Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 13/11/2025 alle ore 17:00

Attualità e Politica

13/11/2025 | 13:44

Giochi, Cancellato (pres. FederCulture): "Quota minima da destinare a Fondo per la Cultura e ad ampliamento dell'utilizzo dell'Art Bonus"

facebook twitter pinterest
Giochi Cancellato (pres. FederCulture): Quota minima da destinare a Fondo per la Cultura e ad ampliamento dell'utilizzo dell'Art Bonus

ROMA - "Proponiamo di destinare una quota minima - anche solo l'1% - degli utili del gioco legale al Fondo per la Cultura e all'ampliamento dell'utilizzo di Art bonus. Una misura di responsabilità sociale che consentirebbe di trasformare parte dei proventi del gioco in investimenti per la collettività: risorse destinate alla creatività, alla formazione e alla tutela del nostro patrimonio". E' quanto ha detto il presidente FederCulture, Andrea Cancellato, presentando al Ministero della Cultura il 21/o rapporto Impresa Cultura, come riporta l'agenzia di stampa Dire.

"In passato - ha proseguito Cancellato - una parte non trascurabile dei fondi destinati a sponsorizzazioni culturali proveniva anche dal settore del gioco e delle scommesse, che contribuiva, seppur indirettamente, al sostegno di eventi, festival e iniziative artistiche. Con l'introduzione del Decreto Dignità - pensato giustamente per contrastare il gioco patologico - si è però prodotto un effetto collaterale inatteso: la chiusura di un canale di finanziamento importante per il mondo della cultura. Al tempo stesso, il decreto non ha determinato una riduzione effettiva del fenomeno del gioco, né in termini di raccolta complessiva né di diffusione. I dati mostrano, al contrario, una crescita costante dei volumi economici", ha detto ancora il presidente. "Per questo motivo - ha concluso - proponiamo di agire sul gioco legale, destinando l'1% degli utili al Fondo per la Cultura e all'ampliamento dell'utilizzo dell'Art Bonus".

FP/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password