Attualità e Politica
15/03/2023 | 11:14
15/03/2023 | 11:14
ROMA - "Il canale dei Punti vendita ricarica (Pvr) è cresciuto negli ultimi anni, grazie anche alla pandemia, ma continua ad evolvere. Lo vediamo anche dall'uso dei mezzi di pagamento. Vediamo che l'uso del contante per le ricariche è sceso, in 4 anni, dal 65% al 56% del totale, mentre i prelievi sono passati dal 52 al 45%. Al contempo, l'utilizzo del mobile per giocare è salito oltre l'80 per cento del margine lordo. Il che vuol dire che il giocato teoricamente intermediabile al punto è meno del 7%, escludendo le scommesse da smartphone e gli altri giochi. Dunque il 45% di prelievo al punto vendita rappresenta una preferenza del giocatore e non è associato alla intermediazione. È una caratteristica strutturale del giocatore, che accomuna quello del pvr con quello della sala, anche se nel primo caso l'operazione è tracciata, nell'altro no. Il tema è importante: con oltre 50mila pvr e migliaia di sale, qual è il ruolo del contante per il sistema? Il consumatore lo preferisce, dunque un intervento drastico potrebbe compromettere il sistema considerando il probabile ritorno alla illegalità". Lo ha detto Marco Castaldo, Ceo di Microgame, nel corso di un convegno a Enada Rimini. Le sfide del futuro – sottolinea Castaldo – partono dalla multimedialità: "I due canali (online e retail) hanno caratteristiche e economici molto diversi tra loro. Una unica concessione per entrambi i business porrebbe delle questioni di politica industriale e concorrenza. Ci si deve concentrare sulle cose possibili da fare in tempi rapidi, credo ancora con due concessioni separate. Ad esempio, gli operatori tendono ad avere lo stesso palinsesto di giochi e devono concentrarsi sui mezzi per ingaggiare e fidelizzare il giocatore: promozioni e formule di gamification che attraversino i due canali sono le strategie da seguire. Tornando alla regolamentazione, il nodo cruciale è il conto di gioco, la fonte dei denari in sala o online. Si potrebbe prendere esempio da altri paesi dove i due canali si interfacciano". Il tema delle promozioni è centrale in questa fase del mercato. Secondo una ricerca illustrata da Mauro De Fabritiis di Mdf&partners, "il 47% degli operatori online "puri" – e il 39% della filiera dei Pvr - punta sui bonus come strumento di promozione del gioco, mentre il 37% di quelli omnichannel sceglie il meccanismo del cashback. L'8% di tutte le categorie di operatori punta sul montepremi, mentre i 'free spin' (la possibilità di girare i rulli delle slot senza deposito, ndr) sono offerti dal 6%, prevalentemente da aziende che operano online. Per quanto riguarda i pagamenti online, le carte di credito/debito e i transfer sono ancora gli strumenti dominanti nel mercato, ma gli e-wallet sono in crescita e sono offerti dal 70-90% degli operatori. L'altro tema forte sul tavolo del settore è quello del responsible gaming. "Un'espressione che mi piace poco – riprende Castaldo – perché preferisco il gioco sostenibile. Deve esserci una spinta verso gioco come intrattenimento e di contemperanza con le perdite sostenibili da parte del giocatore. I limiti e i controlli non sono facili da imporre agli operatori, dovremmo pensare ad offrire intrattenimento "affordable", coerente con il futuro del settore. Siamo un paese con uno dei mercati di gioco più importanti ma che non dispone di una ricerca annuale affidabile su cui basare gli interventi normativi, questo è incredibile. L'auspicio è che in un contesto in tale cambiamento, la politica ascolti l'industria definendo regole all'altezza dei tempi e delle aspettative del mercato".
RED/Agipro
23/03/2023 | 20:55 ROMA - Nessun "6" nella seconda estrazione della settimana del SuperEnalotto, e il Jackpot sale a 73,8 milioni di euro. Nel concorso di giovedì...
23/03/2023 | 11:46 ROMA – Si è appena conclusa l'udienza al Tar di Trento sugli effetti della legge provinciale sul distanziometro, che prevede almeno 300 metri di...
22/03/2023 | 15:09 ROMA - In materia di contrasto al riciclaggio, "alla Banca d’Italia è demandata la verifica del rispetto delle norme da parte degli intermediari, con...
21/03/2023 | 20:29 ROMA - Nell'estrazione di martedì 21 marzo, il 23 su Roma si conferma leader dei ritardatari a quota 143 assenze. Rimane invariato anche il resto della...
16/03/2023 | 15:01 RIMINI - Dalla nuova piattaforma alle innovazioni di prodotto, passando per i nuovi innesti nel team Microgame fino ai risultati di inizio 2023. A parlarne, nel...
14/03/2023 | 20:20 ROMA - Nell'estrazione di martedì 14 marzo, il 23 su Roma resta leader dei ritardatari a quota 140 assenze. Rimane invariato anche il resto della...
14/03/2023 | 13:32 ROMA - Dopo il 2-0 dell'andata il passaggio del turno sembra blindato per il Napoli, che domani ritroverà l'Eintracht Francoforte nella sfida che...
09/03/2023 | 20:27 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 9 marzo, il 23 su Roma resta leader dei ritardatari a quota 138 assenze. Chiudono la top Five, il 45 su Palermo...
09/03/2023 | 13:00 ROMA - Il problema al polpaccio che lo ha messo fuori gioco ad Acapulco è risolto, ed è con più ottimismo che Matteo Berrettini si avvia al...
08/03/2023 | 17:05 ROMA - Un doppio confronto difficile, ma che in quota si apre bene per la Roma, attesa domani all'andata degli ottavi di Europa League contro la Real Sociedad....
08/03/2023 | 14:11 ROMA – Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di un gestore contro la chiusura di una sala giochi a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, perché...
07/03/2023 | 11:11 ROMA - Si chiude con la prescrizione del reato il caso di un centro scommesse Stanleybet, la cui titolare era stata condannata dalla Corte d'Appello di Lecce...
06/03/2023 | 16:49 ROMA – La legge della Provincia di Bolzano sul distanziometro è legittima e non genera il cosiddetto “effetto espulsivo” per le attività...
06/03/2023 | 15:44 ROMA - A gennaio, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - hanno raggiunto...
06/03/2023 | 14:30 ROMA - Una vittoria importantissima che rilancia la Roma nella corsa al quarto posto. L'1-0 sulla Juventus riporta i giallorossi in primo piano nelle previsioni...
06/03/2023 | 12:09 ROMA - Entro la metà di marzo la legge delega sulla riforma del fisco approderà in Consiglio dei ministri. Lo conferma il viceministro dell'Economia,...
04/03/2023 | 20:22 ROMA - Nell'estrazione di sabato 4 marzo, il 23 su Roma resta leader dei ritardatari a quota 136 assenze. Chiudono la top Five, il 77 su Torino e il 45...
02/03/2023 | 20:23 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 2 marzo, il 23 su Roma resta leader dei ritardatari a quota 135 assenze. Chiudono la top Five, il 48 su Nazionale...
02/03/2023 | 17:00 ROMA - Il Tar Sardegna dice no al risarcimento danni da 223mila euro chiesto da un operatore di giochi a cui era stata vietata dal Comune di Cagliari l'apertura...
02/03/2023 | 11:23 ROMA - Il Tar Lazio ha sospeso l'ordinanza di Roma Capitale con cui era stata disposta la sospensione per cinque giorni del funzionamento degli apparecchi da...
Ti potrebbe interessare...
24/03/2023 | 17:38 ROMA - Proseguono i controlli della Polizia nella provincia di Padova. Durante l’attività di verifica nella zona di Rubano e Selvazzano Dentro, in una sala VLT sono stati rilevati 18 apparecchi da gioco accesi oltre l’orario...
24/03/2023 | 16:31 ROMA - Ottimo riscontro sia in termini di partecipazione che di risultati ottenuti per il primo Career Day organizzato da Microgame, azienda leader del gaming online che ha la sua sede operativa a Benevento. La prima edizione...
24/03/2023 | 13:51 ROMA - "Spero che entro la fine di maggio o gli inizi di giugno i due rami del Parlamento possano approvare la delega fiscale, per poi poter dare corso ai decreti attuativi". Lo ha detto il viceministro dell'economia Maurizio Leo,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password