Attualità e Politica
18/06/2025 | 13:05
18/06/2025 | 13:05
ROMA - "Il ruolo dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è quello di verificare il rispetto delle norme a tutela del gioco legale da parte dei concessionari, anche perché negli ultimi anni sono aumentati considerevolmente i siti online, quindi è necessario un controllo approfondito, in primis a tutela dei minori. Gli operatori sono esperti nella gestione tecnica e commerciale, ma per quanto riguarda la formazione, è fondamentale che si affidino anche a professionisti esterni, soprattutto sul piano psicologico e comportamentale". E' quanto ha detto Elisabetta Poso, Direttrice Ufficio Apparecchi da Intrattenimento Agenzia Dogane e Monopoli, durante l'evento "Dietro le Quinte" - Formazione a distanza per operatori di gioco, organizzato da Codere Network. "L'Agenzia lavora anche a stretto contatto con le forze dell'ordine. Le sanzioni per chi non rispetta le regole sono molto severe: si va da una multa alla revoca della licenza, ma anche alla chiusura dell'attività", ha proseguito Poso. "Nel gioco online non è tecnicamente possibile accedere se non si è maggiorenni. È un presidio che nel gioco fisico non ha la stessa efficacia. Per questo l'attività dell'Agenzia è anche repressiva: individua e oscura i siti illegali e lavora per garantire l'integrità del sistema concessorio", ha concluso.
In apertura dell'evento, è intervenuto anche Alejandro Pascual, Regional Manager Europa & Country Manager Codere Italia, che ha sottolineato come "dal 2016 a oggi il settore sia cambiato profondamente. Il retail ha subito l'impatto di restrizioni sempre più pesanti su orari, distanze e pubblicità, mentre l'online è cresciuto fino a diventare un elemento strutturale del comparto. Anche nei contesti in cui il gioco è illegale le persone continuano a giocare, spesso in ambienti clandestini e pericolosi. I governi devono tutelare i soggetti vulnerabili senza comprimere le libertà individuali. E' necessario mettere strumenti efficaci a disposizione di chi lavora ogni giorno nel settore", ha concluso Pascual.
FP/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password