Attualità e Politica
01/09/2021 | 15:30
01/09/2021 | 15:30
ROMA - La nota del Ministero della Salute, diffusa a luglio alle regioni con raccomandazioni e restrizioni per il settore del gioco pubblico post-lockdown, è stata emanata in «totale assenza di elementi istruttori e soltanto sulla base di opinioni di due membri dell’Osservatorio sul gioco d’azzardo, istituito presso il dicastero, che non possono essere poste a fondamento giuridico di decisioni finalizzate a comprimere la libertà di attività economica e il diritto al lavoro». È quanto sostiene As.Tro, l’associazione di operatori del gioco lecito, in una lettera ai presidenti delle venti regioni che contiene anche i verbali delle riunioni dell’Osservatorio, ottenuti dopo una richiesta di accesso agli atti. La documentazione sulla base della quale fu assunta la nota, è scritto, «non contiene elementi obiettivi, indagini o ricerche effettuate dall’Osservatorio». As.tro sottolinea che l’elemento centrale è rappresentato unicamente dal verbale della riunione del 23 giugno 2021 nel corso della quale due membri dell’Osservatorio – il dottor Casciani e il sociologo Fiasco - hanno espresso «la loro personale convinzione» (quella del dottor Casciani sarebbe supportata dall’analisi effettuata su un non meglio precisato piccolo campione) sul fatto che la riapertura delle attività di gioco avrebbe comportato «una violenta sollecitazione a riprendere il consumo di gioco», il rischio di una «overdose» ed anche «alte percentuali di suicidi». Le istanze sono state poi fatte proprie dall’Osservatorio e dal Ministero e inoltrate agli assessori regionali sotto forma di «raccomandazioni» finalizzate all’adozione di misure restrittive in deroga alle norme legislative e amministrative vigenti. Astro chiede, nella lettera inviata alla presidenza della regione, «di evitare le gravi conseguenze sul piano economico-occupazionale che, mediante l’adozione dei provvedimenti raccomandati dalla Direzione generale del Ministero della Salute attraverso la nota, ricadrebbero su un settore già pesantemente fiaccato dal lungo periodo di chiusura subito per effetto delle normative anti-covid». L’eventuale adozione, da parte delle Regioni, dei provvedimenti «raccomandati» dal Ministero della Salute determinerà, anche su iniziativa dell’associazione, «l’impugnativa in sede giurisdizionale con le contestuali richieste risarcitorie».
NT/Agipro
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
Ti potrebbe interessare...
08/07/2025 | 09:30 ROMA - Nei primi cinque mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 3.326 milioni di euro (+150 milioni...
07/07/2025 | 15:15 ROMA - Il nuovo Decreto Sport del Governo, in discussione in Commissione Cultura Camera dei Deputati, "favorisce sicuramente il contrasto al match fixing perché consegna agli organi della Giustizia delle federazioni interessate...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in termini sia di competenza che di cassa. Lo prevede il disegno di legge,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password