Attualità e Politica
02/01/2024 | 14:00
02/01/2024 | 14:00
ROMA – Non è possibile l’insediamento di nuove sale giochi nel Comune di Riccione, né tanto meno la delocalizzazione di sale già presenti sul territorio comunale. Lo ha stabilito la Quinta Sezione del Consiglio di Stato, che ha accolto l'appello di una sala bingo, rappresentata dall’avvocato Cino Benelli, e ha ribaltato la decisione del Tar Emilia-Romagna che aveva confermato una delibera di chiusura del Consiglio comunale di Riccione. Nel 2019, a seguito del regolamento per le sale gioco all’interno del territorio cittadino e della conseguente mappatura per l’identificazione dei luoghi sensibili, è stata imposta alla suddetta sala la chiusura o la delocalizzazione in una zona non soggetta a divieto. La legge regionale del 2013, infatti, impone che ci siano almeno 500 metri a separare sale giochi e spazi come istituti scolastici, centri sportivi o edifici di culto. Il Tribunale Amministrativo aveva motivato la propria decisione sostenendo che, non avendo espresso la società rimostranze al diniego opposto “dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli allo spostamento dell’attività nel più vasto ambito dei comuni contigui o comunque vicini a Riccione”, non sussistesse “in alcun modo l’effetto espulsivo anche nei riguardi del più ampio ambito territoriale di cui si discute”. A suffragio della tesi, era stata citata una perizia che rilevava “l’esistenza di diverse zone periferiche del territorio comunale utili per la ri-localizzazione”. La parte ricorrente ha espresso le proprie perplessità in merito alla perizia urbanistica, della quale è stata perciò effettuata un’ulteriore verificazione, in quanto “l’appellante ribadisce che, pur avendo fatto tutto quanto razionalmente esigibile da un operatore economico massimamente diligente, si è trovata nell’oggettiva impossibilità di procedere alla delocalizzazione della propria attività di sala Bingo (dentro e fuori dai confini comunali)”.
Dalla verificazione è emerso che le aree che consentirebbero l’insediamento di un’attività di gioco legale occupano appena lo 0,5% del territorio comunale, e queste sono “aree in cui l’effettivo stato dei luoghi, per caratteristiche e consistenze insediative e di urbanizzazione, rende altamente improbabile la possibilità di localizzazione delle funzioni del gioco d’azzardo lecito”. È evidente, dunque, che “l’applicazione del criterio della distanza dai luoghi sensibili comporta l’impossibilità pratica di delocalizzazione di tali attività”. Evidenziata quindi la presenza di un effetto espulsivo “determinato sia dalla modestissima percentuale di territorio comunale utilizzabile (0,5%) sia dallo stato dei luoghi”. Palazzo Spada ha perciò accolto l'appello e annullato la sentenza del Tar, affermando che la delocalizzazione sia “del tutto impossibile” e la decisione non segua alcun “principio di proporzionalità”.
GF/Agipro
Foto credits Sailko CC BY 3.0
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
02/07/2025 | 15:20 ROMA - In Italia è vietata la pubblicità, su TikTok, del gioco, sia online sia retail. Unica eccezione sono le lotterie nazionali, nel caso in cui...
02/07/2025 | 13:15 ROMA - Inizia dalla sfida contro il Belgio l'avventura della nazionale femminile all'Europeo. Le Azzurre, che hanno vinto il girone di qualificazione e acquisito...
02/07/2025 | 10:48 ROMA - La procedura di apertura delle buste tecniche, prevista per oggi 2 luglio 2025, alle ore 10.00, tramite piattaforma telematica, sta subendo dei rallentamenti....
Ti potrebbe interessare...
03/07/2025 | 19:00 ROMA - Il tribunale di Frederiksberg ha approvato la richiesta dell'autorità danese per il gioco (Spillemyndigheden) di emettere ordini di blocco contro 178 siti web di gioco illegali. Si tratta, come riporta FocusGN, del...
03/07/2025 | 18:40 ROMA - “Con riferimento alla tutela del diritto d’autore e alla prevenzione e al contrasto del gioco online, si rivela significativa la predisposizione di programmi e iniziative specifiche atte a far percepire l’illiceità...
03/07/2025 | 17:58 ROMA – “Proporrò, in Commissione Finanze alla Camera dei Deputati, un'indagine conoscitiva sull'aumento della spesa nel gioco e sul perché questi soldi restino all'interno del settore, senza alimentare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password