Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 15/05/2025 alle ore 20:43

Attualità e Politica

15/05/2025 | 17:12

Gara online, Adm pubblica nuove Faq sul bando: chiarimenti su accesso al fascicolo virtuale e schema di contratto di conto di gioco

facebook twitter pinterest
Gara online Adm pubblica nuove Faq sul bando: chiarimenti su accesso al fascicolo virtuale e schema di contratto di conto di gioco

ROMA -  L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto ad ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato nella sezione Faq del bando. 

Tra le domande poste si chiede di confermare se l’accesso della stazione appaltante a ogni singolo documento caricato sul Fvoe 2.0 (Fascicolo virtuale dell'operatore economico) sia subordinato all’autorizzazione espressa del candidato. L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli chiarisce che la gestione del Fvoe è competenza dell’Anac (Autorità Nazionale Anticorruzione). Pertanto, per dubbi o problemi, è necessario contattare direttamente l’ente. Dopo il termine di presentazione delle domande (30 maggio 2025 ore 17:00), Adm compilerà la scheda Anac S2 e solo dopo potrà richiedere accesso al Fvoe.
Si chiede inoltre conferma che nel Dgue (Documento di Gara Unico Europeo) redatto dall’impresa ausiliaria, tutte le dichiarazioni della Parte III devono essere riferite esclusivamente all’impresa ausiliaria, e non all’operatore economico. Adm chiarisce che: “La Stazione Appaltante non ha possibilità di differenziare le dichiarazioni presenti nel Documento di Gara Unico Europeo per l’impresa ausiliaria” pertanto le dichiarazioni della Parte III del Dgue vanno riferite alla singola impresa ausiliaria, non al candidato, invece per ciò che riguarda la Parte IV (sezione B) si precisa che va compilata solo nel caso il cui il candidato si avvalga dell’ausiliaria per requisiti economico-finanziari.  

Ulteriori quesiti fanno riferimento allo Schema di contratto di conto di gioco, per i quali l’Agenzia precisa: “Lo schema di contratto, in formato cartaceo oppure on line, deve essere compilato in ogni sua parte, sottoscritto dal cliente, in forma autografa o digitale e corredato dalla copia di un documento di identità valido e dal codice fiscale. Lo stesso, deve essere trasmesso al Concessionario”. Adm specifica inoltre che il cliente è tenuto a presentare il documento al momento dell’apertura del conto di gioco. “Il contratto - conclude l’Agenzia - produce effetti dal momento in cui è ricevuto dal Concessionario debitamente sottoscritto e corredato della copia del documento di identità e del codice fiscale del Cliente, in corso di validità”.

FRP/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password