Attualità e Politica
20/11/2024 | 20:03
20/11/2024 | 20:03
ROMA – “Nel primo semestre del 2024, due milioni utenti medi al mese hanno usato le nostre app, e abbiamo quattro milioni di visite mensili sul nostro sito, stabilmente nella top 20 italiana dei siti di e-commerce”. Lo ha dichiarato Francesco Durante, amministratore delegato Sisal, nel corso dell'evento “Futures, Infrastrutture digitali e tecnologia per far crescere il Paese”, organizzato da Sisal a Roma presso la Galleria Doria Pamphili. “La trasformazione digitale – ha continuato Durante – è stata la sfida più difficile nella storia dell'azienda, per come eravamo legati al mondo del retail. Ora il digitale è il nostro business principale. Sisal è stata una delle prime aziende in Italia a digitalizzare la propria rete, nel 2019, portando il nostro data center centrale di Milano all'esterno, sul cloud, e portando all'interno le competenze umane. Lo abbiamo fatto con Aruba come partner. Il passaggio al cloud privato ci ha permesso di avere un livello di sicurezza aziendale altissimo. Per avere flessibilità è stato importante utilizzare anche il cloud pubblico attraverso partnership strategiche. Senza l'investimento sul digitale non avremmo ottenuto i risultati positivi degli ultimi anni. L'infrastruttura però da sola non basta: per migliorare davvero il contesto aziendale servono le competenze delle persone. Oggi abbiamo più di mille persone in Sisal che lavorano sul digitale, risultato di un forte investimento nella formazione in azienda. È essenziale accelerare gli investimenti in competenze e infrastrutture digitali da mettere a disposizione del Paese e crediamo che il confronto tra i diversi attori possa essere la leva per costruire un futuro più digitale e favorire una crescita sostenibile”.
“Come Sisal vogliamo essere pionieri dell'innovazione digitale – ha aggiunto Aurelio Regina, presidente di Sisal – la trasformazione digitale e tecnologica sta coinvolgendo tutti i campi delle imprese e influisce sulla loro competitività. Migliora il rapporto con i clienti e l'efficienza delle risorse. Lo scenario nazionale mostra un forte impegno verso la digitalizzazione da parte delle istituzioni e delle aziende. Emergono comunque ancora difficoltà per le piccole e medie imprese ancora meno coinvolte in questo processo di digitalizzazione perché fanno inevitabilmente più fatica. Tutti gli attori istituzionali e privati sono tenuti a supportare il tessuto produttivo italiano attraverso l'innovazione digitale, stimolando la crescita competitiva con il massimo senso di responsabilità”.
DVA/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
10/07/2025 | 14:50 ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Roberto Alesse, è in missione a Cagliari in occasione della presentazione delle attività della Direzione territoriale Sardegna del triennio...
10/07/2025 | 13:35 ROMA - La sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di un articolo del Decreto Balduzzi – contenente il divieto di messa a disposizione di apparecchiature che consentono l’accesso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password