Attualità e Politica
05/04/2024 | 14:30
05/04/2024 | 14:30
ROMA - L'attuale dibattito politico sul riordino del settore del gioco legale è l'occasione per fare il punto sulle reti di offerta attive sul territorio italiano, ed in particolare per le sale specializzate ed i pubblici esercizi non specializzati, diversi da tabaccherie e rivenditori di generi di monopolio, attivi con offerte di gioco: punti vendita che propongono principalmente apparecchi da intrattenimento a piccola vincita, corner di scommesse, gioco del bingo e videolotterie all'interno delle gaming halls.
EGP e FIPE hanno individuato più puntualmente le dimensioni di questi canali di vendita, sulla base di analisi incrociate nelle diverse banche dati nazionali dell'Agenzia Dogane e Monopoli e del sistema camerale, basandosi sui punti vendita autorizzati alla raccolta delle differenti concessioni e sui codici ATECO.
Le sale specializzate per i giochi pubblici operative a fine 2023 sono in totale 4.668. Si tratta di sale per il gioco del bingo, negozi scommesse e sale dedicate ad apparecchi da intrattenimento, nelle quali è presente anche offerta di ristorazione ed è vietato l'accesso ai minori. Il maggior numero di punti è in Lombardia e Campania (rispettivamente 669 e 666, in entrambi i casi poco più del 14% sul totale), seguite dal Lazio e dal Piemonte (rispettivamente 438 e 425, in entrambi i casi poco più del 9% sul totale).
I pubblici esercizi, differenti dalle ricevitorie di prodotti di lotteria, che propongono solo come attività secondaria ed accessoria apparecchi da intrattenimento e raccolta di scommesse, sono prevalentemente bar ed altri esercizi di ristorazione: il totale nazionale al 2023 è di 32.973. Anche in questo segmento la concentrazione di questi esercizi è prevalente in Lombardia (5.525 punti, quasi il 17% del totale) seguita dalla Campania (3.336 punti, circa il 10% del totale), dal Lazio (2.783 punti, 8,4% del totale) e dal Veneto (2.738, 8,3% del totale).
"I pubblici esercizi riconducibili sia alla legge 287 del 1991 che alle successive regolamentazioni dei giochi in concessione – dichiara Emmanuele Cangianelli, Presidente EGP FIPE - rappresentano circa il 45% delle reti di offerta legale di giochi in denaro al 2023 ed intorno al 50% della spesa complessiva di gioco in Italia. Per gli elevati prelievi erariali sui giochi proposti oltre la metà delle entrate erariali dai giochi è garantita dai pubblici esercizi".
"Come Sistema Confcommercio lavoriamo da tempo per favorire una concreta qualificazione dell'offerta di gioco nei pubblici esercizi: la responsabilità, sociale e giuridica, delle decine di migliaia di imprenditori e dei loro collaboratori che curano la raccolta dei giochi regolamentati proposti nelle sale e nei bar è la base per regole più efficaci sui controlli di accesso al gioco, essenziali anche per scongiurare il gioco minorile. L'estesa digitalizzazione di soluzioni di controllo e prodotti di gioco a disposizione degli esercenti nelle future concessioni – conclude Cangianelli - sarà essenziale per mantenere e migliorare i luoghi di gioco nei quali intrattenersi, consapevolmente ed in piena sicurezza, prevenendo più efficacemente le dipendenze grazie alla comunicazione diretta con i consumatori che gli esercenti possono assicurare".
RED/Agipro
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
Ti potrebbe interessare...
05/07/2025 | 09:35 ROMA - Di nuovo sul trono del padel senza scendere in campo. Gemma Triay, costretta a saltare il torneo per l'infortunio di Delfi Brea, lunedì tornerà numero 1 del ranking FIP in un’estate che continua...
04/07/2025 | 19:00 ROMA - La Direzione Territoriale Campania - Ufficio Antifrode, in attuazione del piano coordinato di controllo disposto dalla Direzione Antifrode nell’ambito del CoPReGI e a seguito dell’analisi dei rischi condotta dagli...
04/07/2025 | 13:35 ROMA - C’è chi si allena prima di andare in ufficio e chi aspetta il tramonto per la partitella serale. C’è chi si diverte con gli amici e chi sogna le classifiche federali. E poi ci sono le famiglie,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password