Attualità e Politica
28/05/2020 | 14:36
28/05/2020 | 14:36
ROMA - La mancata riapertura delle sale giochi e scommesse, oltre a essere «una discriminazione» nei confronti dei lavoratori del settore, è anche «una contraddizione, perchè il gioco è un'attività gestita dallo Stato» ed è «un'attività commerciale come tutte le altre. Se le persone possono salire sull'autobus o entrare in un negozio, allora possono anche esercitare il diritto di giocare, che deve essere garantito ai cittadini». Lo ha detto ad Agipronews Mauro D'Attis (FI), commentando la decisione del Governo Conte di non consentire la riapertura delle sale giochi, scommesse e bingo fino al 14 giugno. «Il gioco esiste, c'è ed è legale»: la chiusura delle attività rischia invece «di favorire l'illegalità. Anche la Guardia di Finanza ha detto che, da quando sono state applicate misure limitative come i distanziometri, è aumentata l'infriltrazione della criminalità. Lo Stato non può far finta di non vedere, altrimenti è connivente».
L'atteggiamento del Governo «è contraddittorio» anche sul fondo "Salvasport" previsto dal DL Rilancio e finanziato con una quota della raccolta delle scommesse sportive, un settore attualmente chiuso. «I 5 stelle hanno sempre demonizzato il gioco, come nel Decreto Dignità, però ne hanno utilizzato gli introiti». In questo caso, «il prelievo dello 0,5% sulla raccolta ovviamente impatta economicamente sulla categoria, a cui non rimane niente». Nel Decreto Imprese «siamo riusciti ad ottenere la proroga del versamento del preu sugli apparecchi», nel DL Rilancio «vorremmo provare a intervenire anche sulla parte fiscale, vediamo cosa si riesce a fare. Ma l'aspetto fondamentale, ora, è permettere alle aziende di lavorare», ribadisce. Un'altra questione da affrontare è relativa ai conti correnti delle aziende di gioco, «perchè ci sono banche che stanno chiudendo i conti alle aziende. Ho sollecitato una risposta alla mia interrogazione presentata a gennaio, ne ho parlato anche con Abi: serve un intervento del MEF».
Nel frattempo, sono ripartite le corse ippiche, un altro settore in difficoltà dopo mesi di stop. «L'ippica è in crisi per molte questioni, a partire dai clamorosi ritardi nella distribuzione dei montepremi: ci vuole una riforma strutturale che corregga delle scelte che sono state fatte in passato e che si sono rivelate sbagliate. Certo, è cambiato anche il modo di giocare alle corse dei cavalli, ma questo non significa che il settore non possa essere rilanciato», continua D'Attis.
MSC/Agipro
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
28/10/2025 | 10:40 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
Ti potrebbe interessare...
30/10/2025 | 09:32 ROMA - Il tema della Formazione riveste oggi un ruolo principale nella discussione, soprattutto politica, che ruota attorno al comparto del gioco pubblico. Da sempre As.Tro ha adottato una politica di prevenzione che poggia su di...
30/10/2025 | 08:45 ROMA - Agenti della Polizia di Stato hanno effettuato un controllo in una sala scommesse a Ferrara. Durante l'intervento, le forze dell'ordine hanno constatato la presenza di sette minori all'interno dell'esercizio,...
29/10/2025 | 14:45 ROMA - Con un aggiornamento recentemente pubblicato, YouTube ha comunicato che a partire dal 17 novembre 2025 verranno modificate alcune regole in merito al gioco online. Tra le principali modifiche inserite all'interno delle Linee...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password