Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 08/05/2025 alle ore 20:45

Attualità e Politica

11/07/2016 | 11:16

Giochi, Haijer (Egba): “Norme restrittive negli Stati Ue: serve coerenza e valutazione dinamica”

facebook twitter pinterest
Giochi Haijer Egba

ROMA - “La libera prestazione di servizi è una delle principi fondanti del mercato interno dell'UE. Pertanto, è di fondamentale importanza che la limitazione di una qualsiasi delle libertà fondamentali sia adeguata e proporzionata al raggiungimento dell'obiettivo politico dichiarato”. E’ quanto dice Maarten Haijer, Segretario Generale della European Gaming and Betting Association (Egba), commentando la sentenza della Corte di Giustizia Ue che ha indicato come le normative nazionali, per limitare la libera prestazione di servizi, debbano essere coerenti rispetto agli obiettivi prefissati e valutate anche dopo la loro adozione.

“La Corte ha chiarito che la valutazione sull’adeguatezza degli effetti restrittivi di una norma non deve fermarsi dopo l’entrata in vigore, ma deve essere un processo dinamico - aggiunge Haijer - Inoltre occorre ricordare che la normativa nazionale sul gioco in uno Stato membro nel suo complesso deve essere coerente".

“Ci auguriamo che questa sentenza faccia riconsiderare ad alcuni Stati membri le loro politiche sul gioco, e valutando se sono ancora efficaci, con delle valutazioni periodiche".

 

PG/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password