Attualità e Politica
23/04/2021 | 09:38
23/04/2021 | 09:38
ROMA - Codere compie un passo essenziale per garantire il proprio futuro. La società, si legge in una nota, ha raggiunto un accordo con un gruppo significativo di creditori, titolari della maggioranza delle obbligazioni attualmente emesse, in base al quale immetteranno nel gruppo fino a ulteriori 225 milioni di euro. Queste nuove risorse coprirebbero, secondo le attuali stime della società, il fabbisogno di liquidità per mantenere la propria operatività fino alla riapertura totale della propria attività e fino al raggiungimento della normalizzazione della propria capacità di generazione di cassa. L'ingresso di questi nuovi fondi avverrà attraverso un'ulteriore emissione di obbligazioni super senior per un importo di 100 milioni di euro, di cui 30 milioni di euro verranno erogati immediatamente e 70 milioni di euro entro la fine di maggio. Una seconda quota fino a 125 milioni di euro aggiuntivi verrà erogata al termine del processo di ristrutturazione.
I creditori, inoltre, hanno concordato di capitalizzare più di 350 milioni di euro di debito, corrispondenti a parte delle obbligazioni senior garantite già esistenti. Ciò rappresenta una significativa riduzione degli attuali livelli di indebitamento, con una passività del gruppo operativo che si aggirerebbe intorno ai 700 milioni di euro, pari a circa tre volte l'Ebitda atteso dopo il superamento della pandemia, livello di indebitamento considerato sostenibile. A sua volta è stata concordata una proroga di almeno tre anni delle attuali scadenze, che si spostano interamente a settembre 2026 e novembre 2027.
Con il completamento del processo di ristrutturazione di Codere, si legge ancora nella nota, verrà creata una nuova capogruppo attraverso la quale i creditori delle obbligazioni senior garantite esistenti avranno il 95% del capitale e gli attuali azionisti il 5%, questi otterranno anche i warrants che daranno loro diritto di ricevere il 15% nel caso di una valutazione superiore al 220 milioni di euro in una possibile futura vendita dell'azienda (o altre operazioni simili) nel'arco di dieci anni.
Inoltre, la società prevede di chiedere la liquidazione di Codere SA, processo che consentirebbe ai suoi attuali azionisti di avere quote nel capitale della nuova capogruppo o, facoltativamente, un compenso economico che deriverebbe dalla cessione di una parte proporzionale delle sue azioni.
È già stata convocata l'Assemblea Straordinaria degli Azionisti per la stipula degli accordi fondamentali per l'attuazione del processo di ristrutturazione concordato. Questi accordi hanno già il sostegno degli azionisti di maggioranza. Con l'attuazione di questa ristrutturazione, che si prevede si concluderà all'inizio del quarto trimestre dell'anno, Codere confida di assicurare il futuro dell'azienda, grazie alla fiducia dei suoi obbligazionisti nelle prospettive del gruppo, nel suo management e negli oltre diecimila dipendenti che compongono l'organizzazione.
RED/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
10/07/2025 | 14:50 ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Roberto Alesse, è in missione a Cagliari in occasione della presentazione delle attività della Direzione territoriale Sardegna del triennio...
10/07/2025 | 13:35 ROMA - La sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di un articolo del Decreto Balduzzi – contenente il divieto di messa a disposizione di apparecchiature che consentono l’accesso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password