Attualità e Politica
22/09/2021 | 14:00
22/09/2021 | 14:00
ROMA - Multichannel, punto vendita ricarica, presenza sempre più massiccia dei gestori slot nel gioco online. Sono i temi principali di Enada, la fiera del gioco in corso a Rimini. Microgame è l’operatore che, prima di tutti, ha intuito le potenzialità del segmento. Francesca Artioli, Direttore commerciale del provider, ne ha parlato con Agipronews.
Quali sono le novità che Microgame presenta a Enada?
Torniamo a Rimini in presenza ed è già una prima novità rispetto al recente passato che salutiamo con grande soddisfazione. Alla fiera, Microgame sta presentando la propria offerta, insieme alle ultime novità che sul fronte dei prodotti e dello sviluppo tecnologico caratterizzeranno i prossimi sviluppi del mercato. Partendo dalle esigenze registrate presso gli operatori, abbiamo sviluppato il modello del Pvr 3.0: un nuovo sistema di gestione dei servizi, immaginato per ottimizzare l’offerta in chiave multichannel che - a partire da una dashboard completamente rinnovata - permetterà una gestione semplificata, veloce e intuitiva. Integrato alle piattaforme di gestione, abbiamo sviluppato in house un Customer Relationship management (Crm) dedicato che, nel rispetto della normativa, sarà a disposizione dei clienti per assicurare le maggiori opportunità di potenziamento e controllo di ogni aspetto legato al proprio business".
Anche nelle scommesse avete nuovi prodotti?
"Sì. A Rimini sono in vetrina le tante novità che caratterizzano il nostro betting. Penso, ad esempio, agli strumenti promozionali come la Free Bet che in questi mesi stanno permettendo ai nostri clienti di differenziarsi con proposte rivolte ai giocatori, sempre più articolate ed accattivanti. Anche in questo caso decisivo il supporto di un Crm totalmente dedicato allo sport, un unicum per il mercato italiano. Inoltre, siamo tra i pochi ad offrire la distinzione tra il Bonus Multipla Standard e quello Live, una marcia in più per il nostro comparto scommesse che, tra i punti di forza, può vantare una lobby sport in versione mobile al top per facilità di accesso e fruizione".
Insieme al betting, il segmento online è caratterizzato da una crescita continua dei casinò.
"Tra le caratteristiche peculiari dell’offerta Microgame che fanno del provider un partner strategico per una cinquantina di concessionari e oltre 130 brand online attivi in Italia, c’è la forza del suo casinò. Un’offerta che si è affermata come la più completa tra tutte quelle disponibili, grazie alle numerose collaborazioni di cui si avvale il gruppo italiano. Continua, infatti, ad arricchirsi il catalogo dei titoli e delle specialità all’interno del quale è possibile per i clienti Microgame selezionare la propria offerta che risulta così sempre su standard elevatissimi".
Qual è la tendenza prevalente del mercato del gioco online?
"Il mercato ha fisiologicamente seguito i trend imposti anche dall’emergenza sanitaria e dalle sue ripercussioni. La consistente crescita registrata nei mesi scorsi, però, non pare aver generato un rimbalzo anzi sembra stabilizzarsi una dinamica in salita. Un’evoluzione più che un semplice incremento che appare destinato a produrre effetti strutturali di lungo periodo. Nuovi importanti scenari si aprono dunque per i player intenzionati a consolidare il proprio posizionamento, magari sfruttando le opportunità a disposizione. I dati annunciano un quadro positivo anche per il prossimo futuro e Microgame, dunque, si è attrezzata per offrire le migliori condizioni utili ad armonizzare la crescita".
Microgame è stata sempre la “casa” degli operatori esteri che si affacciano sul mercato italiano. Come li assistete nella fase di start-up e quali sono le principali criticità da affrontare?
"Gli operatori esteri - insieme alle attività operative legate ai prodotti, alla loro gestione e in generale all’offerta commerciale - hanno la necessità ulteriore di poter contare su un adeguato supporto rispetto al mercato italiano, particolarmente complesso anche nella sua regolamentazione. Uno dei punti di forza di Microgame è proprio l’approfondita conoscenza dell’industria del gaming, delle sue peculiarità e delle sue regole. Un know-how che, come detto, tiene conto delle tendenze tecnologiche e dei gusti dell’utenza. L’esperienza ultraventennale permette al provider, leader del gaming italiano, di offrire prodotti e tecnologia ma anche consulenza su tutti gli aspetti del business, supportando il cliente in ogni fase del suo sviluppo. L’altissima competenza della nostra squadra è attrattiva per i concessionari esteri che riconoscono in noi il punto di riferimento del mercato italiano ma anche per gli operatori italiani che negli ultimi anni stanno ottenendo importantissimi risultati".
NT/Agipro
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
28/10/2025 | 10:40 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
Ti potrebbe interessare...
28/10/2025 | 14:32 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato in una circolare inviata alle società concessionarie del gioco a distanza che, a partire dal 13 novembre 2025, l’attività di raccolta delle...
28/10/2025 | 12:56 ROMA - Presunti legami con pregiudicati e una denuncia per scommesse clandestine non sono elementi sufficienti per negare l'autorizzazione richiesta dall'esercente di un punto scommesse. Lo ha deciso il Tar Campania, annullando...
28/10/2025 | 10:52 ROMA – Il Consiglio di Stato conferma la cancellazione di un’impresa dall’Elenco Ries – il Registro degli operatori di gioco – per aver svolto attività di raccolta delle scommesse senza possedere...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password