Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 30/09/2025 alle ore 19:00

Attualità e Politica

30/09/2025 | 14:25

Fondazione Lottomatica e Fondazione Luigi Maria Monti: partnership strategica a favore dell’infanzia

facebook twitter pinterest
Fondazione Lottomatica e Fondazione Luigi Maria Monti: partnership strategica a favore dell’infanzia

ROMA - A Montefiascone, presso il Centro di Riabilitazione Villa Santa Margherita, nasce un nuovo Centro di Neuropsichiatria Infantile. Questo spazio nasce dalla partnership strategica tra Fondazione Luigi Maria Monti e Fondazione Lottomatica che insieme intendono offrire risposte più efficaci e vicine ai bisogni dei bambini e degli adolescenti con disturbi neuropsichiatrici.

L'iniziativa mira a garantire ai più piccoli percorsi terapeutici personalizzati e un ambiente capace di accogliere anche le esigenze delle famiglie, in un settore sanitario che oggi rappresenta una delle sfide più rilevanti per la società.

 

Spazi rinnovati e nuove attrezzature

Il progetto prevede la ristrutturazione degli spazi esistenti e l’introduzione di apparecchiature all’avanguardia. L’obiettivo è duplice: da un lato rendere il Centro funzionale ed efficiente dal punto di vista clinico, dall’altro creare un luogo rassicurante e stimolante che favorisca lo sviluppo e il benessere complessivo dei giovani pazienti.

Il M.R. Padre Giuseppe Pusceddu, Presidente della Fondazione Luigi Maria Monti, spiega che “si tratta di un’iniziativa di grande valore socio sanitario e dal forte valore morale e etico, un impegno che migliora gli strumenti a servizio dell’infanzia, e in particolare in un’area, quella neuropsichiatrica, dove il bisogno di assistenza è davvero fondamentale anche a livello di conforto della persona.

“Tutto questo - spiega Alessandro Zurzolo, Consigliere Delegato della Fondazione Luigi Maria Monti - per rendere il Centro di Neuropsichiatria Infantile un ambiente accogliente, rassicurante e stimolante, che possa rispondere alle esigenze specifiche dei bambini e degli adolescenti e migliorare il loro benessere complessivo, dal punto di vista sia clinico che sociale e familiare”.

“Per noi è fondamentale che l’attività d’impresa si traduca in un contributo concreto al bene comune - dichiara il Presidente di Fondazione Lottomatica Riccardo Capecchi - per questo motivo la Fondazione Lottomatica, espressione dell’impegno sociale del Gruppo, individua e sostiene progetti ad alto impatto sociale promossi da realtà autorevoli e radicate sul territorio, mettendo al centro le persone e le comunità in cui operiamo.”

Come sottolineato dalle stesse Fondazioni promotrici, questa è un’iniziativa di alto valore sanitario, che andrà a potenziare gli strumenti al servizio dell’infanzia in un settore dove il bisogno di assistenza è fondamentale.

 

Il contributo della Fondazione Lottomatica

Nel 2025 la Fondazione Luigi Maria Monti ha iniziato a raccogliere manifestazioni di interesse per la realizzazione del progetto e Fondazione Lottomatica ha sostenuto l’iniziativa predisponendo un significativo sostegno economico. Questo contributo a favore del Centro di riabilitazione “Villa Santa Margherita” è stato determinante per dare concretezza al progetto.

In continuità con il proprio impegno per la responsabilità sociale e lo sviluppo sostenibile, Fondazione Lottomatica promuove infatti attività di ricerca, formazione e sensibilizzazione che mirano a favorire una maggiore consapevolezza delle sfide sociali e a rafforzare il tessuto delle comunità locali.

 

Un valore per il territorio

La nascita del nuovo Centro rappresenta un passo importante per l’intero territorio di Montefiascone e delle aree limitrofe. Potenziare i servizi di neuropsichiatria infantile significa garantire accesso a cure specialistiche più vicine e qualificate, riducendo i disagi legati agli spostamenti e rafforzando la rete di supporto per i bambini e le famiglie.

RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password