Attualità e Politica
22/07/2021 | 15:06
22/07/2021 | 15:06
ROMA - Cercare una «soluzione equilibrata» per il settore dei giochi e dei suoi lavoratori «in attesa dell’imminente riordino nazionale». È quanto chiede l'associazione As.tro in una lettera inviata alla consigliera dell'Emilia Romagna, Manuela Rontini (PD), al governatore Bonaccini e al Consiglio regionale. La nota arriva all'indomani dello stop all'emendamento presentato all'assestamento di bilancio che chiedeva di modificare l'efficacia del distanziometro previsto dalla legge regionale contro il gioco patologico. La consigliera aveva espresso la sua contrarietà alla proposta di modifica. Secondo As.tro la lettura data dalla Rontini sul fenomeno della ludopatia - citando un'indagine telefonica della Ausl di Piacenza - è del «tutto insufficiente per giustificare la chiusura di attività imprenditoriali legalmente avviate e le ricadute occupazionali» causate dalle legge. «Gli imprenditori che rappresentiamo sono stremati dalle continue vessazioni che gli vengono imposte - scrive il presidente di As.tro, Massimiliano Pucci - e preferirebbero confrontarsi con una classe politica che si assuma una volta per tutte la responsabilità di portare fino in fondo le proprie istanze proibizioniste (aprendo così un serio confronto parlamentare sui pro e i contro della legalizzazione) che sta tenendo precariamente in piedi gli operatori del gioco legale soltanto per non perdere la possibilità di esibirne all'occorrenza lo scalpo».
As.tro ricorda che di recente, dopo il ricorso presentato da un operatore, anche il Consiglio di Stato ha richiesto una relazione dal Comune di Bologna per verificare se l'applicazione del distanziometro determini un effetto espulsivo delle attività di gioco. «Approfittiamo di questa occasione per tendere nuovamente la mano - conclude As.tro - per favorire l’apertura di un dialogo costruttivo con Lei e con l’intero Consiglio Regionale, affinché possa trovarsi una soluzione equilibrata che consenta quantomeno di concedere un periodo di respiro ai titolari e ai dipendenti delle sale giochi e delle sale scommesse, in attesa dell’imminente riordino nazionale del settore».
RED/Agipro
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
27/06/2025 | 09:05 ROMA – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la...
26/06/2025 | 17:15 ROMA – Mettere fine al momento più difficile degli ultimi anni in Ducati in un circuito che nel passato ha regalato grande emozioni. Pecco Bagnaia,...
26/06/2025 | 16:29 ROMA - No all'inserimento di nuovi luoghi sensibili e all'aumento della distanza minima tra sale giochi e centri di formazione e impianti sportivi. È...
26/06/2025 | 14:15 ROMA - Luciano Buonfiglio è stato eletto nuovo presidente del Coni per il quadriennio 2025-2028. Succede a Giovanni Malagò. Il...
Ti potrebbe interessare...
30/06/2025 | 16:10 ROMA – È stata presentata oggi presso il Comune di Milano l’edizione 2025 del Premio Costruiamo il Futuro, l’iniziativa promossa da Fondazione Costruiamo il Futuro per sostenere le associazioni no-profit che...
30/06/2025 | 15:58 ROMA - A Reggio Calabria 10 anni fa - quando scattò l’operazione “Gambling” della Direzione distrettuale - non c’era il metodo mafioso nella gestione dei giochi online da parte di “Betsolution”,...
30/06/2025 | 15:10 ROMA - Durante una serie di controlli della Polizia di Stato a Vicenza, gli agenti hanno constatato che cinque slot machine erano accese in orario non consentito. Per questo motivo, è stata comminata una sanzione di 2500 euro...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password