Attualità e Politica
28/02/2024 | 12:40
28/02/2024 | 12:40
ROMA - In attuazione del Protocollo d’intesa stipulato lo scorso anno tra l’Agenzia delle Dogane e Monopoli e la Guardia di Finanza, finalizzato a conseguire una piena valorizzazione delle sinergie tra le due Amministrazioni, il Direttore Interregionale per il Veneto e Friuli Venezia Giulia dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, dott. Franco Letrari, e il Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Venezia, Gen. B. Giovanni Salerno, hanno avviato, con il coinvolgimento dell’Ufficio Scolastico Ambito Territoriale di Venezia, nella persona della Dirigente dott.ssa Mirella Nappa, e dell’ULSS3 Serenissima, rappresentata dal Direttore Generale, dott. Edgardo Contato, un progetto formativo comune volto alla prevenzione ed al contrasto del gioco illegale.
Il progetto, formalizzato in un protocollo d’intesa firmato questa mattina presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Venezia, intende sensibilizzare rispetto al fenomeno del gioco, delle scommesse online e dei rischi correlati, anche attraverso la piena comprensione delle tante insidie del web. Le quattro Amministrazioni collaboreranno nell’organizzazione di incontri formativi presso gli istituti scolastici che aderiranno all’iniziativa.
In data odierna, alla presenza del Direttore Interregionale per il Veneto e Friuli Venezia Giulia dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, dott. Franco Letrari, del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Venezia, Gen. B. Giovanni Salerno, della Dirigente dell’Ufficio I Ambito Territoriale di Venezia dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, dott.ssa Mirella Nappa, e del Direttore dei Servizi Socio-Sanitari dell’ULSS3 Serenissima, dott. Massimo Zuin, è stato siglato il relativo protocollo d’intesa e sono stati fissati i termini dell’accordo. “Il contrasto al gioco illegale è una priorità per l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - ha dichiarato il dott. Letrari - questa collaborazione permette di avviare un progetto formativo utile a favorire l’educazione alla legalità e consolidare nelle nuove generazioni comportamenti responsabili alla base di un vivere consapevole e civile”.
"Si tratta di un approccio integrato tra Amministrazioni quotidianamente impegnate in ambiti diversi ma strettamente correlati” ha dichiarato il Gen. B. Salerno “lo scopo è quello di sensibilizzare i giovani sul tema del gioco illegale e sulle insidie del gioco on line, spiegando come tutto ciò sia spesso collegato a fenomeni criminali, di evasione fiscale, riciclaggio e usura”.
"Consideriamo cruciale il nostro impegno su questo fronte" sottolinea il Direttore dei Servizi Socio-Sanitari dell'Ulss 3 Serenissima, dott. Zuin "perché il fenomeno che siamo impegnati a contrastare incrocia illegalità, dipendenza da gioco e disagio adolescenziale con la capacità di attrazione, spesso deleteria, del mondo del web. Sono tutte problematiche in cui la rete dei servizi sociosanitari può e deve intervenire con decisione, portando il proprio contributo e facendo tesoro di ogni possibilità di collaborazione".
La dirigente dell’Ufficio Scolastico dott.ssa Nappa ha evidenziato che “Il protocollo stipulato ha lo scopo di sensibilizzare anche i più giovani sui rischi derivanti dal Disturbo da Gioco illegale e sul ruolo di Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Guardia di Finanza e ULSS3, agendo non solo sul piano del contrasto ma anche della formazione attraverso specifici percorsi orientati all'educazione, alla promozione della salute ed alla consapevolezza dei rischi connessi alle dipendenze”.
RED/Agipro
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
Ti potrebbe interessare...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal gioco a favore delle Regioni è pericolosa e potenzialmente controproducente....
27/10/2025 | 12:06 ROMA - Si è svolta oggi, sabato 25 ottobre, presso l’Auditorium Allianz MiCo, la cerimonia conclusiva della nona edizione del Premio Costruiamo il Futuro. Ideata e promossa dalla Fondazione Costruiamo il Futuro ETS...
27/10/2025 | 11:45 ROMA – Sono 578 le persone in carico per la cura della dipendenza dal gioco d’azzardo nelle province di Firenze, Prato, Pistoia ed Empoli, in Toscana. Il dato è riportato nel trentottesimo bollettino della “Data...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password