Attualità e Politica
26/09/2025 | 10:07
26/09/2025 | 10:07
ROMA - La Procura di Firenze ha chiesto il rinvio a giudizio per 12 persone indagate nell’inchiesta - condotta dalla Guardia di Finanza di Lucca - che riguarda un giro di scommesse clandestine all’interno di sale giochi del capoluogo toscano e dintorni. Gli uomini dell’arma hanno scoperto, infatti, un giro illegale di puntate su partite di calcio ed eventi sportivi per un volume di oltre 50 milioni di euro.
Come riporta “La Nazione” di Firenze, nelle indagini sono coinvolte anche due persone giuridiche. Ieri, però, davanti al giudice dell’udienza preliminare, il processo non è partito per un errore nelle notifiche. L’udienza, dunque, è stata rinviata al 27 novembre, quando i legali degli imputati inizieranno a rispondere alle accuse.
L’inchiesta è iniziata lo scorso febbraio con un sequestro preventivo, eseguito nei confronti di cinque persone per un valore di 6 milioni di euro (beni immobili, quote societarie, saldi attivi di conti correnti bancari, denaro contante e criptovalute). Tra gli imputati, figurano il titolare di un frequentatissimo bar con punto gioco ed esercenti di sale gioco a Sesto e Scandicci.
Secondo le accuse la raccolta di puntate sarebbe diventata intermediazione abusiva, in quanto sarebbero state aggirate le norme utilizzando profili di terze persone e “mascherando“ così il vero scommettitore. “All’esito delle indagini, il giudice competente - spiegano le Fiamme Gialle - ha condiviso le richieste formulate dalla Procura fiorentina, riconoscendo il reato associativo e l’attività di raccolta abusiva di scommesse”. Inoltre la procura ritiene che sarebbero “vittime“, di queste scommesse “black", effettuate anche su canali esteri, colossi del settore betting nonché il Ministero delle Finanze e i Monopoli.
Le indagini, sempre secondo la Guardia di Finanza, hanno permesso, complessivamente di accertare come il sodalizio criminoso si sia avvalso della collaborazione di oltre 100 agenzie di scommesse sparse sul territorio nazionale (Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Lazio, Campania, Sicilia) e di individuare oltre mille conti di gioco - la maggior parte dei quali intestati a soggetti terzi e movimentati dagli indagati nei vari bookmaker - con l’effettuazione di un volume di gioco anche superiore al milione di euro mensili per un ammontare pari ad oltre 50 milioni di euro. Inoltre, l’individuazione di un corposo numero di messaggi - con scambio di immagini - ha permesso di confermare l’ipotesi investigativa di abusiva intermediazione di raccolta di scommesse sportive, nonché di mancato assolvimento di tutti gli obblighi antiriciclaggio, attività che sono risultate “perpetrate in forma associativa”.
FRP/Agipro
26/09/2025 | 11:40 ROMA – Il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League....
25/09/2025 | 16:00 ROMA – Primo match point a disposizione di Marc Marquez per conquistare, domenica a Motegi, il settimo titolo piloti in MotoGP e laurearsi campione con cinque...
25/09/2025 | 15:30 ROMA – Tutto pronto per la partenza dell’edizione numero 20 di Ballando con le Stelle, in programma sabato 27 settembre. Come negli ultimi quattro anni,...
24/09/2025 | 16:00 ROMA – Il 3-0 di San Siro, contro il Milan, nel secondo turno di Coppa Italia, aggrava la posizione già delicata di Eusebio Di Francesco sulla panchina...
24/09/2025 | 14:10 ROMA - Avversarie nella scorsa edizione della Champions League, Aston Villa e Bologna sono di fronte anche nella prima giornata della fase campionato di Europa League....
24/09/2025 | 12:00 ROMA – Il gioco illegale coinvolge circa il 20% del totale dei giocatori e risulta più diffuso tra i giovani e tra i soggetti vulnerabili. Una quota...
23/09/2025 | 16:00 ROMA – Riscattare la sconfitta subita nel girone e conquistare l’accesso alla semifinale mondiale. L’Italia di Ferdinando De Giorgi, dopo il convincente...
23/09/2025 | 14:35 ROMA – Con il ko di ieri sera per 3-2 a Napoli, il Pisa resta fermo a un punto in classifica e colleziona la terza sconfitta consecutiva. Numeri che confermano...
Ti potrebbe interessare...
26/09/2025 | 13:15 ROMA - Lunedi 29 settembre alle ore 16.00 si terrà il secondo incontro del Tavolo tecnico composto dalle quindici aziende che Astro ha riunito con l’obiettivo di approfondire le cause che stanno determinando la crisi del...
26/09/2025 | 12:12 ROMA - Una crescita inarrestabile che inquadra un vero e proprio boom della 'racchetta corta'. Lo dice un focus dedicato al Piemonte realizzato dal Centro Studi della Federazione Internazionale Padel in occasione...
26/09/2025 | 10:52 ROMA - Il Tar Toscana ha respinto la richiesta di sospensione urgente presentata da una società - titolare di un sala gioco e scommesse - contro un provvedimento della Questura di Arezzo che ha disposto la chiusura per 15 giorni...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password