Attualità e Politica
18/05/2020 | 12:30
18/05/2020 | 12:30
ROMA - Serrande alzate in tutta Italia per negozi, bar e ristoranti, ma anche per mercatini e parchi divertimenti, mentre sale giochi, scommesse e bingo restano al palo fino al 14 giugno. In alcuni territori, come in Abruzzo, sale la protesta dei gestori, e in altre Regioni, come in Veneto, si apre uno spiraglio per una riapertura anticipata, ma la maggior parte dei Governatori "dimentica" le sale scommesse: molte ordinanze regionali che definiscono la cornice delle riaperture a partire dal 18 maggio non fanno alcun accenno alla ripartenza di un settore fermo dallo scorso 8 marzo, che conta circa 8mila agenzie e 20mila occupati e che è pronto a rispettare le misure di sicurezza e di distanziamento sociale previste per le altre attività commerciali.
Nel frattempo, in Emilia-Romagna, ad esempio, dal 25 maggio è consentita l'attività dei luna park, «nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento». Il Lazio apre centri commerciali e outlet, in Toscana via libera anche ai mercatini dell'antiquariato, con i Comuni che «dovranno prevedere idonee misure logistiche, organizzative e di presidio per garantire accessi scaglionati». In Puglia riaprono campeggi e zoo, nelle Marche via libera ai villaggi turistici e agli ostelli in Umbria riparte l'attività delle scuole guida e, «dal 20 maggio 2020 potranno essere realizzati corsi abilitanti e le prove teoriche e pratiche». In tutte queste Regioni, nessun accenno alla data di riapertura dei punti scommesse, come pure in Campania o in Sicilia, dove l'ordinanza del Governatore Musumeci autorizza «tutte le attività propedeutiche all’apertura degli stabilimenti balneari» e apre alla possibilità di affittare «le cabine a più persone anche non appartenenti allo stesso nucleo familiare, purché sia garantito il rispetto delle norme di igiene».
Balneazione consentita anche in Friuli - dove il Governatore Fedriga apre alle «attività di produzione dei teatri», ma non alle sale scommesse. Anche in Liguria, punti gioco "dimenticati" dall'ordinanza di Toti, ma è prevista la riapertura di spiagge libere e attrezzate, che sarà oggetto di singole ordinanze dei sindaci. In Sardegna è consentita la somministrazione di alimenti e bevande con «l’asporto e il consumo sul posto (come bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie», come pure in Molise, ma entrambe le Regioni non fanno riferimento a un eventuale riapertura delle sale scommesse. Stesso discorso anche per la Valle d'Aosta, che riapre ai corsi e alle attività delle guide alpine, e per il Trentino Alto Adige, che ha già riaperto parrucchieri e centri estetici una settimana fa.
MSC/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password