Attualità e Politica
30/05/2025 | 11:48
30/05/2025 | 11:48
ROMA - Il Tar Lazio ha reso note le motivazioni contenute nella sentenza di merito con la quale ha bocciato i ricorsi di altri operatori che chiedevano la sospensione della gara per le concessioni del gioco online. Tra queste si trovano la legittimità delle limitazioni imposte ai Punti Vendita ricariche (Pvr), il calcolo del valore di ogni singola concessione, il chiarimento relativo all’incremento dei livelli di tassazione, le finalità del piano di investimenti a carico di ciascun concessionario e la legittimità dei limiti più stringenti per i giocatori tra i 18 e i 24 anni. In particolare, in merito a questo ultimo punto - che rappresenta un’ulteriore motivazione rispetto a quelle esposte nelle sentenze precedenti - il Collegio chiarisce che tali limiti sono: “ben lungi dall’apparire, come sostenuto in ricorso, discriminatori e inadeguati, in quanto posti a tutela dell'interesse pubblico e alla tutela della salute, mediante la salvaguardia delle fasce e dei soggetti più deboli”. A tal proposito, si precisa che le società ricorrenti – tutte piccole e medie imprese italiane (PMI) - appartenenti al settore del gioco pubblico a distanza e attualmente operanti in regime di proroga giusta avevano impugnato gli atti della procedura indetta dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, riferendo il carattere “discriminatorio” del bando. Tuttavia, il Tar ha ritenuto legittimo contestare tutte le censure e respingere definitamente i ricorsi.
A seguito della decisione del Tribunale Amministrativo alcuni concessionari hanno richiesto al Consiglio di Stato la sospensione urgente del bando, il quale ha respinto tale domanda. Il decreto presidenziale che nega lo stop al bando di gara rimanda i ricorrenti ad un’udienza cautelare il prossimo 12 giugno. L’istanza cautelare di sospensione dell’intero “iter di selezione” – scrive il Consiglio di Stato nel testo che respinge la richiesta - appare del tutto “sovrabbondante rispetto all’interesse delle parti, sia considerando l’esito conseguibile dall’eventuale accoglimento del ricorso sia in merito alla denegata partecipazione (esito, peraltro, di un provvedimento di esclusione non ancora adottato)”. Al momento, stante la natura del provvedimento appellato, “non è possibile scrutinare la fondatezza delle censure di merito” e quindi “non sussistono le condizioni per disporre l’accoglimento dell’istanza”.
Il bando di gara dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli – la cui deadline per le offerte scade oggi 30 maggio - prevede il rilascio di concessioni per l’esercizio del gioco online al costo di 7 milioni di euro ciascuna. Il ministero dell’Economia ha previsto nelle relazioni tecniche del decreto di riforma del settore circa 50 domande, con un introito previsto di 350 milioni di euro.
FRP/Agipro
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
Ti potrebbe interessare...
15/07/2025 | 15:27 ROMA - Dopo l’articolo del Corriere della Sera “Se anche la Consulta non vede il gioco d’azzardo” - pubblicato a seguito della sentenza della Corte Costituzionale che rende illegittimo il Decreto Balduzzi...
15/07/2025 | 15:15 ROMA – Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’impatto derivante dalle modifiche tariffarie sulle esportazioni e importazioni italiane dei...
15/07/2025 | 14:55 ROMA - I Carabinieri della Compagnia di Augusta, in provincia di Siracusa, con il supporto del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno scoperto un giro di scommesse abusive gestito da un 35enne...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password