Attualità e Politica
25/06/2025 | 14:10
25/06/2025 | 14:10
ROMA - “Stiamo parlando di un tema e di un mercato imponente e allo stesso tempo di un prodotto che ha risvolti sia nella salute collettiva che in quella individuale. Pertanto, il mercato del gioco ha bisogno di particolare attenzione per ottenere buoni risultati per quanto riguarda l’esposizione al rischio”. Lo ha dichiarato Corrado Celata, Direttore UO Lombardia “Promozione della Salute” durante l'evento “Confronto aperto: il futuro del gioco pubblico si costruisce con regole condivise”, organizzato a Milano da Egp e Fipe.
“È necessario - prosegue Celata - che l’approccio sia ambientale e che ogni aspetto abbia influenza sugli altri. Per esempio, nel gioco online non si può parlare di distanza, ma è necessario che ci sia coerenza nei messaggi - e quindi nelle forme di limitazione - per prevenire i rischi. Nel gioco ci sono più stimoli rispetto a quelli che ad oggi sono i temi di contrasto, si può pensare quindi ad un sistema che sia potenzialmente preventivo, lavorando sulla compulsività o sugli stimoli sensoriali, per esempio. Bisogna pensare a strategie mirate al target e che siano efficaci. Ragionare in maniera consapevole anche rispetto all’Erario, tassando in maniera anche differente. Per cui, anche i concessionari possono dire la loro in una logica di responsabilità sociale”.
Intervenuto al convegno anche Emanuele Monti, Presidente Commissione Welfare Consiglio Regionale Lombardia che nel dibattito ha approfondito alcuni aspetti sull’emendamento alla Legge Regionale 8 del 2013: “Siamo a 10 anni dalla Legge Regionale, stiamo lavorando per adeguarla ai tempi. Oggi è calato il numero degli esercenti che hanno le slot, ma non è diminuito il gioco e si assiste ad un incremento del gioco online, per cui è necessario avere nuova e specifica attenzione. Io ho chiesto di portare il dibattito sulla clausola valutativa della legge e ringrazio chi ha partecipato alle audizioni. Abbiamo depositato delle considerazioni che saranno votate proprio domani e tra i temi che portiamo in analisi ci sono: la formazione sia fisica che online, il potenziamento dei centri d’ascolto, la rimodulazione dell’iniziativa ‘no-slot’ aprendosi all’ascolto degli esercenti e per l’ultimo il tema dell’online auspicando di essere i primi ad adeguarci, come Regione Lombardia, alla legge nazionale”.
FRP/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password