Attualità e Politica
03/06/2025 | 15:38
03/06/2025 | 15:38
ROMA - Almeno 20 concessionari hanno deciso di uscire dal mercato regolato online. Troppo onerosa la gara (7 milioni a concessione, oltre a garanzie e certificazioni), tanti gli adempimenti tecnologici da completare, assai complicato guadagnare quote di mercato senza pubblicità e con grandi competitor attorno. Quindi, tanti brand anche conosciuti – tra cui Unibet, Giochi24, Betclic, Mansion, Sogno di Tolosa, Hit Casinò di Nova Gorica - hanno scelto di fare un passo indietro e di chiudere progressivamente l’attività, al termine di un business online che evidentemente non ha reso quanto ci si attendeva. Il resto del mercato, quello che invece ha deciso di restare, affila ora le armi ed è pronto a dare la caccia al 3% del mercato che presto resterà senza un padrone, dopo il ritiro dei 20 operatori: secondo una stima di Agipronews, si tratta di circa 180 milioni di euro annui sui 6 miliardi di spesa online previsti nel 2025. Intanto, l’Agenzia delle Dogane, incassato il successo per le oltre 50 concessioni richieste (alla fine forse ce ne sarà anche qualcuna in più) e per i 350 milioni di euro che finiranno nelle casse dello Stato, mette a punto la macchina burocratica per affrontare la gara. Nei prossimi giorni, sarà nominata la Commissione aggiudicatrice - un passaggio possibile solo dopo la consegna delle offerte - che tra una decina di giorni inizierà i lavori. Tantissima la documentazione da esaminare, il percorso per arrivare all’aggiudicazione e alla firma delle nuove licenze durerà diverse settimane.
NT/Agipro
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
Ti potrebbe interessare...
17/07/2025 | 16:04 ROMA – Fabrizio Gerolla, ex responsabile marketing e comunicazione di diversi operatori del gioco in Italia, è stato assolto dal Tribunale penale di Bari, perché il fatto non sussiste, dalle accuse di dichiarazione...
17/07/2025 | 15:30 ROMA - Giù da cavallo con il casco poggiato sulla stecca, in segno di rispetto e vicinanza al cordoglio della comunità di Arzachena per i due incidenti stradali nei quali hanno perso la vita tre giovani. Gli argentini...
17/07/2025 | 15:13 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha aggiornato la "black list" con l'elenco dei siti non autorizzati alla raccolta di gioco in Italia. L’Adm ha disposto l’oscuramento di altri 101 siti, con...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password