Attualità e Politica
18/07/2019 | 12:12
18/07/2019 | 12:12
ROMA - Il progetto Smart (Statistiche, Monitoraggio e Analisi della Raccolta Territoriale del gioco fisico) introdotto e gestito dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per consentire agli Enti Locali il monitoraggio e l’analisi dei dati relativi al gioco fisico, della distribuzione sul territorio dei punti di vendita e degli apparecchi da intrattenimento, rappresenta «un’importante operazione di trasparenza per il mercato del gioco legale compiuta da Adm cui va il nostro plauso». E' quanto fa sapere l'Associazione Astro in una nota. Si tratta di una «vittoria civica» e Astro «condivide una simile posizione: conoscere è il primo passo per arrivare ad una soluzione e superare molte delle criticità che riguardano un settore delicato -e poco conosciuto- come quello del gioco».
Smart sarà in grado di registrare le fasce orarie stabilite dalle normative locali e controllarne il rispetto, fornendo anche una rappresentazione cartografica su mappa degli esercizi in cui è stato rilevato un funzionamento "anomalo", con un’analisi dettagliata dell’andamento di ciascuno congegno all’interno di ogni singolo esercizio. «Bene come punto di partenza - proseguono da Astro - ma si deve fare molto di più, considerando il limitato ambito applicativo (ad oggi è applicabile solo sui congegni Vlt poiché collegati da remoto) e la disomogeneità che caratterizza la normativa locale in tema di orari».
L’applicativo - non utilizzabile sulle awp - è potenzialmente «estendibile alle future awpr: a questo proposito non si riesce a comprendere l’ingiustificato stallo che riguarda l’invio in UE del decreto ministeriale contenente le regole tecniche dei nuovi congegni che, grazie all’innovazione tecnologica, diventerebbero ancora più sicuri e controllabili, oltreché rispondenti a molte delle istanze avanzate dai territori. - ricordano ancora dall'Associazione - Dall’altro, è imprescindibile porre l’accento – e superare- il quadro a macchia di leopardo che caratterizza i provvedimenti degli Enti Locali, i quali hanno totalmente disatteso le statuizioni previste dalla Conferenza Unificata, ispirate all’omogeneità delle fasce orarie sul territorio nazionale ed hanno, ognuno a proprio piacimento, disciplinato la materia».
E’ arrivato, dunque, «il momento che la Politica, oltre ad evidenziare sempre un impegno istituzionale nella lotta alle problematiche legate al gioco, smetta l’approccio luddista che ha manifestato fino ad oggi e sostituisca la crociata ideologica contro le aziende di gioco legale con un approccio serio e razionale, finalizzato efficacemente alla prevenzione del disturbo da gioco d’azzardo, partendo, magari, da quella tanto attesa -quanto annunciata - riforma del settore che delinei un quadro normativo certo, stabile e omogeneo su tutto il territorio nazionale», concludono da Astro.
RED/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
10/07/2025 | 14:50 ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Roberto Alesse, è in missione a Cagliari in occasione della presentazione delle attività della Direzione territoriale Sardegna del triennio...
10/07/2025 | 13:35 ROMA - La sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di un articolo del Decreto Balduzzi – contenente il divieto di messa a disposizione di apparecchiature che consentono l’accesso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password