco problematico è fondamentale. Per questo Betpoint ha realizzato, in collaborazione con la Società Italiana di Intervento sulle Patologie...
 
                    30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni tributarie e amministrative per 95,91 milioni di euro. Lo riporta la...
 
                    30/10/2025 | 15:25 ROMA - Nei giorni scorsi l’Ufficio Antifrode della Direzione Territoriale Campania ha svolto, sulla base di una segnalazione della Direzione Giochi - Ufficio Controlli Giochi e con l’intervento di incaricati del concessionario...
x
    	 AGIPRONEWS APP
    	AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
        Scarica
        
 
         
        
        Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
        
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password