Attualità e Politica
11/11/2015 | 17:20
11/11/2015 | 17:20
ROMA - “Il settore del gioco legale non ha bisogno di interventi spot, né di una regolamentazione frammentata e farraginosa. E’ necessaria, invece, una complessiva riforma e un riordino generale del settore per restituire fiducia alle 6mila imprese che lo compongono e ai circa 120 mila addetti che vi lavorano”.
E’ quanto affermato da Giovanni Emilio Maggi, Vicepresidente di Sistema Gioco Italia, la Federazione di filiera dell’industria del gioco e dell’intrattenimento aderente a Confindustria, intervenuto oggi a Milano al convegno tematico nazionale di Federserd “Gioco d’azzardo, Società Istituzioni e Servizi”.
“L’obiettivo, al di là di approcci populisti e inutilmente proibizionisti, deve essere quello di raggiungere un equilibrio virtuoso tra tutela sociale, ordine pubblico ed entrate erariali – ha detto ancora Maggi - non solo per l’agibilità aziendale di un settore economico davvero importante per il sistema Paese, ma per la tutela stessa dei giocatori, evitando pericolose espansioni dell’offerta illegale, completamente disinteressata alle garanzie e alle tutele dei cittadini. Per farlo però è necessario mettere da parte, come tra l’altro sostenuto dalla stessa Federserd, facili allarmismi utili più alla polemica e alla speculazione politica che alla reale comprensione del settore e dei riflessi sociali ad esso connessi”.
“Da questo punto di vista – ha aggiunto Maggi - la ripresa dell’illegale, più volte segnalata da Sistema Gioco Italia come una delle conseguenze dei provvedimenti espulsivi del gioco legale emanati dai numerosi enti locali sui territori, è un rischio che in questi mesi si è progressivamente materializzato. I dati provenienti dalla città di Bolzano, con l’installazione in pochi giorni di circa 60 totem illegali a fronte della rimozione di buona parte del macchine da intrattenimento legali e controllate, sono solo l’ultima conferma di quanto sottolineato da tempo dalla filiera industriale. Ecco perché è più che mai necessario trovare un bilanciamento tra norme nazionali e il frastagliato panorama di leggi e regolamenti emanati in ambito territoriale, in modo da garantire regole certe e uguali per tutti, ma anche razionalizzare l’offerta di gioco anzitutto a tutela dei cittadini più esposti”.
“La proposta di Sistema Gioco Italia per un vero e proprio piano regolatore del gioco è ancora in campo. La Delega poteva essere una valida occasione per affrontare in modo organico e articolato questi ed altri temi. Ma se quel testo è decaduto, l’auspicio è che non decada lo spirito che lo aveva ispirato”, ha concluso il vicepresidente di Sistema Gioco Italia, confermando l'apprezzamento per la proposta avanzata da Federserd tramite "La Carta di Milano sul Gioco" e la volontà di Sistema Gioco Italia di trovare sinergie virtuose tra tutti i soggetti che rappresentano la molteplicità degli interessi presenti nel settore.
FP/Agipro
21/08/2025 | 14:00 ROMA – La nuova Roma di Gian Piero Gasperini è ancora a caccia di esterni offensivi dopo l'infortunio, durante il primo allenamento, del nuovo arrivato...
21/08/2025 | 12:00 ROMA - Prenderà il via venerdì 22 agosto 2025 in Thailandia il campionato mondiale femminile di pallavolo, giunto alla ventesima edizione. L'Italia...
21/08/2025 | 10:50 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha reso nota, con un avviso, la composizione della Commissione per la valutazione delle manifestazioni di disponibilità...
20/08/2025 | 16:55 ROMA - Bi & Bi srl esclusa dalla procedura per l’affidamento in concessione dell’esercizio e della raccolta a distanza dei giochi. E' quanto si legge...
20/08/2025 | 11:37 ROMA - Il Tar Piemonte ha sospeso il provvedimento con il quale il Questore aveva negato il subentro nell’attività di gestione di una sala giochi. È...
20/08/2025 | 11:30 ROMA – Avvio convincente per Andrea Vavassori e Sara Errani nel doppio misto degli US Open, specialità al quale si presentano da campioni in carica....
19/08/2025 | 11:30 ROMA - Non solo Jannik Sinner. L'Italia del tennis tifa anche per la coppia formata da Sara Errani e Andrea Vavassori, a caccia di uno storico bis nel doppio...
18/08/2025 | 16:20 ROMA – “Vlahovic è assolutamente una nostra opzione di mercato”. Le parole del direttore sportivo del Milan, Igli Tare, in occasione...
Ti potrebbe interessare...
21/08/2025 | 15:10 ROMA - L'Agenzia delle Dogane, con una determina pubblicata sul proprio sito, ha comunicato la "Decadenza della concessione per l’esercizio a distanza dei giochi pubblici" per Multigioco. Come si legge nel testo, "Multigioco...
21/08/2025 | 11:00 ROMA - Nella notte tra il 18 e 19 agosto 2025, la Guardia di Finanza ha effettuato un intervento presso un esercizio commerciale a Macerata, scoprendo tre 'totem' (dispositivi utilizzati per il gioco a distanza), che erano...
21/08/2025 | 10:50 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha reso nota, con un avviso, la composizione della Commissione per la valutazione delle manifestazioni di disponibilità per il conferimento di 17 incarichi dirigenziali di livello...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password