Attualità e Politica
20/12/2024 | 15:15
20/12/2024 | 15:15
ROMA - Respinto il ricorso di una sala bingo di Venezia, che aveva contestato i limiti orari imposti dal Comune (apertura delle sale dalle ore 8,30 fino alle ore 21,30 funzionamento degli apparecchi dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19,30), e ritenuto il regolamento in materia di giochi “illegittimo”. E’ quanto deciso dal Consiglio di Stato nel confermare la decisione in primo grado del Tar Veneto.
LA DECISIONE - La società ricorrente ha lamentato la contraddizione del regolamento con il rilascio precedente dei titoli abilitativi, il difetto di istruttoria e una diversità di trattamento tra esercizi primari e generalisti. Secondo il Consiglio di Stato, tuttavia, "l’amministrazione ha disciplinato la materia in via generale, senza che il pregresso rilascio di titoli abilitativi potesse limitare il potere di dettare, sulla base di una rinnovata valutazione dell’interesse pubblico, una nuova regolamentazione più restrittiva di quella precedente”. Sul secondo punto – si legge nella sentenza – “la giurisprudenza ha escluso che la regolazione degli orari delle sale da gioco possa considerarsi viziata da deficit di istruttoria”. In questo caso il regolamento è stato adottato sulla base due report del Dipartimento Dipendenze di Venezia, i quali, “oltre a dar conto della crescita del fenomeno ludopatico, hanno evidenziato la prevalenza della dipendenza da gioco legata all’uso di slot machine e apparecchi vlt e la concentrazione del gioco soprattutto nelle ore serali e notturne (dalle 17.00 alle 23.00)”. Respinta anche la critica sulla presunta disparità di trattamento tra le sale gioco e i cosiddetti esercizi generalisti (bar e tabaccherie). Secondo l’appellante l’individuazione di una normativa unitaria e uniforme sugli orari di funzionamento degli apparecchi risulterebbe profondamente discriminatoria a danno delle sale gioco; qui l’attività ludica viene esercitata in via principale ed esclusiva, mentre negli esercizi generalisti (bar e tabaccherie) avrebbe carattere meramente accessorio. Tuttavia, sottolinea il Collegio, le limitazioni orarie al funzionamento di slot machine e apparecchi vlt, “non potevano che essere uniformi per tutti gli esercizi caratterizzati dalla presenza di tali apparati, pena l’inefficacia della misura”, in quanto “l’interesse pubblico alla tutela della salute deve ritenersi prevalente su quello economico dei gestori della sale gioco”. Di conseguenza, “l’eventuale riduzione degli introiti di questi ultimi, dipendente dalla riduzione dell’orario di funzionamento degli apparecchi di gioco e di apertura delle sale, che non sia tale da determinare la chiusura di tali attività, è da considerare proporzionale allo scopo”.
GL/Agipro
Foto credits Sailko CC BY 3.0
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
Ti potrebbe interessare...
13/05/2025 | 17:22 ROMA - Prende il via la quinta edizione dell’iniziativa “Disegniamo la fortuna con Adm”, associato alla Lotteria Italia 2025. Ad annunciarlo è l'Agenzia delle dogane e dei monopoli. Quest’anno il...
13/05/2025 | 16:15 ROMA - Si è tenuto oggi, presso il Porto di Trieste, l’evento conclusivo del Programma Adriacustoms, volto a favorire la cooperazione doganale tra i paesi del Mar Adriatico. Il programma, co-finanziato da OLAF (European...
13/05/2025 | 15:37 ROMA – La raccolta giochi nel primo trimestre dell’anno è aumentata del 2%. Lo conferma in Parlamento il sottosegretario all’Economia Federico Freni. "Relativamente alle stime di previsione per l'anno 2025,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password