Attualità e Politica
11/02/2021 | 08:40
11/02/2021 | 08:40
ROMA - «Bisogna cominciare a ragionare seriamente sulla riapertura del gioco pubblico, chiuso complessivamente da oltre 8 mesi. Il gioco illegale sta creando molteplici danni a causa dell'infiltrazione delle mafie, sul lavoro e all'erario». Lo ha detto il deputato del Pd, Paolo Lattanzio, coordinatore del Comitato per la prevenzione e la repressione delle attività predatorie della criminalità organizzata durante l'emergenza sanitaria, istituito presso la Commissione Antimafia. Secondo Lattanzio, il lockdown prolungato di questi esercizi ha causato diversi problemi: «Uno legato all'occupazione, con a rischio 150mila lavoratori, in particolare donne. Poi un danno alle casse dello Stato (che nel 2019 ha incassato 10,3 miliardi di euro dall'area retail del gioco legale, mentre nel 2020 si è privato del 42,3% delle entrate) e infine, ma non ultima, una enorme questione di legalità perchè, come ha evidenziato la Dia, c'è stata una forte esplosione del gioco illegale gestito dalle mafie e dalla 'ndrangheta», spiega. «Il fatto che adesso il gioco pubblico in concessione dello Stato non sia accessibile lascia i giocatori esposti a un sistema alternativo illegale di gioco che è disponibile e che non ha nessuna forma di regola».
Si tratta, continua Lattanzio, di «un triplo danno ai lavoratori e alle lavoratrici, allo Stato e ai giocatori. È importante in questa nuova fase di emergenza da pandemia leggere lo scenario in maniera non ideologica: il punto decisivo è che noi dobbiamo fare la guerra al gioco illegale, non fare la guerra ai lavoratori e alle lavoratrici del gioco legale. È indispensabile un il cambiamento di storytelling. Occorre giocare in presenza alle ricevitorie con tutte le precauzioni del caso e voglio ricordare che al tempo stesso le concessionarie rappresentano presidi di legalità in quanto soggette alle norme antiriciclaggio, contrastano la ludopatia (perchè in quanto gioco legale prevede norme di sicurezza e garanzia per i giocatori), hanno la capacità di analizzare dove si giocate anomale», sottolinea. «Confidiamo che il nuovo governo alla luce di queste analisi e valutazioni legate al profilo antimafia e del danno erariale per lo stato, riapra i concessionari, quasi tutte aziende a conduzione familiare».
RED/Agipro
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
05/11/2025 | 16:00 ROMA – PierC contro tutti. Anche alla vigilia della terza puntata di X-Factor per i bookmaker non c’è storia: è ancora il giovane cantante...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
04/11/2025 | 15:45 ROMA – Ancora una sconfitta, la quarta casalinga, per un ultimo posto dopo dieci giornate con soli quattro punti che è costata la panchina a Stefano...
04/11/2025 | 15:16 ROMA – Nuovi fondi per la riforma del gioco pubblico nella Legge di Bilancio 2026 con un finanziamento da 80 milioni di euro destinato alla riorganizzazione...
04/11/2025 | 15:10 ROMA - Persa l'imbattibilità in campionato, l'Atalanta ricomincia la caccia alla prima vittoria nella fase campionato di Champions League. La Dea...
Ti potrebbe interessare...
05/11/2025 | 17:30 ROMA - La Uefa e l'agenzia dell'Unione Europea Europol hanno rinnovato e prorogato il loro Memorandum d'Intesa, incentrato sulla protezione dell'integrità del calcio europeo e sulla prevenzione e lotta alla criminalità....
05/11/2025 | 17:05 ROMA – Si è tenuta oggi davanti al Tar Lazio l’udienza pubblica dedicata alla controversia - che coinvolge diversi operatori - sulla proroga tecnica disposta dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e relativa...
05/11/2025 | 15:35 ROMA - SiGMA Central Europe 2025 a Fiera Roma ospiterà oltre 30mila delegati. L'evento globale sull'iGaming e la tecnologia ha visto la partecipazione di più di 1.000 sponsor ed espositori e 550 relatori...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password