Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 01/07/2025 alle ore 22:00

Attualità e Politica

25/06/2025 | 14:10

Giochi, Celata (Reg. Lombardia): “Prevenire il rischio della ludopatia con strategie mirate”. Domani voto su emendamento a legge regionale

facebook twitter pinterest
Giochi Celata (Reg. Lombardia): “Prevenire il rischio della ludopatia con strategie mirate”. Domani voto su emendamento a legge regionale

ROMA - “Stiamo parlando di un tema e di un mercato imponente e allo stesso tempo di un prodotto che ha risvolti sia nella salute collettiva che in quella individuale. Pertanto, il mercato del gioco ha bisogno di particolare attenzione per ottenere buoni risultati per quanto riguarda l’esposizione al rischio”. Lo ha dichiarato Corrado Celata, Direttore UO Lombardia “Promozione della Salute” durante l'evento “Confronto aperto: il futuro del gioco pubblico si costruisce con regole condivise”, organizzato a Milano da Egp e Fipe.  

“È necessario - prosegue Celata - che l’approccio sia ambientale e che ogni aspetto abbia influenza sugli altri. Per esempio, nel gioco online non si può parlare di distanza, ma è necessario che ci sia coerenza nei messaggi - e quindi nelle forme di limitazione - per prevenire i rischi. Nel gioco ci sono più stimoli rispetto a quelli che ad oggi sono i temi di contrasto, si può pensare quindi ad un sistema che sia potenzialmente preventivo, lavorando sulla compulsività o sugli stimoli sensoriali, per esempio. Bisogna pensare a strategie mirate al target e che siano efficaci. Ragionare in maniera consapevole anche rispetto all’Erario, tassando in maniera anche differente. Per cui, anche i concessionari possono dire la loro in una logica di responsabilità sociale”.

Intervenuto al convegno anche Emanuele Monti, Presidente Commissione Welfare Consiglio Regionale Lombardia che nel dibattito ha approfondito alcuni aspetti sull’emendamento alla Legge Regionale 8 del 2013: “Siamo a 10 anni dalla Legge Regionale, stiamo lavorando per adeguarla ai tempi. Oggi è calato il numero degli esercenti che hanno le slot, ma non è diminuito il gioco e si assiste ad un incremento del gioco online, per cui è necessario avere nuova e specifica attenzione. Io ho chiesto di portare il dibattito sulla clausola valutativa della legge e ringrazio chi ha partecipato alle audizioni. Abbiamo depositato delle considerazioni che saranno votate proprio domani e tra i temi che portiamo in analisi ci sono: la formazione sia fisica che online, il potenziamento dei centri d’ascolto, la rimodulazione dell’iniziativa ‘no-slot’ aprendosi all’ascolto degli esercenti e per l’ultimo il tema dell’online auspicando di essere i primi ad adeguarci, come Regione Lombardia, alla legge nazionale”.

FRP/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password