Attualità e Politica
27/03/2021 | 16:44
27/03/2021 | 16:44
ROMA - Giochi in affanno e senza prospettive di ripartenza immediata, dopo la decisione di mantenere l'intero paese in zona rossa e arancione per tutto il mese di aprile. Il settore delle scommesse ha sofferto un 2020 durissimo a causa del lockdown. La pandemia ha accentuato le difficoltà recenti del mercato, dovute in particolare a due provvedimenti normativi: decreto Dignità e fondo Salvasport. I temi, introdotti dal vicedirettore di Agipronews, Nicola Tani, saranno trattati oggi durante il convegno sulla riforma dell'ordinamento sportivo, trasmesso a partire dalle 16 su Class CNBC (canale tv 507 di Sky) e in streaming da classagora.it e italiaoggi.it. L'evento - cui hanno partecipato anche il presidente del Coni, Malagò, e il numero uno della Figc, Gravina - prevede, in chiusura, una tavola rotonda dedicata proprio al settore del gioco. Tra i relatori, il direttore dell'Agenzia delle Dogane e monopoli Marcello Minenna, il sottosegretario all'Economia Claudio Durigon, il Ceo di Sisal Francesco Durante e l'Ad di Snaitech, Fabio Schiavolin. Tra le principali criticità per il settore, spicca il decreto Dignità, varato due anni e mezzo fa dal governo Conte-1, che impedisce agli operatori del gioco legale di poter pubblicizzare i propri prodotti, in ogni modo e attraverso qualunque canale. L’altra norma controversa è il decreto «Salvasport», che ha introdotto - proprio durante il lockdown e quindi con la rete delle agenzie chiuse - una tassa dello 0,50% sugli incassi: il contributo già versato nel 2020 è stato di 40 milioni, mentre quest'anno la filiera verserà 50 milioni. Il bilancio complessivo è pesante: un anno dopo l'inizio della pandemia, la rete giochi (10 mila punti sportivi e circa 6.500 ippici) è ormai al collasso, con ricavi azzerati per otto mesi nell'ultimo anno e ristori troppo ridotti per risultare efficaci. Per un cambio di passo, secondo Durigon, Minenna, Schiavolin e Durante, non c'è che una strada: riaprire rapidamente le sale, ricomporre con un piano organico il conflitto tra norme statali e regionali, combattere il gioco illegale.
NT/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
11/07/2025 | 14:50 ROMA - Prosegue la missione del Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, in Sardegna. Dopo Cagliari, il numero uno dell’Agenzia ha visitato l’Ufficio delle Dogane e la Sezione Monopoli...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password