Attualità e Politica
21/02/2020 | 13:15
21/02/2020 | 13:15
ROMA - Arriva dalla Liguria, precisamente da Alassio, una svolta decisiva nei regolamenti contro la ludopatia. Nel comune in provincia di Savona gli operatori del settore giochi si impegneranno per la creazione di uno sportello d'ascolto e di accoglienza pensato per prevenire comportamenti compulsivi e collaboreranno con l'Amministrazione per la tutela dei cittadini. Nel regolamento approvato dal Consiglio Comunale - costruito con il confronto con l'associazione Astro, in rappresentanza dei gestori di slot machine - la novità è illustrata negli articoli 9 e 10, con i quali si istituisce il «contributo contrasto ludopatia», una tassa volontaria degli esercenti contro i comportamenti compulsivi che si sommerà al contributo messo a disposizione dallo stesso Comune.
Più in dettaglio, «i titolari di sale giochi, agenzie scommesse, sale vlt ed esercizi commerciali in cui sono installati apparecchi da gioco verseranno al Comune di Alassio un contributo annuo»; la somma in questione sarà destinata «esclusivamente ad azione di contrasto alla ludopatia». Per il 2020, l'accordo degli operatori con il Comune prevede un contributo di 15mila euro. Il fondo dovrà finanziare «uno Sportello di Ascolto, diretto da uno psicologo specializzato, al fine di assistere le persone bisognose di supporto psicologico». Verrà inoltre messo a disposizione un numero verde per l'assistenza telefonica. Il modello elaborato per il contrasto al gioco compulsivo prevede anche corsi di formazione per gli addetti del settore gioco, «al fine di conseguire idonea certificazione». Una crescita di professionalità che permetterà agli operatori che aderiranno al contributo di essere esentati dalle discipline sui limiti orari. Su questo fronte, il Comune ha previsto lo stop delle sale da gioco dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19 di tutti i giorni; anche per gli apparecchi da gioco gli orari di sospensione saranno gli stessi. Le nuove sale da gioco e l'installazione di nuovi apparecchi saranno inoltre soggetti al "distanziometro": per poter aprire, sarà necessaria una distanza minima di 300 metri da luoghi sensibili come scuole, luoghi di culto, impianti sportivi, centri giovanili, strutture residenziali o semiresidenziali di ambito sanitario.
LL/Agipro
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
31/10/2025 | 19:00 ROMA – Dal 3 al 6 novembre 2025, Roma ospiterà SiGMA Central Europe, appuntamento di riferimento per il settore del gioco, delle scommesse e della tecnologia. L’evento riunirà regolatori, rappresentanti istituzionali,...
31/10/2025 | 18:40 ROMA - SiGMA Central Europe sbarca per la prima volta a Roma dal 3 al 6 novembre. Con un'affluenza prevista di ben 30.000 delegati, l'organizzazione ha predisposto un sistema di ritiro badge per evitare code il giorno dell'evento,...
31/10/2025 | 15:47 ROMA - Si è tenuto oggi il seminario in modalità webinar organizzato dall’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo dedicato alle evoluzioni normative e giurisprudenziali nel settore del gioco pubblico. All’iniziativa,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password