Attualità e Politica
09/11/2021 | 17:04
09/11/2021 | 17:04
ROMA - «Dopo due anni di pandemia e quasi 12 mesi di lockdown ci sembrava il momento giusto per analizzare come il 2020 abbia influenzato la nostra comunità e delineare lo sviluppo strategico del futuro». Giuseppe Calzolaio, direttore generale di HBG Gaming, apre così l'ottava edizione del report sostenibilità dell'operatore.
«Il primo elemento positivo - dichiara Calzolaio - viene dall'economia italiana. Una robusta ripartenza proietta il nostro Pil a valori superiori a quelli pre-Covid già nella prima metà 2022. A questo agganciamo il nostro primo obiettivo: tornare alle performance pre-Covid nel primo semestre 2022. Questi punti devono essere in linea con quelli che saranno gli esiti conseguenti alla riforma del riordino del settore dei giochi».
«Ci aspettiamo - prosegue Calzolaio - una contrazione dell'offerta di gioco, un'ottimizzazione della rete distributiva con più specializzazione, senza però trascurare e dimenticare la presenza dei punti generalisti, baluardo di contrasto al gioco illegale».
Continua il direttore generale di HBG: «Tutti gli obiettivi aziendali si inseriscono in uno scenario di sviluppo responsabile. 'Usa la testa' è il nostro primo progetto, con un rapporto di sostenibilità: rappresenta i nostri sforzi per informazione e prevenzione nell'ambito dei disturbi da gioco d'azzardo. Altri obiettivi sono dettati dall'agenda Onu 2030 e dal Pnrr. Per raggiungere questi obiettivi ci siamo dati una governance, per darci un maggiore focus su sostenibilità, trasparenza e rispetto delle minoranze».
«Altro aspetto importante - sottolinea Calzolaio - è la lotta alla disuguaglianza di genere. In HBG ci siamo già dati una policy su questo fronte per introdurre queste tematiche e, per quanto riguarda la disparità salariale uomo-donna, siamo intorno al 9%. Il nostro obiettivo è azzerarlo prima del 2030. Un altro obiettivo è abbracciare la transizione digitale ed ecologica. Il 92% dei dipendenti - conclude - ha dichiarato che lo smart working sarebbe fondamentale per un nuovo equilibrio nella loro vita privata. HBG non tornerà al paradigma pre-Covid, ma abbraccerà la sfida del futuro per una nuova produttività. Inoltre, con il solo smart working, HBG ha evitato l'emissione di 30 tonnellate di gas inquinanti».
Raffaella Grisafi, Vice Presidente di Konsumer Italia, ha aggiunto: «Sostenibilità e consapevolezza possono contribuire, soprattutto in ambienti vulnerabili, alla prevenzione di disturbi da gioco d'azzardo, laddove la scommessa può diventare una realtà patologica».
«Da qui - precisa Grisafi - è nata l'idea di sviluppare la campagna 'Non dipendo, scelgo'. L'obiettivo è mettere a disposizione più strumenti per rendere ancor più consapevoli i consumatori. C'è la necessità di fare presidi territoriali, fare informazione e formazione per tutti coloro che hanno bisogno di essere affiancati».
Spiega Grisafi: «Abbiamo aperto uno sportello territoriale informativo con assistenza psicologica che ha confermato una convinzione: il problema deve essere studiato e approfondito per contenerne gli effetti negativi, e non ignorato. La sostenibilità e l'innovazione sono il punto di partenza per ogni nostra attività. Lancio qui un'altra sfida per il futuro: incentivare più progetti che possano trasformare il gaming in educazione finanziaria, in modo da prevenire i disturbi da gioco».
RED/Agipro
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
Ti potrebbe interessare...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi a Marlengo, in provincia di Bolzano. La causa fa riferimento al ricorso...
09/07/2025 | 11:39 ROMA - "L'articolo 6 prevede che le autorità amministrative competenti, quando riscontrano flussi anomali di scommesse, ne danno comunicazione alla Procura Generale dello Sport presso il CONI, che riveste una posizione di...
09/07/2025 | 09:20 ROMA - Vasta operazione dei militari del Servizio Centrale Gico e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, che hanno sequestrato beni per un totale di oltre 4,3 milioni di euro riconducibili a tre persone appartenenti...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password