Attualità e Politica
01/10/2020 | 09:44
01/10/2020 | 09:44
ROMA - «Gli ultimi mesi sono stati molto positivi in termini di risultati economici per Microgame. In questo contesto l’andamento si spiega con il buon trend del gioco online, che ha registrato +41% nei casinò e +16% nelle scommesse sportive. C’è l’effetto pandemia, ma ritengo che il trend di crescita possa diventare costante». Inizia così l’intervento di Marco Castaldo, CEO di Microgame, all’interno del panel “Il nuovo volto del gaming e le nuove opportunità” svoltosi nella giornata di apertura di Enada. Il panel, si legge in una nota, che ha visto la partecipazione dell’Avv. Stefano Sbordoni (Sbordoni & Partners), di Mauro De Fabritiis (Founder MDF Partners) e di Maurizio Ughi, Presidente Obiettivo 2016 ha toccato alcuni temi fondamentali di attualità che coinvolgono il mondo del gaming. Castaldo ha analizzato il cambiamento del mercato a causa della pandemia di Coronavirus: «Il mercato si sta ampliando con nuovi concessionari che sono riusciti ad ottenere una licenza dopo l’ultimo bando. Noi, come Microgame stiamo lavorando con più di 15 nuovi operatori. Il segnale più importante, però, è rappresentato dagli operatori delle macchine da gioco che sono entrati nell’online abbracciando il concetto di multicanalità. I segnali di un settore con un’ottica più trasversale».
L’aspetto legato alla multicanalità è fondamentale per il mercato a medio e lungo termine: «Non c’è dubbio che l’attenzione degli operatori sia rivolta a posizionarsi in questo settore del mercato che, però, impone un grande sviluppo di competenze e tecnologie» ha proseguito il CEO di Microgame. «Oltre ai punti vendita di ricarica bisognerà andare verso un’offerta che sviluppi sinergie tra il fisico e l’online. Ma se questo è un discorso già acquisito per le scommesse sportive, bisognerà percorrere la stessa strada per la filiera delle macchine da gioco».
Castaldo ha poi focalizzato l’attenzione sul momento che il mondo del gaming sta vivendo: «Stiamo attraversando un periodo particolarmente avverso con stampa e politica, lo stesso aspetto riguardante le entrate erariali che il settore garantisce non è più considerato primario. Ci troviamo di fronte a una normativa con approcci preoccupanti: mi sembra arbitrario tagliare a 40 i concessionari online al posto degli attuali 100. Al contrario, questo è un settore che funziona proprio grazie a una filiera complessa: sono tanti i soggetti coinvolti e la capillarità è fondamentale soprattutto per estromettere il gioco illegale. Noi, come Microgame, parteciperemo al prossimo bando, probabilmente con una logica inclusiva di altri piccoli operatori che potrebbero affiancarci. Se però il settore non si dedica con un approccio nuovo a riacquistare credibilità per dialogare con la politica e con il regolatore, il futuro può essere complesso. Abbiamo aderito a un nuovo progetto associativo, proprio perché crediamo in un approccio trasversale. La filiera non ha la credibilità giusta e si deve riposizionare per ottenere quello spazio che merita: in questo momento storico dobbiamo essere compatti e uniti».
RED/Agipro
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
01/11/2025 | 09:40 ROMA - Dopo i controlli coordinati tra la Polizia e il personale Adm di Veneto e Friuli-Venezia-Giulia, il Questore di Venezia ha deciso di sospendere la licenza per dieci giorni a una sala slot di San Donà di Piave, in...
31/10/2025 | 19:00 ROMA – Dal 3 al 6 novembre 2025, Roma ospiterà SiGMA Central Europe, appuntamento di riferimento per il settore del gioco, delle scommesse e della tecnologia. L’evento riunirà regolatori, rappresentanti istituzionali,...
31/10/2025 | 18:40 ROMA - SiGMA Central Europe sbarca per la prima volta a Roma dal 3 al 6 novembre. Con un'affluenza prevista di ben 30.000 delegati, l'organizzazione ha predisposto un sistema di ritiro badge per evitare code il giorno dell'evento,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password