Attualità e Politica
28/02/2024 | 12:40
28/02/2024 | 12:40
ROMA - In attuazione del Protocollo d’intesa stipulato lo scorso anno tra l’Agenzia delle Dogane e Monopoli e la Guardia di Finanza, finalizzato a conseguire una piena valorizzazione delle sinergie tra le due Amministrazioni, il Direttore Interregionale per il Veneto e Friuli Venezia Giulia dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, dott. Franco Letrari, e il Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Venezia, Gen. B. Giovanni Salerno, hanno avviato, con il coinvolgimento dell’Ufficio Scolastico Ambito Territoriale di Venezia, nella persona della Dirigente dott.ssa Mirella Nappa, e dell’ULSS3 Serenissima, rappresentata dal Direttore Generale, dott. Edgardo Contato, un progetto formativo comune volto alla prevenzione ed al contrasto del gioco illegale.
Il progetto, formalizzato in un protocollo d’intesa firmato questa mattina presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Venezia, intende sensibilizzare rispetto al fenomeno del gioco, delle scommesse online e dei rischi correlati, anche attraverso la piena comprensione delle tante insidie del web. Le quattro Amministrazioni collaboreranno nell’organizzazione di incontri formativi presso gli istituti scolastici che aderiranno all’iniziativa.
In data odierna, alla presenza del Direttore Interregionale per il Veneto e Friuli Venezia Giulia dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, dott. Franco Letrari, del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Venezia, Gen. B. Giovanni Salerno, della Dirigente dell’Ufficio I Ambito Territoriale di Venezia dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, dott.ssa Mirella Nappa, e del Direttore dei Servizi Socio-Sanitari dell’ULSS3 Serenissima, dott. Massimo Zuin, è stato siglato il relativo protocollo d’intesa e sono stati fissati i termini dell’accordo. “Il contrasto al gioco illegale è una priorità per l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - ha dichiarato il dott. Letrari - questa collaborazione permette di avviare un progetto formativo utile a favorire l’educazione alla legalità e consolidare nelle nuove generazioni comportamenti responsabili alla base di un vivere consapevole e civile”.
"Si tratta di un approccio integrato tra Amministrazioni quotidianamente impegnate in ambiti diversi ma strettamente correlati” ha dichiarato il Gen. B. Salerno “lo scopo è quello di sensibilizzare i giovani sul tema del gioco illegale e sulle insidie del gioco on line, spiegando come tutto ciò sia spesso collegato a fenomeni criminali, di evasione fiscale, riciclaggio e usura”.
"Consideriamo cruciale il nostro impegno su questo fronte" sottolinea il Direttore dei Servizi Socio-Sanitari dell'Ulss 3 Serenissima, dott. Zuin "perché il fenomeno che siamo impegnati a contrastare incrocia illegalità, dipendenza da gioco e disagio adolescenziale con la capacità di attrazione, spesso deleteria, del mondo del web. Sono tutte problematiche in cui la rete dei servizi sociosanitari può e deve intervenire con decisione, portando il proprio contributo e facendo tesoro di ogni possibilità di collaborazione".
La dirigente dell’Ufficio Scolastico dott.ssa Nappa ha evidenziato che “Il protocollo stipulato ha lo scopo di sensibilizzare anche i più giovani sui rischi derivanti dal Disturbo da Gioco illegale e sul ruolo di Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Guardia di Finanza e ULSS3, agendo non solo sul piano del contrasto ma anche della formazione attraverso specifici percorsi orientati all'educazione, alla promozione della salute ed alla consapevolezza dei rischi connessi alle dipendenze”.
RED/Agipro
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
Ti potrebbe interessare...
05/07/2025 | 09:35 ROMA - Di nuovo sul trono del padel senza scendere in campo. Gemma Triay, costretta a saltare il torneo per l'infortunio di Delfi Brea, lunedì tornerà numero 1 del ranking FIP in un’estate che continua...
04/07/2025 | 19:00 ROMA - La Direzione Territoriale Campania - Ufficio Antifrode, in attuazione del piano coordinato di controllo disposto dalla Direzione Antifrode nell’ambito del CoPReGI e a seguito dell’analisi dei rischi condotta dagli...
04/07/2025 | 13:35 ROMA - C’è chi si allena prima di andare in ufficio e chi aspetta il tramonto per la partitella serale. C’è chi si diverte con gli amici e chi sogna le classifiche federali. E poi ci sono le famiglie,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password