Attualità e Politica
29/12/2016 | 14:28
29/12/2016 | 14:28
ROMA - Oltre a far segnare numeri da record, il 2016 è stato per il settore un anno importante sul piano istituzionale. Al centro dell'attenzione politica e mediatica sono finiti soprattutto gli apparecchi da intrattenimento, vale a dire le slot e le Videolottery, che rappresentano circa la metà del mercato totale dei giochi. Due i fronti “caldi”: il primo fa capo al piano di riordino del settore portato avanti dal Governo Renzi e messo a punto, dopo mesi di confronto con gli enti locali, dal sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta a metà novembre: secondo il progetto, entro il 31 dicembre del 2017 le slot in esercizio dovranno essere ridotte del 33% (dalle attuali 397 mila a 264 mila). A partire dal 1° gennaio 2018 caleranno drasticamente anche i punti vendita in cui potranno essere presenti le slot, con una corposa eliminazione degli apparecchi da bar e tabacchi. Queste misure, accantonate momentaneamente con la caduta del Governo Renzi, dovrebbero essere presto riprese dal nuovo esecutivo. Secondo fronte, quello dei regolamenti regionali e comunali, che tendono a limitare l'esercizio del gioco con due tipi di provvedimenti: riduzione degli orari di esercizio di apparecchi e sale giochi; definizione di distanze minime da “punti sensibili” (scuole, ospedali, parchi pubblici, ecc.) entro le quali è proibita l'apertura di nuove sale. La doppia stretta non ha per ora avuto effetti sensibili sugli incassi degli apparecchi: per il 2016 non si registrano flessioni, semmai un piccolo incremento rispetto all'anno precedente. Le slot, secondo i dati elaborati da Agipronews, hanno raccolto 26,3 miliardi (+1,3%), le Vlt si assestano a 22,8 (+2,7%). Complessivamente, le due voci raggiungono i 49,1 miliardi, che rappresentano il 51,6% dell'intero mercato dei giochi. Tolte le vincite, rimangono agli operatori 10,2 miliardi, dei quali 5,8 finiscono all'erario. Il 2017 sarà verosimilmente l'anno in cui si potranno valutare le conseguenze delle decisioni politiche relative alle macchinette, anche perché in alcune regioni (in primo piano la Liguria), con l'applicazione dei “distanziometri” previsti nei regolamenti, molte delle autorizzazioni in scadenza potrebbero non essere rinnovate.
MF/Agipro
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
29/04/2025 | 11:40 ROMA – Con un calendario rivoluzionato dal blackout che ha bloccato lunedì tutta la Spagna, riparte il Master 1000 di Madrid con ancora tre italiani...
28/04/2025 | 13:15 ROMA - Flutter pubblica il suo Rapporto di Sostenibilità 2024 e annuncia di voler cambiare le regole del gioco per poter guidare un cambiamento positivo,...
28/04/2025 | 10:05 ROMA – La Corte di Cassazione conferma le condanne di fine marzo della Corte d'Appello di Palermo nel processo nato dall'operazione “Anno Zero”...
25/04/2025 | 11:40 ROMA – L’inaspettato passo falso di Parma, prima sconfitta con Igor Tudor allenatore complica i piani Champions della Juventus, ora quinta a –...
24/04/2025 | 12:30 ROMA – Con tre vittorie in quattro gare del Mondiale di MotoGp, Marc Marquez punta al poker, nel weekend, nel Gran Premio di Spagna: il suo quarto successo...
24/04/2025 | 11:16 ROMA - In caso di provvedimenti penali in corso non si può esercitare l’attività di raccolta scommesse, questo quanto si evince da un’ordinanza...
Ti potrebbe interessare...
30/04/2025 | 11:20 ROMA - L'International Betting Integrity Association (IBIA) ha segnalato 63 scommesse sospette alle autorità competenti nel primo trimestre del 2025. Il totale è inferiore del 3% rispetto alle 65 segnalazioni agli...
30/04/2025 | 11:06 ROMA - "Io sono un po' refrattario ai giudizi assoluti. Mi era stato chiesto: secondo lei chi scommette illecitamente e chi lo fa sui siti illegali può vestire la maglia della Nazionale? Io ho risposto 'no' non per...
30/04/2025 | 10:42 ROMA - "Il tema della ludopatia è sociale e va ben oltre la dimensione sportiva. E’ la punta di un iceberg visibile ma sotto il quale c'è una dimensione che va affrontata e contrastata: è un'idea...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password