Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 13/11/2025 alle ore 12:41

Attualità e Politica

13/11/2025 | 09:00

Flutter, bilancio del terzo trimestre 2025: ricavi in aumento del 17%. Jackson (Ceo): "Risultati solidi, fondamentali le acquisizioni internazionali"

facebook twitter pinterest
Flutter bilancio del terzo trimestre 2025: ricavi in aumento del 17. Jackson (Ceo): Risultati solidi fondamentali le acquisizioni internazionali

ROMA - Il gruppo di scommesse sportive e giochi online Flutter Entertainment ha rivelato che i ricavi del terzo trimestre sono cresciuti del 17% su base annua, raggiungendo i 3,2 miliardi di euro, in particolare grazie alle recenti acquisizioni di Snai e Betnacional e soprattutto grazie al segmento dell'iGaming, che ha registrato un aumento del 35% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. L’azienda ha annunciato utili rettificati pari a 1,52 euro per azione, un risultato nettamente superiore alle stime degli analisti che si fermavano a 0,73 euro. Il Gruppo ha registrato una perdita netta di 734 milioni di euro per il trimestre, rispetto ai 106 milioni dell’anno precedente, principalmente a causa della chiusura del mercato indiano del gioco a pagamento

"Flutter ha registrato un terzo trimestre molto solido, con un continuo slancio sia nei mercati statunitensi che internazionali", ha commentato il CEO Peter Jackson. "I nostri investimenti strategici, incluso il lancio di FanDuel Predicts e le recenti acquisizioni internazionali, tra cui Snai, ci posizionano in maniera eccezionale per cogliere nuove opportunità e garantire una crescita sostenibile e redditizia. Continuiamo a consolidare i nostri solidi piani di integrazione e a iniziare a realizzare i significativi benefici derivanti da questa combinazione", ha concluso.

Per quanto riguarda i mercati internazionali, i ricavi sono aumentati del 21%, trainati da una forte crescita dell'iGaming nel Sud-est asiatico e l'Ebitda rettificato è stato pari a 470 milioni di euro, in crescita del 10% su base annua. Negli Stati Uniti, i ricavi sono aumentati del 9% su base annua: la performance più significativa è stata ancora quella dell'iGaming, che ha segnato un aumento del 44% del numero medio di giocatori mensili. L'Ebitda rettificato è stato pari a 47 milioni di euro, in calo del 12% su base annua.

RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password