Attualità e Politica
05/12/2024 | 19:15
05/12/2024 | 19:15
ROMA - Presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, si è svolto l’incontro organizzato dall’Istituto Milton Friedman. L'evento si è concentrato sull’analisi dei dati economici, delle contraddizioni fiscali e normative che caratterizzano il settore del gioco legale e sulla necessità di un riordino legislativo urgente, in particolare per quanto riguarda il segmento del gioco fisico.
Nel corso dell’evento, i relatori, moderati dalla giornalista Janina Landau, si sono confrontati sulle sfide del settore del gioco fisico, inoltre, si è sottolineato come le restrizioni sul gioco non abbiano ridotto il fenomeno del gioco patologico, spostando i giocatori verso alternative legali e illegali. L’evento ha sollecitato una normativa chiara per garantire stabilità al settore e un gettito sicuro per lo Stato.
“L'evento svoltosi nella giornata di ieri è stato caratterizzato dall’analisi dei dati economici e delle contraddizioni normative che caratterizzano il settore del gioco legale, sulla base di quest’analisi è emersa la necessità di un riordino legislativo del settore. Eliminare il gioco fisico da un territorio non significa fermare il gioco, ma semplicemente spostarlo verso altre forme alternative, che spesso vanno a cozzare con i principi di legalità. Serve piuttosto un sistema di regole limpide, chiare ed applicabili, sfruttando semmai le potenzialità della tecnologia anche di ultima generazione quale l’intelligenza artificiale. Infine, analizzando i dati forniti da diversi studi, a mio parere emerge il fatto che il distanziometro fisico sul gioco è una misura superata ed inutile che non ha portato alcun beneficio reale, bisogna ragionare sul concetto più pregnante ossia quello del distanziometro giuridico, ossia su chi ha la possibilità di giocare e chi invece deve avere un accesso al gioco più limitato.”, così il Sen. Massimo Garavaglia, Presidente della 6ª Commissione Finanze e Tesoro del Senato della Repubblica.
“I dati odierni dimostrano che siamo di fronte a quella "tempesta perfetta" di cui molti di noi parlano da tempo. Per la prima volta, il gettito complessivo sta calando, in controtendenza rispetto agli anni precedenti. Questo calo progressivo degli apparecchi sul territorio, causato da normative regionali e comunali restrittive, non è stato compensato dagli aumenti di tassazione applicati a queste stesse categorie. Inoltre, la domanda di gioco si è spostata verso altre tipologie che hanno un regime fiscale meno oneroso. Le normative introdotte, con l'obiettivo di protezione sanitaria, come le limitazioni di orari e i "distanziometri", non hanno portato a una riduzione significativa della spesa complessiva dei giocatori, ma hanno semplicemente spostato il consumo verso altre tipologie di gioco, anche all'estero o su piattaforme digitali, senza generare benefici reali per la salute pubblica o per le casse dello Stato”, è quanto affermato dall’Avv. Geronimo Cardia, Presidente di ACADI (Confcommercio).
“Gli obiettivi di un mercato regolamentato, come quello dei giochi in Italia, dovrebbero essere la legalità, la tutela dei giocatori e un’economia trasparente. Il fatto che il perimetro fiscale si stia riducendo è già un chiaro segnale di malfunzionamento del sistema. Emerge un problema significativo con gli apparecchi a piccola vincita (AWP). Questa categoria, tradizionalmente il principale contribuente del settore, registra un calo di gettito consistente, attribuibile principalmente alla riduzione del prelievo unico erariale (PREU). Un altro punto critico riguarda il cambiamento nei sistemi di pagamento per il gioco online. Sebbene la limitazione all’uso del contante non rappresenti un problema in sé, potrebbe favorire uno spostamento di attività fuori dal perimetro legale, alimentando ulteriormente il mercato illegale” - ha sottolineato Emmanuele Cangianelli, Presidente di EGP (Fipe).
“Aumentano le tasse, ma il gettito cala: le politiche regolatorie hanno determinato questa situazione. È necessario giungere finalmente a conclusioni concrete, con Parlamento e Governo che si assumano le loro responsabilità e intervengano con una legislazione adeguata. Per quanto riguarda la concorrenza sleale, va sottolineato come, ancora una volta, la disparità di trattamento riservata dallo Stato ai diversi segmenti del mercato del gioco finisca spesso per favorire alcuni a scapito di altri. Il gioco illegale è il primo beneficiario di queste politiche regolatorie evidentemente controproducenti”, le parole di Alessandro Bertoldi, Direttore esecutivo dell’Istituto Milton Friedman Institute.
RED/Agipro
21/01/2025 | 15:45 ROMA – “Finisco quest’anno”, così ha parlato Claudio Ranieri nel corso dell’intervista alla trasmissione “Dribbling”,...
21/01/2025 | 14:00 ROMA - Dopo aver subito il primo gol e la prima sconfitta in Champions, l'Inter è pronta a riprendere la sua marcia contro lo Sparta Praga. Secondo gli...
20/01/2025 | 17:00 ROMA – Thiago Motta spera che la vittoria in campionato contro il Milan sia stata una buona medicina contro la “pareggite” e dia alla sua Juve...
20/01/2025 | 16:30 ROMA - Retegui, Thuram, Kean, Lookman, Lautaro. Tutti a segno nella 21esima giornata di Serie A i calciatori che vanno a caccia del titolo di capocannoniere. Secondo...
17/01/2025 | 14:05 ROMA – La sfida di domani pomeriggio all'Allianz Stadium vedrà affrontarsi due squadre in cerca di rilancio: la Juventus per rientrare nella lotta...
17/01/2025 | 13:40 ROMA - Un sabato da leoni quello che si prospetta agli Australian Open, con ben quattro italiani in campo per le partite del terzo turno. Gli occhi saranno tutti...
17/01/2025 | 13:20 ROMA – Una vera e propria sfida scudetto quella in programma sabato tra Atalanta-Napoli, terza e prima della classe, divise da quattro punti. Al “Diego...
16/01/2025 | 17:00 ROMA – Un secondo turno meno agevole del previsto per Jannik Sinner, capace di sconfiggere Tristan Schoolkate in quattro set dopo esser stato sotto nel punteggio....
16/01/2025 | 11:20 ROMA - Divise da un solo punto in classifica, Roma e Genoa si sfidano nell'anticipo del venerdì della ventunesima giornata. Due squadre che hanno trovato...
15/01/2025 | 14:30 ROMA – Gol decisivo del pareggio contro la Juventus e vetta solitaria della classifica marcatori riconquistata. Non poteva rientrare meglio dall'infortunio...
15/01/2025 | 11:30 ROMA - Tanta Italia nella giornata di giovedì degli Australian Open. Grande attesa per Jannik Sinner, impegnato in un secondo turno facile sulla carta contro...
14/01/2025 | 12:10 ROMA - Conquistare la settima vittoria consecutiva in campionato e ridurre a un punto il gap dal Napoli. Con questi obiettivi l'Inter si appresta ad affrontare,...
13/01/2025 | 16:00 ROMA – Una vittoria in tre set, in crescendo, per Jannik Sinner, capace di sbarazzarsi dell’ostico Nicolas Jarry nel primo turno degli Australian Open....
13/01/2025 | 14:30 ROMA -Non vincono da tre partite e sono entrambe reduci da un pareggio. Atalanta-Juventus, il recupero della 19esima giornata che va in scena martedì sera...
10/01/2025 | 16:40 ROMA – L'occasione per dimenticare la sconfitta nel derby di Supercoppa Italiana si presenta domenica alle 15, per l'Inter, con la trasferta di Venezia....
10/01/2025 | 12:45 ROMA – Sarà il cileno Nicolas Jarry il primo avversario di Jannik Sinner verso il bis agli Australian Open. Un avversario non banale al primo turno,...
10/01/2025 | 12:01 ROMA – Nel 2024 le scommesse sportive in agenzia hanno totalizzato una raccolta da oltre 5,4 miliardi di euro: è il totale elaborato da Agipronews sui...
09/01/2025 | 16:08 ROMA – Nei primi undici mesi del 2024, tra le entrate tributarie da gestione monopoli, il prelievo erariale sugli apparecchi è stato di oltre 4,9 miliardi...
08/01/2025 | 12:40 ROMA – La cocente sconfitta subita in rimonta nella semifinale di Supercoppa Italiana contro il Milan, la sola vittoria ottenuta nelle ultime sei di campionato...
07/01/2025 | 15:30 ROMA - Frenata per Lazio e Fiorentina, Juventus sempre favorita ma occhio all'effetto Sergio Conceicao sul Milan. In Serie A si assestano le quote per un piazzamento...
Ti potrebbe interessare...
21/01/2025 | 19:05 BARCELLONA - “Stake fa parte di Easygo, un grande gruppo internazionale che punta ad essere una società di intrattenimento, non solo di giochi. Stake guarda con grande interesse ai mercati regolati, in Italia abbiamo già...
21/01/2025 | 18:59 ROMA - Nel pomeriggio di oggi, a causa di una temporanea indisponibilità tecnica di alcune componenti infrastrutturali - spiega Sogei in una nota - si sono verificate interruzioni nei sistemi di gestione delle scommesse e nei...
21/01/2025 | 18:50 Dal nostro inviato a Barcellona, Nicola Tani “Il mercato italiano online è in grande forma, con circa 5 miliardi di euro di GGR (la differenza tra raccolta e vincite, ndr). La crescita è confermata dalla percentuale...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password