Attualità e Politica
04/06/2025 | 13:36
04/06/2025 | 13:36
ROMA - Il Giudice di Pace annulla un'ordinanza sul rispetto delle distanze minime dai luoghi sensibili a Rio Saliceto, in provincia di Reggio Emilia, poiché il subentro non rappresenta una nuova installazione. Un concessionario aveva già potuto mantenere attivi i propri apparecchi da intrattenimento (AWP), prima grazie alla sospensione dell’ordinanza comunale ottenuta nel 2024, e poi con l’annullamento del provvedimento disposto all’esito dell’udienza del 12 marzo scorso.
Il 30 maggio sono state depositate le motivazioni della sentenza che confermano le argomentazioni della difesa; al centro della decisione, il chiarimento definitivo su un nodo interpretativo cruciale: “la circostanza che vi sia stato un trasferimento tra concessionari [nel caso di specie uno dei due è leader a livello mondiale]… comporta un trasferimento della titolarità del nulla osta ed una cessione del contratto tra l’esercente ed il concessionario, ma non può essere considerata “nuova installazione”, che, come detto, è tassativamente prevista dalla legge”.
Secondo quanto stabilito dal giudice di Pace, l’ordinanza comunale si fondava su un’errata interpretazione della nozione di “nuova installazione”, come definita dalla legge regionale Emilia-Romagna n. 5/2013.
Il giudice richiama infatti l’art. 6, comma 2-ter della legge regionale, che identifica come nuove installazioni solo i casi di “a) rinnovo del contratto stipulato tra esercente e concessionario [...], b) stipulazione di nuovo contratto [...] in caso di rescissione o risoluzione, c) installazione in altro locale in caso di trasferimento della sede dell’attività.
La casistica appena menzionata, rileva la pronuncia in commento, “non include il caso di subentro”.
La sentenza respinge altresì la tesi difensiva tardivamente introdotta dal Comune, secondo cui gli apparecchi sarebbero stati fisicamente diversi da quelli precedenti.
Sotto il profilo economico, l’annullamento dell’ordinanza ha comportato non solo la riattivazione degli apparecchi, ma anche l’esonero della società dal pagamento della sanzione pecuniaria inizialmente comminata: nulla dovrà essere corrisposto al Comune.
Un esito che, come commenta l’Avv. Boccioletti, “riconosce il corretto significato della normativa regionale e ristabilisce il diritto dell’impresa a proseguire la propria attività in assenza di una reale violazione e che segna un punto importante a favore di tutta la filiera del gioco lecito nel nord Italia”.
RED/Agipro
15/07/2025 | 12:00 ROMA - Tornata dopo 12 anni nei quarti dell'Europeo femminile, l'Italia sogna ora una semifinale che manca dal 1997. Le Azzurre affrontano a Ginevra la Norvegia,...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
Ti potrebbe interessare...
15/07/2025 | 10:07 ROMA - Vietare i computer negli esercizi pubblici potrebbe non risultare la misura più efficace per combattere la ludopatia. E’ quanto dichiarato dall’avvocato Marco Ripamonti a seguito della sentenza emessa dalla...
15/07/2025 | 09:30 ROMA - Betsson Sport, sito di intrattenimento sportivo, è il nuovo sponsor di maglia principale del Bari per la stagione calcistica 2025-2026. "Siamo entusiasti di affiancare una realtà come il Bari - ha commentato Stefano...
15/07/2025 | 09:03 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in termini sia di competenza che di cassa. Lo riporta il dossier parlamentare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password