Attualità e Politica
28/01/2021 | 12:22
28/01/2021 | 12:22
ROMA - «I problemi connessi alle attuali restrizioni o all’insufficienza dei ristori non esauriscono il ventaglio delle problematiche di medio-lungo periodo che riguardano il settore giochi e che continueranno a riguardarlo», anche «in assenza di un cambio di rotta verso la “normalità”». Lo ha detto il vicepresidente dell'associazione dei gestori As.tro, Paolo Gioacchini. «Quello che può accadere a un imprenditore del gioco dove ci sono legge regionali che inibiscono l’attività di gioco legale con effetti retroattivi (le cui devastanti conseguenze sono già visibili o imminenti), è qualcosa di molto lontano dal poter essere definito “normale”», anzi, «si tratta di un vero e proprio incubo», spiega. «Rimettere in moto, con sacrifici enormi, l’attività dopo quasi un anno di fermo completo per motivi legati alla salute dei cittadini (c’è una pandemia in corso, reale e pericolosa, di cui siamo pienamente consapevoli), per poi magari dover richiudere immediatamente, per effetto di una legge regionale che stabilisce la chiusura delle attività di gioco – o per effetto di ordinanze comunali che impongono restrizioni orarie insostenibili per qualsiasi attività commerciale – e dover licenziare i propri dipendenti, è un qualcosa che proietta in un terrificante scenario che nulla ha a che vedere con ciò che potrebbe “normalmente” accadere in uno Stato a impronta liberal-democratica».
Lontana dall'idea di normalità anche «il sentirci raffigurati come un’accolita di loschi figuri impegnati a gestire i propri affari nel favore delle tenebre e all’interno di spazi reconditi, l’essere accusati di essere burattini della criminalità organizzata», quando invece «la stragrande maggioranza degli operatori fa tutto il possibile per arginare quelle poche sacche di illegalità che possono riguardare il nostro settore come tutti i settori industriali del Paese. Su questo argomento si sconfina addirittura nel paradosso, visto che sono proprio gli operatori illegali (attraverso pratiche di vera e propria concorrenza sleale, attuata operando in sfregio delle regole e sfuggendo all’imposizione fiscale) che stanno approfittando degli spazi lasciati liberi dalle politiche mirate alla soppressione del gioco legale», spiega Gioacchini.
«Per riuscire a percorrere con successo la strada, al termine della quale potremmo finalmente essere percepiti e, d’altro verso, percepire noi stessi come imprenditori e lavoratori “normali”, abbiamo quindi bisogno del contributo di chi, con competenza e onestà intellettuale, è in grado di osservare la realtà con occhi scevri da pregiudizi», conclude.
RED/Agipro
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
Ti potrebbe interessare...
16/10/2025 | 16:58 ROMA - Un controllo mirato sul territorio, effettuato dalla Polizia locale di Lavena Ponte Tresa, in provincia di Varese, ha portato alla scoperta di dieci minorenni intenti a scommettere all’interno di un’agenzia...
16/10/2025 | 16:20 ROMA - Si è svolta oggi, davanti al Consiglio di Stato, l’udienza sui ricorsi presentati da diversi operatori del gioco online contro il bando di gara dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm), pubblicato nel...
16/10/2025 | 15:23 ROMA – “Non è corretto dire che il gioco fisico sia in crisi perché, confrontando 2019 e 2024, sostanzialmente un solo settore ha pagato dazio, quello degli apparecchi con vincita in denaro”. Lo ha dichiarato...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password