Attualità e Politica
18/07/2019 | 12:12
18/07/2019 | 12:12
ROMA - Il progetto Smart (Statistiche, Monitoraggio e Analisi della Raccolta Territoriale del gioco fisico) introdotto e gestito dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per consentire agli Enti Locali il monitoraggio e l’analisi dei dati relativi al gioco fisico, della distribuzione sul territorio dei punti di vendita e degli apparecchi da intrattenimento, rappresenta «un’importante operazione di trasparenza per il mercato del gioco legale compiuta da Adm cui va il nostro plauso». E' quanto fa sapere l'Associazione Astro in una nota. Si tratta di una «vittoria civica» e Astro «condivide una simile posizione: conoscere è il primo passo per arrivare ad una soluzione e superare molte delle criticità che riguardano un settore delicato -e poco conosciuto- come quello del gioco».
Smart sarà in grado di registrare le fasce orarie stabilite dalle normative locali e controllarne il rispetto, fornendo anche una rappresentazione cartografica su mappa degli esercizi in cui è stato rilevato un funzionamento "anomalo", con un’analisi dettagliata dell’andamento di ciascuno congegno all’interno di ogni singolo esercizio. «Bene come punto di partenza - proseguono da Astro - ma si deve fare molto di più, considerando il limitato ambito applicativo (ad oggi è applicabile solo sui congegni Vlt poiché collegati da remoto) e la disomogeneità che caratterizza la normativa locale in tema di orari».
L’applicativo - non utilizzabile sulle awp - è potenzialmente «estendibile alle future awpr: a questo proposito non si riesce a comprendere l’ingiustificato stallo che riguarda l’invio in UE del decreto ministeriale contenente le regole tecniche dei nuovi congegni che, grazie all’innovazione tecnologica, diventerebbero ancora più sicuri e controllabili, oltreché rispondenti a molte delle istanze avanzate dai territori. - ricordano ancora dall'Associazione - Dall’altro, è imprescindibile porre l’accento – e superare- il quadro a macchia di leopardo che caratterizza i provvedimenti degli Enti Locali, i quali hanno totalmente disatteso le statuizioni previste dalla Conferenza Unificata, ispirate all’omogeneità delle fasce orarie sul territorio nazionale ed hanno, ognuno a proprio piacimento, disciplinato la materia».
E’ arrivato, dunque, «il momento che la Politica, oltre ad evidenziare sempre un impegno istituzionale nella lotta alle problematiche legate al gioco, smetta l’approccio luddista che ha manifestato fino ad oggi e sostituisca la crociata ideologica contro le aziende di gioco legale con un approccio serio e razionale, finalizzato efficacemente alla prevenzione del disturbo da gioco d’azzardo, partendo, magari, da quella tanto attesa -quanto annunciata - riforma del settore che delinei un quadro normativo certo, stabile e omogeneo su tutto il territorio nazionale», concludono da Astro.
RED/Agipro
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
01/11/2025 | 16:00 ROMA – Roma si prepara a diventare il palcoscenico del SiGMA Central Europe, che farà il suo debutto nella Capitale dal 3 al 6 novembre, per uno dei più grandi raduni mondiali del settore mai realizzati. L'evento...
01/11/2025 | 09:40 ROMA - Dopo i controlli coordinati tra la Polizia e il personale Adm di Veneto e Friuli-Venezia-Giulia, il Questore di Venezia ha deciso di sospendere la licenza per dieci giorni a una sala slot di San Donà di Piave, in...
31/10/2025 | 19:00 ROMA – Dal 3 al 6 novembre 2025, Roma ospiterà SiGMA Central Europe, appuntamento di riferimento per il settore del gioco, delle scommesse e della tecnologia. L’evento riunirà regolatori, rappresentanti istituzionali,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password