Attualità e Politica
23/05/2018 | 15:23
23/05/2018 | 15:23
ROMA - «Per la prima volta, la tutela degli investimenti esistenti e la necessità di affermare il prioritario interesse al rispetto della legislazione statale trovano affermazione nell’ambito delle istruzioni impartite alle Questure». Lo rileva l'associazione dei gestori Astro, commentando la circolare inviata dal Viminale alle Questure il 21 maggio, con la quale si chiarisce «l’interpretazione delle istruzioni precedentemente impartite agli Uffici Territoriali». La circolare «si sofferma sul concetto di 'nuova apertura', ovvero di 'nuovo' procedimento relativo all’apertura di una sala richiedente la licenza di cui all’articolo 88 TULPS: la precisazione del Ministero esclude i casi di 'aggiornamento' del titolo (per mutazione del concessionario o del legale rappresentante), specificando che per nuova apertura si intende la nuova predisposizione fisico-materiale dei locali». Emerge quindi «una chiara diversità di vedute tra il ministero degli Interni e le prassi consolidate» degli Sportelli Unici per le Attività Produttive. «Per questi ultimi, «una licenza 'aggiornata' è sempre nuova licenza e quindi deve rispettare» le distanze minime dai luoghi sensibili. «Per il ministero degli Interni, la nuova sala è solo quella che apre per la prima volta e non quella che deve procedere solo all’aggiornamento di dati contenuti nel titolo di polizia», sottolinea Astro.
La circolare del Viminale chiarisce anche alcuni aspetti relativi all’attività di raccolta di scommesse esercitata come attività secondaria in bar e tabaccherie (i cosiddetti "corner") che richiedono la licenza per “locali già operanti”: «per tali esercizi si è posto il problema circa la necessità o meno, da parte degli Uffici, di verificare i limiti distanziometrici». Il Viminale specifica che «il profilo attiene alla portata del divieto localmente vigente, in merito al quale, qualora gli Uffici nutrano dubbi, si consiglia la richiesta preventiva di un parere all’ente locale». Infine, la circolare affronta la posizione delle agenzie estere di scommesse "sanate" nel 2015 e 2016 che possiedono «già – per essere tali – il titolo di cui all’articolo 88 TULPS: quindi, per essi, si affermano i medesimi principi attinenti alle 'normali' sale scommesse».
RED/Agipro
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
Ti potrebbe interessare...
17/10/2025 | 17:00 ROMA - As.Tro ringrazia per la partecipazione all’evento che si è tenuto ieri 16 ottobre a Roma dedicato alla presentazione dell’annuale Report della Cgia Mestre "Studio sul settore dei giochi in Italia...
17/10/2025 | 14:59 ROMA - Niente stop alla gara per le concessioni online. Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensione cautelare presentata dalle società Plivio S.r.l. e Sogno di Tolosa Ltd contro la sentenza del Tar Lazio che...
17/10/2025 | 12:29 ROMA - Il Tar Lazio ha disposto la sospensione del giudizio in merito ad un ricorso promosso da un operatore del settore giochi contro l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) in relazione a una sanzione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password