Attualità e Politica
21/02/2023 | 13:54
21/02/2023 | 13:54
ROMA - Nel 2022 l’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo ha effettuato 954 controlli a tutela degli
interessi erariali e del gioco legale e responsabile, di cui 182 finalizzati alla tutela dei minori:
sono state sequestrate due slot illegali perché prive dei titoli autorizzatori e non collegate alla rete telematica dell’Agenzia, e quattro pc illegalmente utilizzati per la raccolta di gioco con conseguente chiusura dell’esercizio per dieci giorni. Sempre nel corso del 2022, l'Ufficio ha proceduto alla distruzione di 35 apparecchiature da gioco illecite, oggetto di confisca negli anni precedenti.
In particolare sono stati effettuati 260 controlli presso le rivendite tabacchi sulle 1.597 censite, con un indice di presidio pari al 15,92%, 284 controlli presso esercizi dove si raccolgono scommesse e dove sono presenti apparecchi da intrattenimento sui 1.805 censiti, con un indice di presidio pari al 15,75% e con esito regolare del 10% e 410 controlli in altri esercizi dove si raccolgono le altre tipologie di gioco pubblico. In occasione dei Mondiali in Qatar, è stata effettuata nella provincia di Chieti un’operazione congiunta con le Forze di Polizia, richiesta dal Comitato per la prevenzione e repressione del gioco illegale, la sicurezza del gioco e la tutela dei Minori
(Co.PRe.GI.), nel corso della quale sono stati effettuati controlli in undici locali, in tre dei quali
veniva effettuata la raccolta illegale di scommesse per conto di un bookmaker estero, privo delle
prescritte autorizzazioni, con conseguente deferimento all’Autorità Giudiziaria di quattro
soggetti. Nel 2022 sono stati emessi atti di accertamento dell’imposta evasa e di irrogazione di
sanzioni amministrative e tributarie per un importo totale di oltre 765mila euro.
L’Ufficio ha provveduto anche a verificare la regolarità contributiva e fiscale di circa 1.800 soggetti destinatari di concessioni e autorizzazioni amministrative (rivendite tabacchi e ricevitorie lotto, esercizi presso i quali sono installati apparecchi da gioco con vincita in denaro, punti di raccolta scommesse): tale attività, che ha evidenziato circa 150 posizioni irregolari, ha portato al recupero di debiti fiscali e contributivi per circa 500mila euro.
Positivo il bilancio della lotteria degli scontrini che nell’anno 2022 in Abruzzo ha premiato 23
fortunati consumatori per un totale complessivo di vincite reclamate di 340mila euro.
RED/Agipro
Foto Credits Girolamo Cannatà CC BY-SA 4.0
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password