Attualità e Politica
14/07/2022 | 17:09
14/07/2022 | 17:09
ROMA - Ad agosto entrerà in vigore la legge regionale del Lazio che spegnerà la quasi totalità delle slot machine (AWP e VLT) su tutto il territorio. «Come spesso accade, la scelta dello Stato di legalizzare settori delicati come quello dei giochi con vincite in denaro ha portato con sé conseguenze positive e esternalità negative», spiega Giorgio Pastorino, presidente del Sindacato Totoricevitori Sportivi.
«Da una parte il gioco legale contribuisce alla difesa della legalità, favorisce entrate erariali, attira
investimenti e crea imprese e occupazione; dall’altra, può portare soggetti particolarmente fragili a
eccedere, arrivando a soffrire di una vera e propria dipendenza».
«Sebbene i dati dimostrino come la stragrande maggioranza dei giocatori non riveli particolari
problemi, comprendiamo perfettamente che Regioni e Comuni – prosegue Pastorino - si preoccupino
di una distribuzione eccessiva del gioco, dovendone poi pagare le eventuali conseguenze, dal punto di
vista sanitario, sul proprio territorio”. “Nei dialoghi avviati con la Regione Lazio, abbiamo
sottolineato la volontà di trovare formule in grado di mediare tra tutti gli interessi in campo (primo
fra tutti, la tutela del giocatore): ci siamo resi disponibili a ridurre la penetrazione del gioco sul
territorio, innalzare la professionalità degli operatori, investire in formazione e collaborare con gli
enti locali, al fine di raggiungere una maggiore sostenibilità che riduca gli impatti sociali dei prodotti
in oggetto»
Lo stesso Sottosegretario al Mef, Federico Freni, ha scritto una missiva al Presidente della
Conferenza Stato-Regioni, Massimiliano Fedriga, invitando a «valutare, in attesa di un concertato e
omogeneo riordino del settore, una prudente attesa, diretta a salvaguardare i livelli occupazionali,
la continuità del settore e le entrate erariali».
«Il nostro auspicio - conclude il Presidente STS - è quindi che la Regione Lazio blocchi l’entrata in
vigore della propria Legge. Proseguendo sulla strada di un dialogo costruttivo, come avvenuto in
questi mesi, possiamo evitare l’espulsione del gioco legale dal territorio e costruire un modello
capace di tutelare salute, lavoro e legalità. Un obiettivo ambizioso, ma raggiungibile».
RED/Agipro
Foto credits Carlo Dani CC BY-SA 4.0
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
10/07/2025 | 14:50 ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Roberto Alesse, è in missione a Cagliari in occasione della presentazione delle attività della Direzione territoriale Sardegna del triennio...
10/07/2025 | 13:35 ROMA - La sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di un articolo del Decreto Balduzzi – contenente il divieto di messa a disposizione di apparecchiature che consentono l’accesso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password