Attualità e Politica
19/06/2025 | 13:50
19/06/2025 | 13:50
ROMA – “Noi rispettiamo le regole che lo Stato ci impone e non si capisce perché il nostro settore venga additato come responsabile di derive che non ci appartengono”, così esordisce Pasquale Chiacchio (pres. Agsi) alla presentazione dell’evento “Giochi legali: regole e dazi certi e sostenibili” andato in scena questa mattina a Napoli. Una difesa del settore dopo alcuni attacchi ricevuti ultimamente anche da importanti trasmissioni televisive nazionali.
Lo stesso Chiacchio ha lamentato “una mancanza di tutela da parte dello Stato e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nonostante il settore del gioco legale contribuisca con oltre 12 miliardi di euro all’erario e dia lavoro a circa 150.000 famiglie. C’è un decreto su cui nemmeno le indicazioni del Garante hanno fatto chiarezza. Chiediamo regole certe: vogliamo sapere cosa un’impresa del gioco legale può fare, senza doverci vergognare del nostro lavoro”.
Sul fronte fiscale, sempre all’ordine del giorno l’eccessivo prelievo erariale sulle slot machine, “su ogni 100 euro giocati, il 24% viene prelevato dallo Stato, mentre solo il 10% viene suddiviso tra concessionari, gestori e esercenti. E’ paradossale dire che siamo noi a creare vulnerabilità”, conclude Chiacchio.
Durante il convegno è intervenuto anche il capogruppo della Lega al Consiglio Regionale della Campania, Severino Nappi. “Il tema del gioco è ben più importante di quanto si creda. Ci sono in ballo cifre importanti di grande aiuto allo Stato. Il sistema politico si sta mostrando incapace di dialogare concretamente con chi gestisce operativamente il settore, un atteggiamento che impoverisce la capacità di intervento pubblico e priva la comunità di opportunità di sviluppo. Invito la politica a non ignorare il contributo tangibile degli operatori del gioco legale al tessuto sociale ed economico”. Nappi ha sottolineato come “il contrasto alla ludopatia non può essere teorico”, spiegando come “gli operatori legali si trovino a dover rispettare norme stringenti e mutevoli, mentre una parte significativa del mercato (come i videogiochi a pagamento o le attività non autorizzate online) rimane fuori controllo”.
EMT/Agipro
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
15/07/2025 | 12:00 ROMA - Tornata dopo 12 anni nei quarti dell'Europeo femminile, l'Italia sogna ora una semifinale che manca dal 1997. Le Azzurre affrontano a Ginevra la Norvegia,...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
Ti potrebbe interessare...
15/07/2025 | 10:07 ROMA - Vietare i computer negli esercizi pubblici potrebbe non risultare la misura più efficace per combattere la ludopatia. E’ quanto dichiarato dall’avvocato Marco Ripamonti a seguito della sentenza emessa dalla...
15/07/2025 | 09:30 ROMA - Betsson Sport, sito di intrattenimento sportivo, è il nuovo sponsor di maglia principale del Bari per la stagione calcistica 2025-2026. "Siamo entusiasti di affiancare una realtà come il Bari - ha commentato Stefano...
15/07/2025 | 09:03 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in termini sia di competenza che di cassa. Lo riporta il dossier parlamentare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password