Attualità e Politica
12/02/2021 | 17:33
12/02/2021 | 17:33
ROMA - La Regione Piemonte avvii «una riflessione pacata» sul gioco, «depurata da quei pregiudizi ideologici che hanno finora inquinato il dibattito, che possa condurre a una modifica della legge nella parte in cui, attraverso lo strumento del “distanziometro”, sta impedendo, di fatto, la sopravvivenza delle imprese». È la richiesta del presidente di As.tro, Massimiliano Pucci, che oggi è intervenuto - insieme ai sindacati FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL E UILTUCS - in audizione in Regione Piemonte, anche a nome di SGI (Sistema Gioco Italia), incontro convocato dal Presidente Alberto Cirio, con la partecipazione di Andrea Tronzano, assessore al Commercio e al Bilancio e di Claudio Leone, Consigliere della Regione. Lo scopo era «segnalare e cercare una soluzione» condivisa al contrasto del rischio di dipendenza da gioco, che tenga conto delle ricadute occupazionali e dell'eventuale spostamento della domanda verso altri prodotti di gioco o verso l'illegalità. Nel Rapporto che analizza gli effetti della legge, il tema delle ricadute occupazionali conseguenti alle restrizioni «viene eluso» e si afferma che la legge «non avrebbe arrecato alcun danno»: al contrario, As.tro segnala gli «effetti devastanti sul piano occupazionale», illustrati anche dal report della CGIA Mestre, secondo cui «l’applicazione del distanziometro ha già comportato la perdita di 1.700 posti di lavoro», un dato che «non tiene ancora conto delle perdite occupazionali che riguarderanno le sale da gioco e le sale scommesse, la cui chiusura coatta, iniziata nel maggio 2019, entrerà pienamente a regime quest’anno». Comunque, contrasta «con la logica e il comune buon senso ritenere che una legge che impone l’inibizione di un’attività economica possa non aver avuto impatti rilevanti sull’occupazione». Anche sul tema della ipotizzata minore propensione al gioco in Piemonte, As.Tro sottolinea di nutrire dei dubbi sull’esatta elaborazione dei dati riportati nel Rapporto, visto che «la CGIA Mestre, ha rilevato dagli stessi dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che la raccolta complessiva per il gioco è aumentata di 460 milioni di euro nel periodo 2016-2019».
Il legislatore, nell'approvare la legge, aveva ipotizzato che «la salute dei piemontesi fosse talmente compromessa dal fenomeno del gioco patologico, da poter considerare accettabile che un numero di lavoratori (oscillante tra le 3.500 e 5.000 persone) potesse perdere la propria occupazione». Secondo As.tro, una scelta di tale portata non può «poggiare sull’utilizzo di rilevazioni statistiche per monitorare la diffusione della patologia. Servono invece diagnosi cliniche e dati oggettivi, come quelli ricavabili dal numero di pazienti in cura presso i SerD». A tal proposito, la tabella riportata nel Rapporto «evidenzia che il numero di pazienti in cura presso i SerD, nel periodo monitorato (2012-2019), presenta un andamento altalenante che si attesta su un numero di circa 1.000 persone», che «rappresenta una percentuale dello 0,03% della popolazione adulta censita nella regione», ricorda As.tro. «Premesso che anche un solo malato merita la massima considerazione, è lecito chiedersi se una simile percentuale possa giustificare un tale sacrificio sul piano economico ed occupazionale». Inoltre «bisognerebbe verificare se, avendo inibito l’offerta legale di un determinato prodotto, la relativa domanda si sia orientata su altri prodotti, legali o illegali, di analoga natura. Abbiamo anche dimostrato che con l'abolizione della retroattività prevista dalla legge, l’offerta sarà comunque attenuata dalla diminuzione del 33% delle macchine già avvenuta, in aggiunta alla definitiva chiusura di alcune sale».
MSC/Agipro
06/03/2021 | 20:46 ROMA - Il 5 sulla ruota di Venezia è sempre in testa alla classifica dei ritardatari del Lotto: dopo l'estrazione di sabato 6 marzo manca da 114...
06/03/2021 | 16:29 ROMA - Rimarranno ferme fino al 21 marzo le gare nazionali della Federazione Italiana Sport Equestri. È quanto ha comunicato la Federazione dopo il monitoraggio...
05/03/2021 | 18:45 ROMA - «Stiamo lavorando al decreto Sostegno» che approderà «la settimana prossima» in Consiglio dei Ministri. Così il sottosegretario...
05/03/2021 | 13:52 ROMA - «Al fine di sostenere gli operatori economici colpiti dall'emergenza epidemiologica Covid-19, è riconosciuto un contributo a fondo perduto...
05/03/2021 | 13:40 ROMA - «Il dato di gennaio disegna un quadro peggiore di quanto atteso. Le restrizioni alle attività produttive e alla mobilità, territoriali...
05/03/2021 | 13:30 ROMA - È iniziato sotto stretta sorveglianza a Doha, in Qatar, il Longines Global Champions Tour 2021 a cui partecipano gli azzurri De Luca e Gaudiano. Uno...
05/03/2021 | 13:25 ROMA - Willie Peyote verso il Premio della Critica della 71esima edizione del Festival di Sanremo: il brano che critica il sistema discografico italiano conquista...
05/03/2021 | 13:20 ROMA - Archiviata la serata delle cover, il Festival di Sanremo entra nel vivo con la finale delle Nuove Proposte: rispetto alla vigilia della kermesse cambiano...
05/03/2021 | 13:15 ROMA - Orietta Berti protagonista della serata delle cover del Festival di Sanremo ma snobbata dai bookmaker: la cantante si piazza al secondo posto della classifica...
05/03/2021 | 11:40 ROMA - I funzionari dell'Agenzia Dogane e Monopoli di Bari sequestrato cinque apparecchi di gioco online irregolari, i cosidetti "totem". È quanto si...
05/03/2021 | 11:24 ROMA - Il piazzamento Champions a due punti di distanza e una tradizione assai favorevole contro il Genoa. Due motivazioni forti per la Roma in vista dell'appuntamento...
05/03/2021 | 09:45 ROMA - Sicilia protagonista dell'ultimo concorso del 10eLotto, con vincite complessive per 52mila euro. A Pozzallo, in provincia di Ragusa, è stato centrato...
05/03/2021 | 09:40 ROMA - L'ambo 25-69 sulla ruota di Bari premia la provincia di Vicenza, dove sono state centrate vincite complessive per 112.500 euro. Due sono state realizzate...
05/03/2021 | 09:33 ROMA - Quasi quattrocento controlli relativi al contrasto al gioco illegale, con più di cento irregolarità riscontrate. Questo il bilancio 2020 delle...
04/03/2021 | 20:51 ROMA - Il 5 sulla ruota di Venezia è sempre in testa alla classifica dei ritardatari del Lotto: dopo il concorso di giovedì 4 marzo manca da 113 estrazioni....
04/03/2021 | 11:45 ROMA - ll Manchester City vede la meta, ma deve prima passare dall'ostacolo United. La squadra di Guardiola, secondo i betting analyst di Stanleybet.it, è...
04/03/2021 | 11:38 ROMA - L'online compensa in parte il 2020 di William Hill, i cui ricavi hanno risentito dell'emergenza sanitaria che ha portato alla chiusura della rete...
04/03/2021 | 09:19 ROMA - Stop alle pagine web con prodotti di gioco illegale. L'Agenzia Dogane e Monopoli ha inviato ieri il "warning" alla piattaforma di blogging Medium e agli...
03/03/2021 | 16:20 ROMA - «Con o senza Covid stiamo morendo, il Governo dimostri che c'è stato un cambiamento, e sia disponibile ad ascoltarci». Così...
03/03/2021 | 13:05 ROMA - Trovare una soluzione comune per il contrasto alla ludopatia, ma anche per sostenere attività economiche legate già fortemente penalizzate...
Ti potrebbe interessare...
05/03/2021 | 18:45 ROMA - «Stiamo lavorando al decreto Sostegno» che approderà «la settimana prossima» in Consiglio dei Ministri. Così il sottosegretario all'Economia Claudio Durigon su Radio Radio. «Ci...
05/03/2021 | 16:11 ROMA - Riapertura delle attività di gioco, sostegno economico per gli operatori, riduzione del Preu e moratoria dei regolamenti regionali. Sono alcune delle richieste avanzate dalla Confederazione GiocareItalia al premier Draghi,...
05/03/2021 | 15:52 ROMA - Profondo rosso per le entrate tributarie relative ai giochi nel 2020: secondo il report del Dipartimento delle Finanze del Mef, sono state pari a 10,5 miliardi di euro (-32,6%), con un "buco" di 5 miliardi per le casse dello...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password