Attualità e Politica
31/03/2022 | 15:05
31/03/2022 | 15:05
ROMA - «Il riordino si può fare ma occorre metter mano alla questione territoriale, forse occorrerà passare dalla conferenza unificata stato regioni. In ogni caso, le proroghe dovranno tener conto di questo. L’unità delle associazioni è necessaria, se non stiamo uniti verremo messi in disparte. Non arriveremo da nessuna parte, se non seguiamo l’esempio di quanto stiamo facendo nel Lazio: al 30 agosto entrano in vigore gli effetti del distanziometro per gli apparecchi negli esercizi generalisti. La politica sta cercando di uscirne, ha capito che il punto è il Gap non il gioco. Lasciarlo a chi gestisce il settore illegale o spingerlo in periferia con le distanze non è una soluzione. In una fase di riordino, dobbiamo essere uniti e pronti ai tavoli di confronto con la politica». Lo ha detto Claudio Bianchella, responsabile territorio di As.Tro, nel corso del convegno delle associazioni organizzato a Enada. Siamo tuttavia preoccupati per il futuro del gestore. Faremo di tutto per tutelarlo perché è una figura storica e fa parte della filiera da sempre anche se ad oggi non è ancora riconosciuto a pieno”, ha aggiunto Bianchella.
Secondo Emmanuele Cangianelli, presidente di Egp-Fipe, «restringere la rete – dopo che il numero degli esercenti iscritti al Ries è crollato di 33mila unità in cinque anni - potrebbe avere effetti sul consumatore, piuttosto serve qualificazione e professionalizzazione anche della rete meno specializzata». C’è un valore in più nel lavorare insieme, ha proseguito: «Portare soluzioni alle istituzioni, che inevitabilmente ne sanno meno. Dobbiamo considerare che la parte pubblica deve tutelare interessi collettivi come sanità, ordine pubblico ed entrate. C’è grande incertezza sulla durata delle concessioni, si mettono a rischio gli investimenti sulle tecnologie, proprio quelle che consentono di limitare il Gioco d’azzardo patologico (Gap). Per questo si sceglie il distanziometro, è la strada più semplice ma non quella giusta. Dobbiamo fare un salto di qualità, non solo a livello locale ma anche nazionale».
Di “nuova emergenza” dopo il 31 marzo – quando terminerà lo stato di emergenza nazionale – ha parlato Geronimo Cardia, presidente di Acadi. «Il green pass ha consentito l’ingresso degli utenti nelle sale, non ci sono state nuove chiusure dopo i due pesantissimi lockdown. Il tema della riapertura è fortunatamente sparito dalla nostra agenda. Oggi finisce lo stato di emergenza nazionale, per il nostro settore invece ricomincia. Il 30 giugno scadono le concessioni di apparecchi e scommesse. L’ordinamento giuridico ha mostrato di essere insufficiente per la gestione del comparto, che ha caratteristiche rilevanti in termini di tecnologia, forza lavoro e investimenti. Se anche il 30 giugno ci sarà una proroga tecnica, ad agosto chiuderanno moltissimi punti nel Lazio: il 99,6% del territorio sarà colpito dagli effetti del distanziometro. Il bilancio del lavoro delle associazioni è comunque positivo: oltre la metà delle regioni ha sterilizzato la norma regionale», ha concluso Cardia.
NT/Agipro
NT/Agipro
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
Ti potrebbe interessare...
17/09/2025 | 17:26 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e Monopoli tramite una determina ha ufficializzato la lista degli operatori che si sono aggiudicati le nuove concessioni per l’esercizio e la raccolta del gioco online. Dopo l’assegnazione...
17/09/2025 | 16:00 ROMA – Durante il Congresso della European Lotteries, tenutosi a Berna, in Svizzera, dal 14 al 17 settembre, i rappresentanti delle principali Lotterie europee hanno eletto Alessandro Paciucci, CEO di Lotterie Nazionali e Lottoitalia...
17/09/2025 | 13:30 ROMA - "La legge delega è stata già approvata e attendiamo ora l'attuazione dei decreti. Se devo azzardare una previsione, ritengo che le principali novità possano arrivare nel primo semestre del 2026. Questo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password